Author Archive for: SanVittore

Quale titolo edilizio è necessario per le serre?

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il TAR Palermo ha richiamato la giurisprudenza del Consiglio di Stato e della Corte di cassazione, secondo cui le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell’attività agricola, rientrano tra le ipotesi di attività edilizia libera, mentre per quelle di diversa consistenza e destinazione si richiede il Permesso di Costruire.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Accesso agli atti e soggetto non partecipante

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il T.A.R. Pescara delinea l’istituto dell’accesso agli atti con riferimento al soggetto che non ha partecipato ad una gara d’appalto negoziata e/o con affidamento diretto. Il soggetto pretermesso, infatti, può legittimante esercitare l’accesso agli atti per conoscere le modalità utilizzate dalla Pubblica Amministrazione per addivenire a tali scelte e, soprattutto, per capire le motivazioni che hanno indotto la P.A. a non includerlo nella procedura negoziata e/o nell’affidamento diretto.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il parere della Commissione edilizia integrata è un atto endoprocedimentale

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Lo ha affermato il TAR Veneto (con una sintetica motivazione): pertanto, i privati non hanno interesse ad impugnare detto parere.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Il soccorso istruttorio ai sensi della l. 241/1990

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il TAR Sardegna ha offerto alcuni principi utili sul soccorso istruttorio che, ai sensi dell’art. 6 l. 241/1990, il RUP deve concedere in qualunque procedimento amministrativo.

Ciò a maggior ragione nelle procedure concorsuali dove, pur nel rispetto della par condicio tra i concorrenti, non si può escludere un partecipante per un mero errore nella presentazione dei documenti.

Nel caso di specie si trattava del bando per un finanziamento regionale: il TAR ha annullato l’esclusione di un concorrente cui non era stato concesso il soccorso istruttorio (e che, peraltro, aveva ricevuto un preavviso di rigetto che ignorava completamente le sue deduzioni).

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sulla giurisdizione del TSAP

10 Giu 2020
10 Giugno 2020

Il T.A.R. ricorda che le controversie relative a manufatti edilizi costruiti in prossimità di corsi d’acqua, di regola, sono attratti dalla Giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Pergotenda e vincolo paesaggistico

09 Giu 2020
9 Giugno 2020

Il T.A.R. Abruzzo stabilisce che le pergotende in zona di vincolo paesaggistico-ambientale non possono essere regolarizzate nemmeno se trattasi di opere precarie, dato che deturpano il paesaggio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

L’ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati

09 Giu 2020
9 Giugno 2020

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza ex art. 192 Codice dell’ambiente, poiché il Comune: 1) non instaurava alcun tipo di contraddittorio con il privato; 2) destinava l’ordinanza al proprietario in quanto tale, senza accertare una sua qualche responsabilità (anche per presunzioni e/o a titolo di colpa) nell’abbandono di rifiuti.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Quando c’è un volume tecnico?

09 Giu 2020
9 Giugno 2020

Il T.A.R. si sofferma sui requisiti che devono sussistere per definire un vano come “tecnico” e, quindi, per escluderlo dal novero delle “costruzioni”.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

“Servizi analoghi” non significa “servizi identici”

09 Giu 2020
9 Giugno 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che laddove la lex specialis chieda ai partecipanti di documentare il pregresso svolgimento di “servizi analoghi”, la Stazione appaltante non può escludere un concorrente per non aver svolto tutte le attività oggetto dell’appalto, perché il concetto di “servizi analoghi” non deve essere interpretato come “servizi identici”.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Annullamento e revoca nel periodo emergenziale

08 Giu 2020
8 Giugno 2020

L'avv. Alessandro Veronese, che sentitamente ringraziamo, ci invia una riflessione sull'annullamento e revoca nel periodo emergenziale relativa all'art. 264 del decreto legge n. 34/2020.

Annullamento e revoca nel periodo emergenziale

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC