Archive for category: abusi edilizi

Il permesso di costruire rilasciato sull’erroneo convincimento che non serva l’autorizzazione paesaggistica non è nullo o inefficace, ma solo illegittimo

27 Dic 2018
27 Dicembre 2018

Secondo il TAR Veneto l’ipotesi in cui il titolo edilizio sia stato rilasciato nella consapevolezza della necessitĂ  dell’autorizzazione paesaggistica è del tutto diverso e produce conseguenze giuridiche differenti dal caso in cui il permesso di costruire sia stato rilasciato dal Comune sull’erroneo convincimento della non necessitĂ  dell’autorizzazione paesaggistica. Solo nel secondo caso, l’opera eseguita senza […]

Sul condono edilizio

21 Dic 2018
21 Dicembre 2018

Il T.A.R. Milano ricorda che, nel rilasciare il condono edilizio, non è necessario il parere della C.E.C., le ulteriori opere eseguite sull’immobile non regolarizzato seguono la sorte delle precedenti abusive, non ci si può basare sulle dichiarazioni sostituiva di notorietĂ  e si può formare per silenzio-assenso solo se completo di tutti gli elementi. Post di […]

Sull’obbligo di reprimere gli abusi edilizi

20 Dic 2018
20 Dicembre 2018

Come noto, il Comune non gode di alcuna discrezionalitĂ  nella repressione degli abusi edilizi, non essendo un affidamento “qualificato” da tutelare in capo al privato connesso al mero decorso del tempo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

No alla sanatoria in presenza del vincolo idraulico

19 Dic 2018
19 Dicembre 2018

La giurisprudenza è granitica nel negare la possibilitĂ  di ottenere la sanatoria di un’opera abusiva che insiste sulla c.d. fascia di rispetto idraulico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il silenzio-diniego in materia di sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia

17 Dic 2018
17 Dicembre 2018

Il TAR Palermo ha esaminato un caso di silenzio-diniego dell’Amministrazione su un’istanza di sanatoria edilizia ex art. 36 T.U. edilizia, precisando che non può configurarsi il vizio del difetto di motivazione. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

La compatibilità paesaggistica può riguardare solo i volumi/superfici percepibili dall’esterno

17 Dic 2018
17 Dicembre 2018

Il T.A.R. Brescia ricorda che si può ottenere la compatibilitĂ  paesaggistica delle opere abusive solo se i volumi o le superfici realizzate siano di modesta entitĂ . La sentenza è interessante perchĂ© invita le Amministrazioni ad applicare con “ragionevolezza” i rigidi principi che regolamentano la compatibilitĂ  paesaggistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si prescrivono le sanzioni amministrative (edilizie) di carattere pecuniario?

13 Dic 2018
13 Dicembre 2018

Il T.A.R. Bolzano ricorda che anche le sanzioni amministrative in materia urbanistica-edilizia-paesaggistica si prescrivono in cinque anni ex art. 28 della l. n. 689/1981. Nello specifico, dato che gli abusi de quibus hanno carattere permanente, la sanzione pecuniaria potrĂ  essere applicata finchĂ© non sono decorsi cinque anni o dall’eliminazione dell’abuso o da quanto si è […]

DM 1444/1968 ed immobile abusivo

11 Dic 2018
11 Dicembre 2018

Il T.A.R. ricorda che i dieci metri tra pareti finestrate si devono rispettare anche da un immobile abusivo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Edificio ricadente solo in parte nella fascia di rispetto cimiteriale

10 Dic 2018
10 Dicembre 2018

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, qualora un edificio ricada solo parzialmente nella fascia di rispetto cimiteriale, esso deve comunque essere demolito integralmente. I cimiteri, infatti, generano un vincolo di inedificabilitĂ  assoluta che preclude il rilascio di qualsiasi titolo edilizio, anche di condono o sanatoria. Post di Alberto Antico […]

Inottemperanza ed acquisizione dell’area

10 Dic 2018
10 Dicembre 2018

Il T.A.R. sui sofferma sulla natura “reale” del provvedimento di acquisizione dell’immobile abuso non demolito. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC