Archive for category: abusi edilizi

I filari di viti non costituiscono un bosco ai fini paesaggistici

05 Apr 2017
5 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Veneto precisa che in una zona di vincolo paesaggistico l’intervento effettuato senza autorizzazione, consistente nel sostituire il bosco con filari di viti, altera la natura del bene protetto perché il filare di vite non costituisce bosco. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Ordine di demolizione: quale deve essere la motivazione se l’abuso è risalente?

31 Mar 2017
31 Marzo 2017

Il Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione relativa alla necessità o meno di motivare in maniera adeguata l’ordine demolitorio di abusi edilizi commessi molto tempo fa da un soggetto diverso dall’attuale proprietario dell’area. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abusi edilizi e vincolo paesaggistico

28 Mar 2017
28 Marzo 2017

Pubblichiamo le slides sugli abusi edilizi nelle zone di vincolo paesaggistico, illustrate dall’avv. Matteo Acquasaliente nel corso del convegno organizzato a Creazzo dall’Ordine degli Architetti di Vicenza in data 24 marzo 2017. ABUSI EDILIZI E VINCOLO PAESAGGISTICO

Quando c’è una lottizzazione abusiva?

23 Mar 2017
23 Marzo 2017

Il T.A.R. ricorda i principi elaborati dalla giurisprudenza in materia di lottizzazione abusiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sanzione pecuniaria ex art. 38 DPR 380 del 2001 e trasferimento della proprietà

22 Mar 2017
22 Marzo 2017

Il Tar Puglia  si occupa della sanzione pecuniaria prevista dall’articolo 38 del DPR 380 del 2001 nel caso di annullamento del titolo edilizio. Il TAR ha precisato che tale sanzione pecuniaria è alternativa alla demolizione ed è  diretta all’eliminazione della situazione obiettivamente antigiuridica conseguente alla realizzazione e permanenza di un’opera contrastante con la vigente disciplina […]

Condono e vincolo paesaggistico

21 Mar 2017
21 Marzo 2017

Il T.A.R. afferma che, in presenza del vincolo paesaggistico-ambientale, non si forma il silenzio-assenso sulla domanda di condono edilizio presentata ai sensi della L. n. 47/1985. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quantificazione della sanzione ex art. 38 DPR n. 380/2001

20 Mar 2017
20 Marzo 2017

  Il valore della sanzione prevista dall’art. 38 del D.P.R. n. 380/2001 (Permesso di Costruire annullato) va commisurato al momento della presentazione della domanda, e non a quello esistente al momento della commissione dell’abuso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Una volta pagata l’oblazione dell’art. 36 del DPR 380/2001 non si può contestarne l’ammontare in giudizio

20 Mar 2017
20 Marzo 2017

Il T.A.R. Milano spiega perché, una volta pagata l’oblazione prevista dall’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, il privato non possa più contestate quanto pagato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Valore dei rilievi aerofotogrammetrici ai fini della datazione di un’opera edilizia

14 Mar 2017
14 Marzo 2017

Il TAR Veneto, dopo avere ricordato che l’onere di provare la preesistenza rispetto ad una data di riferimento incombe esclusivamente all’interessato, esamina la rilevanza a tale fine delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio. Per quanto riguarda le aerofotogrammetrie,  il TAR afferma che i rilievi aerei sono ormai entrati a pieno titolo nella formale documentazione tecnica regionale, cui […]

Punti fermi in materia di demolizione degli abusi edilizi

03 Mar 2017
3 Marzo 2017

Il T.A.R. Milano, in una chiara sentenza, ricorda quando applicare l’art. 31 ovvero l’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001, quando è necessario motivare attentamente l’ordine demolitorio e quando è doveroso indicare l’area di sedime che viene acquista al patrimonio disponibile del Comune in caso di inottemperanza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC