Archive for category: abusi edilizi

Terzo condono ed immobili vincolati

27 Feb 2023
27 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 32, co. 27, lett. d d.l. 269/2003, le opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli, tra cui quello ambientale e paesistico, sono sanabili se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni: a) le opere siano state realizzate prima dell’imposizione del vincolo e, seppure realizzate in assenza […]

Sanatoria paesaggistica in caso di volumi o superfici

27 Feb 2023
27 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha ricordato che non è ammesso il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria nei casi di creazione di superficie o volume utile, ovvero in aumento di quello legittimamente realizzato (art. 167, co. 4, lett. a d.lgs. 42/2004). Post di Alberto Antico – avvocato

Come si interpretano i titoli edilizi?

23 Feb 2023
23 Febbraio 2023

Il T.A.R. ricorda che i titoli edilizi devono essere interpretati in modo rigoroso e restrittivo, considerando esclusivamente l’oggetto della pratica edilizia, a prescindere dalle altre indicazioni grafiche contenute negli elaborati progettuali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Calcolo della fiscalizzazione dell’abuso

23 Feb 2023
23 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la valutazione dell’immobile ai fini dell’applicazione della sanzione ex art. 34 d.P.R. 380/2001 deve essere effettuata al momento dell’irrogazione della sanzione e non della realizzazione dell’abuso. Nel caso di specie, il TAR ha ritenuto legittimo il calcolo effettuato dalla Provincia nei confronti di una superficie abitabile, benchĂ© non autonomamente […]

Si può applicare la fiscalizzazione dell’abuso a lavori ancora in corso?

23 Feb 2023
23 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha risposto di sì, poichĂ© il potere di vigilanza sulla conformitĂ  delle opere edilizie rispetto alla disciplina urbanistico-edilizia non è limitato al periodo successivo alla conclusione dei lavori, ma può esplicarsi anche nel corso dello svolgimento dei lavori, ivi compresa l’adozione della cd. fiscalizzazione dell’abuso ex art. 34 d.P.R. 380/2001 (ovviamente, nelle […]

Non si può chiedere la fiscalizzazione per le edificazioni sine titulo

23 Feb 2023
23 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha affermato che la cd. fiscalizzazione dell’abuso ex art. 34 d.P.R. 380/2001 è prevista unicamente per gli interventi e le opere realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire, non nel caso di mancanza di qualsivoglia titolo abilitante all’edificazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Ordinanza di demolizione e fiscalizzazione dell’abuso

23 Feb 2023
23 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha affermato che la possibilitĂ  della cd. fiscalizzazione dell’abuso ex art. 34 d.P.R. 380/2001 deve essere valutata dalla P.A. competente nella fase esecutiva dell’ordine di demolizione, nella quale le parti possono dedurre in ordine alla situazione di pericolo di stabilitĂ  del fabbricato, presupposto per l’applicazione della sanzione pecuniaria in luogo di quella […]

Autorizzazioni paesaggistiche in sanatoria e casi esclusi

14 Feb 2023
14 Febbraio 2023

Ricordiamo che la possibilitĂ  di rilasciare autorizzazioni paesaggistiche in sanatoria è stata illustrata dal parere del 16 dicembre 2015 dell’Ufficio Legislativo  del Ministero dei Beni e delle AttivitĂ  Culturali e del Turismo: Parere del 16 dicembre 2015-imported-58589 La circolare n. 42 del 21 luglio 2017 dello stesso Ministero, invece, è la Circolare applicativa del d.P.R. […]

CompatibilitĂ  paesaggistica

14 Feb 2023
14 Febbraio 2023

Il T.A.R. Veneto, con precipuo riferimento ad un’istanza di compatibilitĂ  paesaggistica concernente un palo rastremato in acciaio dell’altezza di metri 12 con scaletta di accesso ad una cabina aperta collocata sulla sommitĂ  e con sovrastante antenna di 3-4 metri, avente un plinto di fondazione in calcestruzzo (di circa ml 1.70×1.70×1.70) completamente interrato finalizzato alla trasmissione […]

Preavviso di rigetto su autorizzazione paesaggistica postuma

14 Feb 2023
14 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha annullato un diniego di autorizzazione paesaggistica postuma ex art. 167 d.lgs. 42/2004, per non aver la Soprintendenza valutato la “soluzione migliorativa” proposta dal privato a seguito della comunicazione del preavviso di rigetto. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC