Archive for category: abusi edilizi

Garanzie partecipative (attenuate) per il privato nel procedimento di repressione degli abusi edilizi

08 Feb 2023
8 Febbraio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’attivitĂ  di repressione degli abusi edilizi ha natura vincolata, pertanto la stessa non è assistita da particolari garanzie partecipative, tanto da non ritenersi necessaria la previa comunicazione di avvio del procedimento agli interessati. In tale contesto, deve parimenti escludersi che ai destinatari dell’ordine di demolizione debbano essere riconosciute […]

La sanzione demolitoria degli abusi edilizi

08 Feb 2023
8 Febbraio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che i provvedimenti sanzionatori a contenuto ripristinatorio/demolitorio riferiti ad opere abusive hanno carattere reale, perciò la loro adozione prescinde dalla responsabilitĂ  del proprietario o dell’occupante l’immobile, applicandosi gli stessi anche a carico di chi non abbia commesso la violazione, ma si trovi al momento dell’irrogazione in un rapporto con […]

Anche il condono fa salvi i diritti dei terzi

08 Feb 2023
8 Febbraio 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che la concessione edilizia, così come il condono, sono rilasciati sempre con salvezza dei diritti dei terzi e l’eventuale conflitto tra proprietari confinanti va risolto in base al raffronto tra le caratteristiche dell’opera e le norme edilizie che la disciplinano (art. 871 c.c.). Pertanto, il condono edilizio interessa i […]

A proposito di condono edilizio

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il T.A.R., dopo aver ricordato che la chiusura di una balcone/terrazza richiede idoneo titolo abilitante (PdC), trattandosi di un intervento di ristrutturazione edilizia che modifica sagoma e volume dell’immobile, si sofferma poi su alcuni principi noti in materia di condono edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condono e vincolo paesaggistico

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il T.A.R. ricorda che l’istanza di condono ai sensi del d.l. 326/2003 (cd. terzo condono) edilizio di un immobile ricadente in zona di vincolo paesaggistico non può essere concesso allorquando si registra un incremento di volume. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condono e cambio d’uso senza opere

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che il cambio d’uso senza opere quale oggetto di istanza di condono è ammesso solo quando – sulla base di elementi obiettivi – è possibile verificare in concreto l’uso diverso da quello assentito; ma l’onere probatorio non può dirsi assolto solo sulla base di dichiarazioni sostitutive. Nel caso di specie, la […]

Silenzio-assenso sull’istanza di condono

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in caso di abuso edilizio realizzato in area soggetta a vincolo, il termine di 24 mesi per la formazione del silenzio-assenso sulla domanda di condono decorre solo dal rilascio del parere favorevole dell’AutoritĂ  preposta alla tutela del vincolo stesso (cfr. art. 35, co. 19 l. 47/1985). Post di Alberto […]

Tempestività dell’istanza di terzo condono

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di terzo condono, entro il termine perentorio del 10 dicembre 2004 dovevano essere presentate al Comune sia l’istanza di condono sia la prova del pagamento dell’oblazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Terzo condono e immobili vincolati

07 Feb 2023
7 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 32, co. 27, lett. d l. 326/2003, secondo cui è vietato il condono per le opere realizzate in contrasto con le norme urbanistiche e le prescrizioni degli strumenti urbanistici su immobili soggetti a vincoli imposti sulla base di leggi statali e regionali a tutela dei beni ambientali e […]

Il passaggio del tempo non sana gli abusi edilizi

06 Feb 2023
6 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha ribadito che il privato non può riporre alcun affidamento sul proprio abuso edilizio, in ragione del lungo tempo trascorso tra l’edificazione abusiva e il provvedimento repressivo. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC