Author Archive for: SanVittore

Legittimazione ed interesse ad impugnare in via immediata il P.R.G.

30 Mar 2020
30 Marzo 2020

Nel caso di specie, il privato impugnava il nuovo P.R.G. comunale, perché insoddisfatto della classificazione del proprio fondo come area agricola di “rispetto e tutela di architetture rurali di interesse storico-architettonico e/o etno-antropologico”.

Quale motivo di impugnazione, però, il privato esponeva che il P.R.G. sarebbe stato adottato in assenza della VAS.

Il TAR Palermo ha dichiarato che, anche se la censura appariva fondata, il privato non aveva legittimazione ed interesse a sollevare tale motivo di ricorso, perché l’omessa VAS non avrebbe potuto incidere, rimuovendolo o attenuandolo, sul vincolo di inedificabilità impresso sul terreno di sua proprietà.

Il TAR ha quindi offerto alcuni principi utili sulle caratteristiche che deve assumere l’immediata impugnazione di uno strumento urbanistico.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Titoli edilizi e diritti dei terzi

30 Mar 2020
30 Marzo 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che, pur se il titolo edilizio viene rilasciato con salvezza dei diritti di terzi, il Comune deve comunque svolgere le necessarie verifiche sul titolo di legittimazione, purché esse non implichino complessi e gravosi accertamenti.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

AlternativitĂ  tra il ricorso al Presidente della Repubblica e quello amministrativo

30 Mar 2020
30 Marzo 2020

Il T.A.R. si sofferma sul noto principio giuridico dell’alternatività tra il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e quello al T.A.R.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Ipotesi di approvazione tacita dei piani attuativi

27 Mar 2020
27 Marzo 2020

Di recente, il TAR Veneto ha ricordato che, seppur la disciplina regionale ammetta la possibilità di un’approvazione tacita di un PUA, questo è possibile solo se non vi è necessità di acquisire pareri da parte di altri organi. Pertanto, il termine di 75 giorni previsto dalla norma può iniziare a decorrere solamente dall’acquisizione dell’ultimo parere richiesto.

Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

Read more

Legittimazione all’accesso agli atti

27 Mar 2020
27 Marzo 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che ha diritto all’accesso agli atti chiunque vanti una (mera) posizione giuridicamente rilevante su cui si fondi il suo interesse: pertanto, non è affatto necessario che il privato abbia bisogno dell’accesso agli atti per difendersi in un processo.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Giurisdizione in materia di incarichi professionali

27 Mar 2020
27 Marzo 2020

Nel caso di specie, un Comune affidava un incarico professionale ad alcuni architetti, salvo poi recedere dal contratto ed annullare in autotutela il bando di concorso.

Gli architetti agivano innanzi al TAR chiedendo: a) l’accertamento dell’illegittimità del recesso; b) la condanna del Comune alla corresponsione della maggiorazione retributiva; c) la condanna del Comune al risarcimento del danno da illegittimo esercizio del potere di autotutela.

Il TAR Catania ha affermato la propria giurisdizione solo sull’ultima domanda.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Il TAR Veneto chiuso al pubblico

26 Mar 2020
26 Marzo 2020

Pubblichiamo il decreto n. 28/2020 del 25 marzo 2020, col quale il Presidente del TAR Veneto dispone che gli uffici del Tribunale amministrativo per il Veneto sono chiusi al pubblico dal 26 marzo 2020 al 15 aprile 2020.

Dec. n. 28-2020 - Chiusura al pubblico Tar Veneto - 25 marzo 2020.docx

Decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”

26 Mar 2020
26 Marzo 2020

Pubblichiamo il Decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19"

20200325_079

I (pochi) aiuti per la pandemia per i liberi professionisti iscritti agli Ordini

26 Mar 2020
26 Marzo 2020

Pubblichiamo un link a un articolo del Sole 24 Ore che illustra gli aiuti per i liberi professionisti da parte del Governo e delle Casse di Previdenza.

L'articolo si occupa di avvocati, geometri, notai, commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, biologi, agenti e rappresentanti di commercio, medici e odontoiatri, psicologi, veterinari,  attuari, chimici e fisici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali, periti industriali, ingegneri e architetti

http://amp.ilsole24ore.com/pagina/ADidkbF

Ordinanza di demolizione e successiva acquisizione al patrimonio comunale in caso di inottemperanza

26 Mar 2020
26 Marzo 2020

Il TAR Veneto ha affermato che il privato che impugni l’ordinanza di demolizione non ha interesse in quella sede a contestare l’area che il Comune dichiara di voler acquisire in caso di inottemperanza: infatti la precisa individuazione di tale area avviene al momento dell’accertamento dell’inottemperanza che costituisce il presupposto di applicazione della sanzione acquisitiva.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC