Archive for category: abusi edilizi

Larghezza minima delle scale

28 Mar 2024
28 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, nel contesto di un intervento di ristrutturazione edilizia, la misura minima della larghezza delle scale doveva essere rispettata in quanto, benchĂ© riportata dal regolamento edilizio del Comune del caso di specie, la norma in esame non ha valenza igienico-sanitaria e trova ragione nella disciplina, superiore e prevalente rispetto al […]

L’interesse pubblico nell’autotutela ante-2015

27 Mar 2024
27 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che per la giurisprudenza ante-2015, nell’ipotesi di prospettazioni non corrispondenti alla realtà dei fatti, l’interesse pubblico all’annullamento in autotutela era da considerarsi in re ipsa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Onere della prova della data di un immobile

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’onere della prova della data di realizzazione di un manufatto ritenuto abusivo dall’Amministrazione spetta al privato. Il TAR ribadisce anche che il trascorrere del tempo non potrebbe giustificare il mantenimento della situazione abusiva. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’onere della prova del tempo di realizzazione di un’opera

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha affermato che i principi di prova oggettivi concernenti la collocazione dei manufatti tanto nello spazio, quanto nel tempo, si rinvengono nei ruderi, fondamenta, aerofotogrammetrie, mappe catastali, laddove la prova per testimoni è del tutto residuale; pertanto, la prova dell’epoca di realizzazione si desume da dati oggettivi, che resistono a quelli risultanti […]

La demolizione di un fabbricato abusivo è un atto dovuto della P.A.

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Lo ha ricordato il TAR Veneto. E infatti, la valutazione in merito all’impossibilità di procedere alla demolizione delle parti illegittime del manufatto senza compromettere quelle legittime è un valutazione che potrà essere svolta, eventualmente, solo in sede esecutiva dell’ordine (e non di istruttoria).  Post di Alessandra Piola – avvocato  

Responsabilità dell’attuale proprietario dell’abuso edilizio

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la misura ripristinatoria della demolizione ha carattere reale, non rilevando dunque chi sia stato il responsabile effettivo dell’abuso. Post di Alessandra Piola – avvocato

Integrazione della motivazione di un’ordinanza di demolizione

25 Mar 2024
25 Marzo 2024

Nel caso di specie, il privato impugnava un’ordinanza di demolizione, lamentando che essa non individuerebbe con la necessaria precisione le opere da demolire. Il TAR Veneto ha affermato che la motivazione può essere integrata in giudizio mediante gli atti del procedimento, nella misura in cui i documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univoci dai quali […]

Abusi edilizi e comproprietĂ 

21 Mar 2024
21 Marzo 2024

Il TAR Veneto precisa che è legittima l’ordinanza di demolizione notificata anche solo a uno dei comproprietari del manufatto abusivo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Tempus regit actum

21 Mar 2024
21 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che in tema di abusi edilizi, si applica il regime sanzionatorio vigente al momento di irrogazione della sanzione, anche se successivamente a tale momento interviene una disciplina più favorevole. Post di Alessandra Piola – avvocato

Visione unitaria degli abusi edilizi

21 Mar 2024
21 Marzo 2024

Il TAR Veneto ricorda che gli abusi edilizi devono essere valutati unitariamente, anche se realizzati in momenti diversi, poichĂ© il pregiudizio recato al regolare assetto del territorio deriva non dal singolo intervento, ma dall’insieme delle opere realizzate nel loro contestuale impatto edilizio. E pertanto interventi che da soli potrebbero essere oggetto di compatibilitĂ  paesaggistica, per […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC