Author Archive for: SanVittore

Ritardo nel rilascio della autorizzazione paesaggistica e risarcimento dei danni

13 Feb 2018
13 Febbraio 2018

L’art. 146 del Dlgs. 22 gennaio 2004, n. 42, prescrive che l’amministrazione comunale entro il termine di quaranta giorni debba trasmettere alla Soprintendenza la domanda corredata da una relazione e una proposta di provvedimento, e che la Soprintendenza ha il termine di quarantacinque giorni per esprimere il proprio parere vincolante, e che infine il Comune ha il termine di venti giorni per provvedere conformandosi al parere della Soprintendenza.

Il termine complessivo del procedimento è pertanto fissato in centocinque giorni decorrenti dalla presentazione dell’istanza.

Il TAR ha esaminato un ricorso col quale il ricorrente chiedeva il risarcimento dei danni, dal momento che il comune aveva rilasciato l'autorizzazione paesaggistica, totalizzando un ritardo complessivo di duecentoventisei giorni.

Il TAR però respinge la domanda, in quanto nel periodo del ritardo il ricorrente era privo di un titolo edilizio per realizzare l'intervento e, quindi, manca il nesso di causalità tra il ritardo e il danno lamentato. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

Trasparenza in materia di autorizzazioni paesaggistiche

13 Feb 2018
13 Febbraio 2018

Si informa che la Soprintendenza ha avviato la pubblicazione a livello sperimentale dei pareri e delle autorizzazioni paesaggistiche

TRASPARENZA (Provvedimenti di rilevanza esterna soggetti a pubblicitĂ  ai sensi dell'art. 12 c.1-ter del Decreto Legge 83/2014 convertito in legge n. 106/2014)

LINK: http://sbap-vr.beniculturali.it/procedimenti/

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Ancora sulla precarietà dell’opera

13 Feb 2018
13 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda quando un’opera può essere considerata precaria.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Prescrizione dell’indennitĂ  ex art. 167 codice beni culturali e del paesaggio

13 Feb 2018
13 Febbraio 2018

Il TAR Veneto ribadisce che la prescrizione quinquennale delle sanzioni pecuniarie amministrative di cui all’art. 28 della legge 689/81 si applica anche all’indennità ex art 167 del Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

Quando l’annullamento di una variante urbanistica produce effetti erga omnes?

12 Feb 2018
12 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda quando l’annullamento giurisdizionale di un Piano produce effetto anche per i soggetti che sono estranei al processo amministrativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il ricorso non notificato all’Avvocatura di Stato è inammissibile

12 Feb 2018
12 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda che il ricorso promosso avverso le Amministrazioni statali deve essere notificato, a pena di inammissibilitĂ , presso la competente Avvocatura dello Stato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla revisione della patente di guida

12 Feb 2018
12 Febbraio 2018

Il T.A.R. fa il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza relativa alla revisione della patente di guida.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Porto d’armi e riabilitazione

10 Feb 2018
10 Febbraio 2018

Il T.A.R. ricorda come i contrasti giurisprudenziali relativi alla possibilità di ottenere il porto d’armi in caso di riabilitazioni sono stati risolti dal Massimo Organo della Giustizia Amministrativa.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

A proposito di piano casa del Veneto

09 Feb 2018
9 Febbraio 2018

Sabato 27 gennaio 2018 si è tenuto a Padova un incontro formativo organizzato dalla Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti sul piano casa del Veneto.

Pubblichiamo i link alle relazioni esposte in quella sede

 http://www.amministrativistiveneti.it/la-natura-del-piano-casa-della-regione-veneto/

http://www.amministrativistiveneti.it/la-deroga-delle-distanze-e-delle-altezze-nel-piano-casa-veneto/

http://www.amministrativistiveneti.it/le-deroghe-tipologiche-ammesse-dal-piano-casa-veneto/

http://www.amministrativistiveneti.it/lapplicazione-della-legge-regionale-veneta-n-142009-c-d-piano-casa-in-zona-agricola-alcuni-casi-pratici/

La Legge Tognoli va applicata in modo restrittivo

09 Feb 2018
9 Febbraio 2018

Il T.A.R. Brescia afferma che la possibilitĂ  eccezionale di realizzare parcheggi in deroga agli strumenti urbanistici, ai sensi della L. n. 122/1989 (c.d. Legge Tognoli), impone di applicare in maniera restrittiva la norma che, quindi, non si applica alle autorimesse soltanto parzialmente interrate.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC