Archive for category: ambiente e inquinamento

La resilienza climatica attraverso la rigenerazione urbana

26 Feb 2025
26 Febbraio 2025

Segnaliamo l’intervento del dott. Nicola Durante “La resilienza climatica attraverso la rigenerazione urbana”, al convegno “La tutela climatica attraverso il diritto”: https://www.giustizia-amministrativa.it/documents/20142/74202881/24-2-25Durante_La+resilienza+climatica+attraverso+la+rigenerazione+urbana.docx/d7f87ab2-a489-8fe6-bc5d-f2a61d4e4ab1?t=1740389088081 Durante esplora come la rigenerazione urbana possa contribuire alla resilienza climatica, integrando interventi di sostenibilità ambientale e recupero urbano. Introduzione Durante introduce il concetto di rigenerazione urbana come un insieme di interventi che spaziano dalla riconversione […]

Principio di precauzione in materia di inquinamento ambientale: le sostanze cd. non tabellate

15 Feb 2025
15 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il principio di precauzione (il cui rispetto è imposto dall’art. 174 del Trattato di Roma del 25 marzo 1957 che istituisce la Comunità Europea, dall’art. 191 TFUE e dall’art. 3-ter Codice dell’ambiente) configura l’obbligo di comunicazione alle Autorità dell’esistenza di una potenziale contaminazione anche quando si tratti di elementi […]

I regolamenti ambientali veneti in materia di AIA, VAS, VIA e VINCA

20 Gen 2025
20 Gennaio 2025

Sono stati pubblicati sul BUR i seguenti regolamenti, in attuazione della Legge Regionale veneta 27 maggio 2024, n. 12 ”Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione di incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA)”. . Regolamento attuativo in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) (articolo 22 […]

La diffida, da parte del Comune, a produrre documenti e autorizzazioni

11 Gen 2025
11 Gennaio 2025

Nel caso di specie, un’impresa impugnava una diffida comunale a produrre documenti e autorizzazioni (es. S.C. agibilità, certificato di prevenzione incendi, ecc.), avente ad oggetto problematiche ambientali, igienico sanitarie e di sicurezza dell’attività in atto presso il suo insediamento produttivo. Nelle more del giudizio, l’impresa dichiarava di essere in procinto di trasferire la propria attività […]

Se il Comune non dice che l’area ceduta per realizzare case popolari deve prima essere bonificata…

11 Gen 2025
11 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha condannato un Comune, a titolo di responsabilità precontrattuale, a risarcire ad ATER i costi sostenuti per bonificare un terreno ceduto dal primo alla seconda per la realizzazione di case popolari. Il Comune era ben consapevole delle criticità connesse all’inquinamento dell’area, avendo in precedenza commissionato appositi studi al riguardo, sicché era tenuto, […]

Pubblicata in G.U. la riforma del diritto ambientale

18 Dic 2024
18 Dicembre 2024

Con la l. 13 dicembre 2024, n. 191 (pubblicata in G.U., Serie Generale n. 294 del 16.12.2024), entrata in vigore il 17.12.2024, è stato convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 17 ottobre 2024, n. 153, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la […]

Diffida alla bonifica

18 Nov 2024
18 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi sul procedimento di diffida alla bonifica di un sito inquinato, ai sensi dell’art. 244 d.lgs. 152/2006. Post di Alberto Antico – avvocato

Se il Comune non dice che l’area ceduta per realizzare case popolari deve prima essere bonificata…

16 Nov 2024
16 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha condannato un Comune, a titolo di responsabilità precontrattuale, a risarcire ad ATER i costi sostenuti per bonificare un terreno ceduto dal primo alla seconda per la realizzazione di case popolari. Il Comune era ben consapevole delle criticità connesse all’inquinamento dell’area, avendo in precedenza commissionato appositi studi al riguardo, sicché era tenuto, […]

Riforma in materia di provvedimenti ambientali, bonifiche e dissesto idrogeologico

21 Ott 2024
21 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 244 del 17.10.2024) il d.l. 17 ottobre 2024, n. 153, entrato in vigore il 18.10.2024, contenente disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti […]

Riforma dei criteri di aggiornamento e manutenzione degli studi di microzonazione sismica

21 Ott 2024
21 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 244 del 17.10.2024) il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile 8 maggio 2024, contenente i criteri di aggiornamento e manutenzione degli studi di microzonazione sismica e delle analisi della condizione limite per l’emergenza adottati dalla commissione tecnica di supporto e monitoraggio degli studi di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC