Archive for category: appalti

Le novità in materia di DURC

11 Set 2013
11 Settembre 2013

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è un certificato unico che attesta la regolarità di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di Inps, Inail e Casse Edili, verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento (cfr. “requisiti di […]

La commissione di gara deve essere sempre un collegio perfetto?

21 Ago 2013
21 Agosto 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 07 agosto 2013 n. 1022, chiarisce che la commissione di gara deve operare sempre con il plenum dei suoi componenti qualora deve adottare delle scelte discrezionali: infatti è solo “nella dialettica tra i componenti che si esplica la funzione omogeneizzate delle diverse singolarità del collegio che […]

Quando la seconda classificata non ha un interesse attuale e concreto per accedere agli atti di gara?

20 Ago 2013
20 Agosto 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 08 agosto 2013 n. 1057, si occupa del diritto di accesso ai documenti amministrativi delle gare d’appalto. Chiarito che: “11. L’art. 22 della L. n. 241 del 1990 stabilisce che il diritto di accesso ai documenti amministrativi è riconosciuto agli “interessati”, cioè a tutti i soggetti privati, […]

Cosa succede quando il termine di una gara scade in un giorno festivo

19 Ago 2013
19 Agosto 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 07 agosto 2013 n. 1023, ritiene che il termine previsto dalla lex specialis per la presentazione delle offerte abbia carattere vincolato e non possa essere prorogato di diritto al giorno successivo laddove coincida con un giorno festivo. Nello specifico infatti il T.A.R. non condivide il pensiero […]

Appalti: intervento ad opponendum, cooptazione e polizza fideiussoria

13 Ago 2013
13 Agosto 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 08 agosto 2013 n. 1060, si occupa di alcune questioni concernenti le gare d’appalto. Innanzitutto per quanto riguarda l’intervento ad opponedum previsto dall’art. 50 c.p.a. secondo cui: “1. L’intervento è proposto con atto diretto al giudice adito, recante l’indicazione delle generalità dell’interveniente. L’atto deve contenere le […]

Il TAR Veneto sugli oneri specifici in controtendenza rispetto all’AVCP e al CDS

12 Ago 2013
12 Agosto 2013

Nei post del 6 agosto 2013 e del 15 luglio 2013 avevamo sottolineato che sia l’AVCP sia il Consiglio di Stato non ritengono necessaria, a pena di esclusione dalla gara, l’indicazione degli oneri di sicurezza c.d. specifici o aziendali, soprattutto laddove la stazione appaltante non abbia predisposto un modello ad hoc per la loro indicazione. […]

L’AVCP chiarisce in quali casi la mancata indicazione degli oneri specifici non determina l’esclusione dalla gara

06 Ago 2013
6 Agosto 2013

L’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP), nel parere di Precontenzioso n. 118 del 17 luglio 2013, si allinea alla recente sentenza del Consiglio di Stato n. 3706/2013 pubblicata nel post del 15 luglio 2013, ove si sottolinea che la mancata indicazione degli oneri per la sicurezza da rischio […]

È possibile che la dichiarazione ex art. 38 D. Lgs. 16372006 riguardi un terzo?

22 Lug 2013
22 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, nella stessa sentenza n. 928/2013, si sofferma anche sulle dichiarazioni rese, ex art. 38 D. Lgs. 16372006, dal legale rappresentante della con riferimento ad un amministratore cessato dalla carica anziché dallo stesso soggetto (cessato): “a tal proposito va osservato che il Consiglio di Stato ha rimeditato la propria, precedente posizione (V, 26.1.2009 […]

Da quando decorre il termine per impugnare la mancata aggiudicazione dell’appalto a proprio favore?

22 Lug 2013
22 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. I, con la sentenza del 08 luglio 2013 n. 928, afferma che il termine per impugnare – a pena di irricevibilità del ricorso – l’aggiudicazione definitiva decorre da quanto la ditta partecipante (non aggiudicataria) ha avuto conoscenza di ciò, ex art. 79, c. 5, lett. a), D. Lgs. 163/2006, secondo cui: […]

La mancata indicazione degli oneri di sicurezza c.d. aziendali o specifici non determina sempre ex se l’esclusione dalla gara

15 Lug 2013
15 Luglio 2013

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza del 10 luglio 2013, n. 3706, dopo aver analizzato la diversa natura degli oneri di sicurezza c.d. da interferenza da quelli c.d. aziendali o specifici, ritiene che, laddove la stazione appaltante non abbai predisposto un modello ad hoc per quest’ultimi e di conseguenza l’operatore economico non […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC