Archive for category: contributo di costruzione

Termini per il cambio d’uso e oneri

21 Lug 2025
21 Luglio 2025

Relativamente agli immobili non destinati alla residenza, il TAR Veneto ha precisato che: – nel caso di cambio d’uso entro i dieci anni dall’ultimazione dei lavori, gli oneri sono dovuti per l’intero (ai sensi dell’art. 19, co. 3 T.U. Edilizia); – se il cambio d’uso avviene successivamente a tale termine, esso è determinato sulla base […]

Contributo di costruzione e cambio d’uso di un edificio realizzato prima della cd. legge Bucalossi

15 Lug 2025
15 Luglio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha affermato che gli oneri di urbanizzazione sono stati introdotti dalla l. 10/1977, cd. legge Bucalossi. Tali oneri hanno la funzione di recuperare dal privato concessionario del titolo edilizio le spese sostenute dalla collettività comunale per la trasformazione del territorio a seguito della concessione del diritto di edificazione. […]

Esenzione dal contributo di costruzione per il Piano Casa

05 Giu 2025
5 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’esenzione dal pagamento del contributo di costruzione in ipotesi di intervento ai sensi del cd. Piano Casa era prevista solamente per le ipotesi di fabbricati destinati – per almeno 42 mesi dal rilascio del certificato di agibilità – a prima casa di abitazione per il richiedente. È irrilevante peraltro la […]

L’impianto di trattamento rifiuti privato, realizzato dal privato per fini di lucro, non è esente dal contributo di costruzione

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’esenzione dal contributo di costruzione prevista dall’art. 17, co. 3, lett. c, prima parte d.P.R. 380/2001 (per “gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti”) deve fondarsi sull’esistenza di un vincolo indissolubile tra l’opera da realizzare e l’erogazione diretta del […]

L’esenzione dal contributo di costruzione a favore dell’agricoltura

24 Apr 2025
24 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha effettuato una pregevole ricognizione dell’ipotesi di esenzione dal contributo di costruzione ex art. 17, co. 3, lett. a d.P.R. 380/2001, a favore degli interventi da realizzare nelle zone agricole, ivi comprese le residenze, in funzione della conduzione del fondo e delle esigenze dell’imprenditore agricolo a titolo principale, ai sensi dell’art. 12 […]

Non aggiornare annualmente il costo di costruzione costa caro … al tecnico comunale

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Veneto, ha accertato il danno erariale commesso dal responsabile dell’Area tecnica di un Comune, derivante dalla mancata rivalutazione annuale del costo di costruzione nelle pratiche edilizie, in violazione dell’art. 16 d.P.R. 380/2001. Il funzionario, per dimostrare l’assenza di colpa grave, eccepiva che durante il periodo di riferimento […]

Il costo di costruzione per interventi su immobili destinati ad attività turistiche

07 Apr 2025
7 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 83, ult. co. l.r. Veneto 61/1985, nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia su edifici esistenti o di costruzioni o impianti destinati ad attività turistiche, il costo di costruzione, calcolato sulla base di una stima analitica, dei lavori rispettivamente, ai sensi dell’art. 6, ult. co. o […]

Riparto dell’onere della prova, in materia di restituzione delle somme versate al Comune, a seguito dello scomputo degli oneri

19 Mar 2025
19 Marzo 2025

Nel caso di specie, il privato domandava al Comune la restituzione di somme versate a titolo di contributo di costruzione, rispetto al quale però aveva poi eseguito opere a scomputo. Il TAR Veneto ha affermato che l’avvenuto versamento di tali somme integra un fatto costitutivo della pretesa del ricorrente, sul quale quindi grava l’onere della […]

Piano Casa e riduzione del costo di costruzione

21 Feb 2025
21 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato otteneva un permesso di costruire per la demo-ricostruzione con ampliamento ai sensi del Piano Casa di un edificio, beneficiando dell’ampliamento di volumetria e delle deroghe ad altezza massima e distanza dai confini ivi previste. Il TAR Veneto ha affermato che il privato non poteva beneficiare anche della riduzione del […]

L’edificazione di case popolari non è soggetta al costo di costruzione

31 Dic 2024
31 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che agli immobili realizzati da ATER, per la locazione a canone predeterminato in favore dei cittadini più bisognosi, si applica l’art. 17, co. 1 d.P.R. 380/2001, secondo cui nei casi di edilizia abitativa convenzionata, relativa anche ad edifici esistenti, il contributo afferente al PdC è ridotto alla sola quota degli […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC