Archive for category: abusi edilizi

ZOOM IT Ordine Avvocati Vicenza e Italiaius: il Comune e la Sovrintendenza devono dare esecuzione a una sentenza emessa in un processo tra terzi? 21 maggio 2020

19 Mag 2020
19 Maggio 2020

Info per accedere al videoseminario del 21 maggio 2020, ore 9: cliccare sul seguente link:   https://us02web.zoom.us/j/86577122261  non è richiesta una password;  non serve il codice ID, il quale in ogni caso è il seguente: 865 7712 2261 * * * L’Ordine degli Avvocati di Vicenza, in collaborazione con Italiaius propone un videoseminario breve per giovedì 21 […]

Questioni di costituzionalitĂ  delle leggi venete sui sottotetti e sulla sanatoria edilizia: la Regione decide di costituirsi davanti alla Corte

19 Mag 2020
19 Maggio 2020

Pubblichiamo i link al BUR sul quale sono pubblicati gli atti coi quali la Regione Veneto incarica l’Avvocatura Regionale di costituirsi davanti alla Corte Costituzionale nei giudizi che riguardano le leggi regionali 50 e 51 del 2019     https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=417272 https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=417271

Sulla tolleranza di cantiere

18 Mag 2020
18 Maggio 2020

Il T.A.R. ricorda i presupposti della cd. tolleranza di cantiere prevista dall’art. 34, c. 2 ter del d.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il diniego del condono dĂ  diritto al privato di chiedere la restituzione delle somme versate (senza interessi moratori)

18 Mag 2020
18 Maggio 2020

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il Comune rigetti l’istanza di condono, viene meno il titolo in forza del quale il privato ha effettuato i pagamenti rateali, perciò questi ha diritto alla loro restituzione. A tale restituzione non si applicano gli interessi moratori ex art. 5 d.lgs. 231/2001: in particolare, il TAR ha rilevato […]

Principii in materia di ordinanza di demolizione

14 Mag 2020
14 Maggio 2020

Di recente, in materia di ordinanze di demolizione, il TAR Veneto ha ribadito che: – l’illecito determinato da abuso edilizio ha carattere permanente, e dunque non è soggetto a decadenze o prescrizioni; – la competenza a emanare l’ordinanza spetta al dirigente comunale e non al Sindaco, trattandosi di atto di gestione; – è sufficiente, per […]

La sanatoria edilizia non può essere frazionata e deve essere globale

13 Mag 2020
13 Maggio 2020

Il Consiglio di Stato, confermando una sentenza del T.A.R. Veneto, ha statuito che l’istanza di sanatoria ex art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 deve comprendere tutte le opere edilizie strettamente connesse le une con le altre. Pertanto, se il privato si limita a richiedere la sanatoria solo per alcune di esse, il Comune ha l’obbligo […]

La richiesta di sanatoria sospende l’ordine demolitorio

13 Mag 2020
13 Maggio 2020

Il Consiglio di Stato, confermando una sentenza del T.A.R. Veneto, stabilisce che la presentazione di un’istanza di sanatoria, ex art. 36 del d.P.R. n. 380/2001, non interrompe i termini dell’ordinanza di demolizione, ma li sospende solamente. Pertanto, se il Comune rigetta la richiesta, essi continuano a decorrere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Misura della sanzione ex art. 37 T.U. Edilizia

11 Mag 2020
11 Maggio 2020

Il TAR Veneto, recentemente, ha dichiarato che la sanzione prevista dall’art. 37 T.U. Edilizia può essere determinata in misura maggiore a quella prevista dalla legge (Euro 516,00) solo se prova di aver accertato un aumento del valore venale dell’immobile. Post di Alessandra Piola – dottoressa in Giurisprudenza

La nullitĂ  degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)

30 Apr 2020
30 Aprile 2020

Pubblichiamo il link a un interessante articolo del notaio D’Ambrosio di Pescara La nullitĂ  degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)

Volumi tecnici abusivi e vincolo paesaggistico

27 Apr 2020
27 Aprile 2020

Il T.A.R. Basilicata afferma che i volumi tecnici abusivi non possono ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica ex art. 167 del d.lgs. n. 42/2004 nemmeno se interrati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC