Archive for category: abusi edilizi

La relazione di sopralluogo può essere firmata solo dal dirigente dell’urbanistica, senza bisogno della firma del coordinatore tecnico

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il Consiglio di Stato ha respinto un appello nel quale l’appellante lamentava l’erroneità di una sentenza del TAR Veneto (pubblicata su questo sito in data 9 maggio 2016), nella parte in cui ha ritenuto irrilevante ai fini della legittimità del provvedimento impugnato che la relazione di esito sopralluogo in materia di abusi edilizi non sia stata sottoscritta […]

Condono edilizio: se manca la documentazione fotografica non si forma il silenzio-assenso e va respinto

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il TAR Veneto assume una linea rigorosa nel caso in cui alla domanda di condono edilizio non sia stata allegata la documentazione fotografica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

Negli abusi edilizi non c’è l’affidamento incolpevole

29 Mag 2017
29 Maggio 2017

Il T.A.R., nel delineare i noti principi in materia di repressione degli abusi edilizi, sembra sostenere l’assenza di un affidamento incolpevole del privato: la costruzione (abusiva) volontaria e contra legem, infatti, non può mai essere tutelata dall’ordinamento giuridico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Se un fabbricato oggetto di condono viene modificato prima del rilascio della sanatoria, il condono si intende rinunziato

26 Mag 2017
26 Maggio 2017

Il TAR Veneto afferma che, se un fabbricato oggetto di condono viene modificato prima del rilascio della sanatoria, il condono si intende rinunziato e, quindi, la sanatoria non può essere rilasciata. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Diniego di condono ed eccesso di potere

25 Mag 2017
25 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che, nel denegare un’istanza di condono edilizio, non è possibile incorrere nel vizio dell’eccesso di potere, trattandosi di un’attività vincolata e priva di discrezionalità. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Un aumento di superficie non residenziale di m 31.50 non è variazione essenziale

24 Mag 2017
24 Maggio 2017

Una sentenza del TAR Salerno, pubblicata ieri su questo sito, esclude che sia una variazione essenziale o una totale difformità costruire un fabbricato più piccolo di quanto assentito. La stessa sentenza esclude che configurino una variazione essenziale i seguenti interventi: 1) diverso sviluppo planimetrico della scala di collegamento tra i livelli e realizzazione di un’apertura nel […]

Costruire un fabbricato più piccolo non è una variazione essenziale e neanche una totale difformità

23 Mag 2017
23 Maggio 2017

Il TAR Salerno esclude che sia qualificabile come variazione essenziale o totale difformità il seguente intervento:        ” Variazione dell’ingombro in pianta del fabbricato in diminuzione di quanto assentito: il fronte ovest del piano terra, assentito per m. 13,30, risulta avere una lunghezza di m. 11,30″.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La realizzazione di un nuovo piano comporta variante essenziale

18 Mag 2017
18 Maggio 2017

Il T.A.R. afferma che la trasformazione di un sottotetto in un piano abitabile costituisce una variazione essenziale al titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La datazione degli immobili al fine di stabilire se siano abusivi

17 Mag 2017
17 Maggio 2017

Una sentenza del TAR Veneto giudica inattendibili alcune dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà al fine di stabilire se un edificio sia anteriore al 1967. A mio giudizio la questione della datazione degli edifici (al fine di stabilire se sono oppure no abusivi) merita una rimeditazione: i tribunali pretendono che sia l’interessato a dimostrare la […]

Principi in materia di abusi edilizi

09 Mag 2017
9 Maggio 2017

Il T.A.R. Brescia, con una articolata sentenza, ricorda i principi, ormami consolidati, in materia di repressione degli abusi edilizi, La sentenza, inoltre, chiarisce quando la recinzione delimitante una proprietà richieda o meno un titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC