Il quadro regolatorio sugli obblighi di messa in sicurezza dei siti inquinati
Una sentenza del TAR Piemonte riepiloga il quadro regolatorio sugli obblighi di messa in sicurezza dei siti inquinati.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more
Una sentenza del TAR Piemonte riepiloga il quadro regolatorio sugli obblighi di messa in sicurezza dei siti inquinati.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Piemonte.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more
Una sentenza del TAR Piemonte precisa che dei c.d. abusi maggiori, commessi in zona anteriormente sottoposta a vincolo, gli unici che non possono a priori accedere alla sanatoria prevista dal D.L. 269/03 sono quelli di tipologia 1, perché questi per definizione sono non conformi alle norme e prescrizioni urbanistiche.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Il T.A.R. fa il punto sull’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di indennità di trasferimento.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il T.A.R. Milano afferma, con riferimento al Nuovo Codice Appalti, che l’irregolarità della cauzione non determina l’esclusione soltanto se riguarda quella provvisoria (e non quella definitiva).
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Per comprendere se le semplificazioni previste dal nuovo regolamento sull’autorizzazione paesaggistica (DPR 31/2017) siano applicabili anche ai procedimenti già avviati con altra procedura, il Ministero ha emanato la circolare n. 15 del 2017.
I procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del regolamento saranno assoggettati al nuovo regime, Â ma con alcune eccezioni.
circolare 15_2017-imported-67357
Post di Marco Merlo - funzionario comunale
Il T.A.R. Bolzano afferma che le antenne radio non sono edifici, ma soltanto opere di urbanizzazione primaria, e che esse sono compatibili con il vincolo cimiteriale.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il T.A.R. Milano estende gli approdi giurisprudenziali relativi all'aggiudicazione provvisoria di cui al D. Lgs. n. 163/2016 anche alla proposta di aggiudicazione di cui al D. Lgs. n. 50/2016.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il T.A.R. Trento ricorda le varie tipologie di decadenza che esistono nel nostro ordinamento giuridico.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato
Il TAR Piemonte afferma che il contributo di costruzione non sarebbe dovuto con riferimento a tutte le opere pubbliche o di interesse generale quali possono considerarsi le infrastrutture autostradali.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Commenti recenti