Author Archive for: SanVittore

Le controversie sull’uso pubblico di una strada privata spettano al GO

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Il T.A.R. Milano conferma che le controversie relative all’esistenza (o meno) di un uso pubblico su una strada privata spettano al GO.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Non tutte le controversie in materia di sub-concessioni pubbliche spettano al GA

06 Feb 2017
6 Febbraio 2017

Le controversie sull’affidamento della sub-concessione della gestione del servizio di ristoro e di attività commerciali connesse presso l’area di servizio delle autostrade spettano al G.O perché, al pari della gestione degli spazi pubblicitari nelle aree di sosta, non è qualificabile come un servizio pubblico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Qual è la definizione di sottotetto?

03 Feb 2017
3 Febbraio 2017

 

Il T.A.R. Trento, richiamando una pronuncia del T.A.R. Lombardia, cerca di fornire una definizione di sottotetto.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Anche il dirigente della P.A. può essere dequalificato

03 Feb 2017
3 Febbraio 2017

Il T.A.R. Veneto ammette la c.d. reformatio in pejus delle qualifiche dirigenziali nella Pubblica Amministrazione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Non si può rinviare l’udienza pubblica o rinunciare

03 Feb 2017
3 Febbraio 2017

Il T.A.R, chiarisce perché non è possibile né chiedere un spostamento dell’udienza pubblica né una rinuncia.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Il termine di diciotto mesi per annullare un titolo edilizio si applica a anche a quelli rilasciati prima dell’entrata in vigore della Riforma Madia?

02 Feb 2017
2 Febbraio 2017

Il T.A.R. Milano dà atto che i Giudici Amministrativi hanno idee differenti sulla portata dell’art. 21 nonies della L. n. 241/1990 - che ancora il c.d. termine ragionevole per annullare in autotutela un titolo edilizio ai diciotto mesi -  allorquando si tratta di titoli pregressi. Secondo alcuni non si applica, mentre per altri sì, seppur in modi differenti.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Se il consiglio comunale delibera che una strada è pubblica, la controversia spetta al giudice ordinario

02 Feb 2017
2 Febbraio 2017

Il TAR Liguria chiarisce che la giurisdizione circa la natura pubblica o privata di una strada spetta al giudice ordinario anche se la discussione riguarda una deliberazione del consiglio comunale che ne afferma la natura pubblica.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Abbandono rifiuti: quando non sussiste la colpa del proprietario (c.d. proprietario incolpevole)?

02 Feb 2017
2 Febbraio 2017

Il T.A.R. Milano chiarisce quando sussiste la colpa del c.d. proprietario incolpevole che, pur non essendo l’autore dell’abbandono dei rifiuti, ha comunque omesso la sua attività di vigilanza. Nel caso di specie, tuttavia, la delimitazione del sito con una rete metallica e filo spinato e l’apposizione di una sbarra chiusa da un lucchetto hanno portato i Giudici ad escludere la responsabilità del proprietario per culpa in vigilando.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti per tutta la durata della gara

02 Feb 2017
2 Febbraio 2017

Il T.A.R. ricorda che, come confermato dall’Ad.Pl. del Consiglio di Stato n. 8/2015, i requisiti di partecipazione devono essere posseduti per tutta la gara senza soluzione di continuità.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Vincolo paesaggistico e opzione zero

01 Feb 2017
1 Febbraio 2017

Il T.A.R. Brescia afferma che la valutazione della Soprintendenza non deve essere avulsa da quella urbanistico-edilizia: essa deve graduare le proprie prescrizioni “limitanti” a seconda del caso concreto e, soprattutto, deve considerare la presenza di vincoli giuridici e materiali.

La sentenza si occupa anche del rapporto tra il vincolo paesaggistico e le aspettative edificatorie nascenti dalle previsioni del P.R.G.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC