Author Archive for: SanVittore

Obbligo della P.A. di applicare le sanzioni per gli abusi edilizi segnalati dal vicino

22 Mag 2020
22 Maggio 2020

L'avv. Domenico Chinello, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 3120 del 2020, che afferma l'obbligo della P.A. di applicare le sanzioni per gli abusi edilizi segnalati dal vicino.

Obbligo della PA di definire i procedimenti sanzionatori su istanza del vicino

Cons. Stato, VI, 18.05.2020 n. 2120

Prova dello sviamento di potere

22 Mag 2020
22 Maggio 2020

Il TAR Veneto, recentemente, ha sottolineato che, nel caso venga dedotto lo sviamento di potere quale vizio di legittimità del provvedimento amministrativo, la divergenza dell’atto dalla sua funzione tipica deve essere accuratamente provata dal ricorrente, non essendo possibile limitarsi a mere supposizioni o indizi. In caso contrario, il motivo di ricorso deve essere rigettato.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

La legge sulla negoziazione assistita è inoperante perchè in contrasto col diritto europeo?

22 Mag 2020
22 Maggio 2020

Pubblichiamo un'interessante pronuncia del Tribunale di Verona che non considera più obbligatoria la negoziazione assistita in quanto in contrasto con il diritto UE

Post di Diego Giraldo – avvocato

Read more

Vicinitas e legittimazione a ricorrere

22 Mag 2020
22 Maggio 2020

Di recente, il TAR Veneto ha ribadito che la presenza del requisito della vicinitas non è sufficiente a fondare la legittimazione a ricorrere di un privato nei confronti del titolo edilizio rilasciato al proprio confinante. È infatti necessaria la prova di un effettivo pregiudizio derivante dall’intervento, sia esso di natura urbanistica, paesaggistica o ambientale, ovvero sia di natura economica, quale il deprezzamento commerciale.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Il TAR Veneto ritorna sull’esaurimento della volumetria e sulla sua possibilità di cumulo in materia di cd. “vecchio Piano Casa”

22 Mag 2020
22 Maggio 2020

In quello che esso stesso considera un parziale revirement del proprio orientamento in materia di volumetria in ipotesi di cd. “Piano Casa”, recentemente il TAR Veneto è tornato sulla questione di cui alla propria sent. n. 513/2018 sul PRG del Comune di Mira.

Il Giudice Amministrativo ha in primo luogo ricordato i tre principii ricavabili dalla suddetta sentenza: l’impossibilità di usufruire dei benefici volumetrici di cui alla l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii. se prima non è stata esaurita la volumetria massima prevista dallo strumento urbanistico; l’obbligo di calcolare il bonus volumetrico su quanto già esistente, e non sul massimo volume disponibile ai sensi del PRG; e infine, l’impossibilità di usufruire sia della volumetria massima del piano, sia dei bonus del cd. Piano Casa.

In merito a tale terzo principio, quindi, il TAR ha effettuato il suddetto revirement, anche sulla base della normativa regionale entrata successivamente in vigore (ossia la l. R.V. n. 14/2019, cd. “Veneto 2050”): ha infatti dichiarato legittimo il cumulo, nel medesimo intervento edilizio, tra la volumetria massima assentibile prevista dallo strumento urbanistico e quella prevista dalla normativa sul Piano Casa.

Inoltre, il Giudice ha ribadito l’inesistenza di un contrasto con la cd. legge sul consumo del suolo (l. R.V. n. 14/2017), posta la forza derogatoria della disciplina sul Piano Casa sulla prima.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Audio videoseminario 21 maggio 2020 su giudicato civile e P.A.

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Pubblichiamo il link all'audio del videoseminario del 21 maggio 2020 sul tema del giudicato civile tra terzi e P.A.

https://www.dropbox.com/s/87oquz49elatozk/audio%20giudicato%20PA.m4a?dl=0

Ore 9 del 21 maggio 2020: come partecipare allo ZOOM IT di Italiaius sul giudicato tra terzi e P.A.

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Pubblichiamo il link per partecipare allo ZOOM IT dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza e di Italiaius sulla efficacia del giudicato tra terzi nei confronti della P.A., col prof. Francesco Volpe e l'avv. Stefano Bigolaro.

Il collegamento sarà attivato alle ore 8.50.

Il videoseminario breve durerà dalle ore 9 alle ore 10 circa.

Si accede con la modalità semplificata, solamente cliccando sul seguente link:

Join Zoom Meeting 
https://us02web.zoom.us/j/86577122261

Non c'è password

Qualora venisse richiesto l'ID, è il seguente: 

Meeting ID: 865 7712 2261

ZTO negli strumenti urbanistici diverse da quelle previste dal d.m. n. 1444/1968

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Recentemente, il TAR Veneto ha ribadito che il Piano degli Interventi può, ai sensi della normativa regionale, prevedere zone territoriali omogenee diverse da quelle stabilite dal d.m. n. 1444/1968. Ciò posto, non è possibile ascrivere una “zona ad edificazione diffusa” alla ZTO agricola, trattandosi di zone diverse tra loro, e pertanto non è possibile applicarvi la disciplina di cui all’art. 44 l. R.V. n. 11/2004.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Dimostrazione del tempo di realizzazione dell’abuso

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Nel caso di specie, il privato presentava istanza di condono ambientale ex artt. 37-39 l. 308/2004 per aver realizzato senza autorizzazione una vasca interrata per la raccolta delle acque.

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo il diniego rilasciato dal Comune, perché il privato non aveva soddisfatto il proprio onere di dimostrare il completamento dell’opera entro il 30 settembre 2004.

Più precisamente, il privato aveva presentato allo scopo delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, che sono inutilizzabili nel processo amministrativo, mentre il Comune aveva prodotto il verbale dei propri tecnici, che è atto pubblico fidefaciente ex art. 2700 c.c.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Ricorso avverso il silenzio

21 Mag 2020
21 Maggio 2020

Il T.A.R. ricorda quando può essere esperito il ricorso avverso il silenzio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC