Archive for category: abusi edilizi

Legittima la chiusura per cinque giorni dell’attività commerciale abusiva non rilevando l’applicazione della medesima sanzione per infrazioni più gravi

14 Gen 2016
14 Gennaio 2016

Il Consiglio di Stato in una vicenda relativa all’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte di un esercente un’attivitĂ  commerciale ha affermato il principio secondo cui è legittima la sanzione accessoria della chiusura dell’attivitĂ  per occupazione totalmente abusiva di suolo pubblico nella misura minima (cinque giorni) non rilevando che in presenza di infrazioni piĂą gravi […]

Non è legittima l’ordinanza di demolizione che preveda in alternativa la facoltĂ  di pagare una sanzione pecuniaria

11 Gen 2016
11 Gennaio 2016

Il TAR ha annullato per perplessitĂ  una ordinanza con la quale il comune aveva ordinato di demolire un’opera abusiva, avvisando che in alternativa ci sarebbe stata la facoltĂ  di pagare una sanzione pecuniaria. Dalla sentenza non si capisce chiaramente, ma probabilmente il comune si riferiva alla sanzione pecuniaria di cui all’art. 34 del D.P.R. 380/ […]

L’esistenza di un vincolo paesaggistico impedisce il rilascio del terzo condono

04 Gen 2016
4 Gennaio 2016

Il T.A.R., con precipuo riferimento al. c.d. terzo condono edilizio, afferma che l’esistenza di un vincolo paesaggistico posto in essere prima della realizzazione dell’opera, che è in contrasto anche con la normativa urbanistica, impedisce sia la formazione del silenzio-assenso sia la sanabilitĂ  dell’opera abusiva, a prescindere dal tipo di inedificabilitĂ  (assoluto o relativa) connessa a […]

In materia di abusi edilizi non ci sono controinteressati

28 Dic 2015
28 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto spiega perché in materia di sanzioni demolitorie non ci sono controinteressati. I soggetti che otterrebbero dei vantaggi dalla demolizione delle opere abusive, infatti, possono tuttalpiù proporre ricorso ad opponendum. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Spetta all’interessato dimostrare che le opere abusive sono state realizzate entro la data che consente di usufruire del condono

16 Dic 2015
16 Dicembre 2015

Il TAR Veneto ribadisce che non è onere del Comune dimostrare la data di realizzazione dell’abuso al fine di negare il condono, se l’interessato non ha fornito elementi chiari per dimostrare che l’abuso è antecedente a una certa data. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quali aree vanno acquisite nel caso di demolizione solo parziale delle opere abusive

15 Dic 2015
15 Dicembre 2015

Il TAR specifica che, nel caso di ottemperanza parziale all’ordine di demolizione, la riduzione delle aree che vengono acquisite rispetto a quelle indicate nell’ordinanza di demolizione va effettuata in sede di acquisizione, senza necessitĂ  di un ulteriore ordinanza di demolizione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Acquisizione gratuita e proprietario estraneo

15 Dic 2015
15 Dicembre 2015

Il T.A.R. afferma che l’acquisizione gratuita di un’opera abusiva e della connessa area di sedime non può essere disposta nei confronti del proprietario estraneo all’abuso edilizio.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Non può essere rilasciata la sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380 subordinata alla realizzazione di opere

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il TAR sottolinea che il permesso di costruire in sanatoria non può  essere subordinato alla realizzazione di ulteriori interventi, sia pur finalizzati a ricondurre l’immobile abusivo nell’alveo di conformitĂ  degli strumenti urbanistici o compatibili con il paesaggio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La sopravvenuta conformitĂ  dell’immobile agli strumenti urbanistici non serve per la sanatoria ex art 36 D.P.R. 380

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il TAR ribadisce la tassativitĂ  del requisito della doppia conformitĂ  per potere rilasciare la sanatoria ex art 36 D.P.R. 380: la sopravvenuta conformitĂ  dell’immobile agli strumenti urbanistici non serve per la sanatoria. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’utilizzatore dell’immobile abusivo sul demanio o sul patrimonio di enti pubblici è il destinatario dell’ordine di demolizione

07 Dic 2015
7 Dicembre 2015

Il TAR specifica che l’utilizzatore dell’immobile abusivo sul demanio o sul patrimonio di enti pubblici è il destinatario dell’ordine di demolizione, anche se non è l’autore dell’abuso. Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC