Archive for category: contributo di costruzione

Carico urbanistico e creazione di nuove unitĂ  immobiliari

30 Apr 2021
30 Aprile 2021

Il TAR Veneto evidenzia che, se si ricade nelle ipotesi in cui la creazione di nuove unitĂ  immobiliari, tra loro indipendenti ed autosufficienti, mediante la suddivisione interna di un’unica preesistente veniva qualificata come “ristrutturazione edilizia” (nella formulazione dell’art. 3, co. 1, lett. d) T.U. Edilizia vigente pre-d.l. n. 133/2014), è dovuto il contributo di costruzione […]

Restituzione degli oneri in caso di edilizia produttiva convenzionata

29 Apr 2021
29 Aprile 2021

Il TAR Veneto evidenzia che nel caso di edilizia produttiva convenzionata il pagamento degli oneri di urbanizzazione trova fonte nella convenzione urbanistica stipulata. Pertanto, è da inquadrarsi come corrispettivo della potenzialitĂ  edificatoria concessa al privato, e dunque la scelta di quest’ultimo di non esercitare integralmente il proprio ius aedificandi non comporta l’obbligo di restituzione degli […]

Aliquota del 5% del costo di costruzione

07 Apr 2021
7 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha riaffermato i principi sanciti dalla sent. Corte cost., n. 64/2020: l’aliquota statale del 5% del costo di costruzione era direttamente applicabile sin dall’entrata in vigore del T.U. edilizia, avvenuta il 30.06.2003; le Regioni non potevano introdurre aliquote inferiori; i Comuni i quali abbiano richiesto l’aliquota inferiore regionale hanno l’obbligo di chiedere […]

Il contributo di costruzione non può essere oggetto di transazione

23 Dic 2020
23 Dicembre 2020

L’ha affermato il TAR Veneto: il contributo di costruzione, nelle due componenti costituite dagli oneri di urbanizzazione e dal costo di costruzione, ha natura di corrispettivo di diritto pubblico, configurando una prestazione patrimoniale imposta dalla legge che, al pari di ogni credito di diritto pubblico, è indisponibile da parte dell’Ente creditore. Post di Alberto Antico […]

Sulla rideterminazione del costo di costruzione

26 Nov 2020
26 Novembre 2020

Il T.A.R. Veneto conferma la legittimitĂ  dell’operato del Comune che ha chiesto al privato il conguaglio del 5% del costo di costruzione previsto ex lege dall’art. 16, c. 9 del d.P.R. n. 380/2001. Infatti, a seguito alla dichiarazione di illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 2, c. 3, della l.r. Veneto n. 4/2015, cade la preclusione di richiedere […]

IllegittimitĂ  costituzionale di alcune disposizioni della legge regionale del Veneto 29/2019 (modificative delle l.r. 11/2004 e 55/2012)

25 Nov 2020
25 Novembre 2020

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 247 del 2020, depositata in Cancelleria il 25 novembre 2020: 1) dichiara l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 11 della legge della Regione Veneto 25 luglio 2019, n. 29 (Legge regionale di adeguamento ordinamentale 2018 in materia di governo del territorio e paesaggio, parchi, trasporto pubblico, lavori pubblici, ambiente, cave e miniere, turismo […]

Principii fondanti del contributo di costruzione

13 Nov 2020
13 Novembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce alcuni principii in materia di costo di costruzione: si tratta di una prestazione patrimoniale imposta la quale costituisce una compartecipazione del privato alla spesa pubblica relativa al surplus di opere di urbanizzazione che l’Amministrazione è tenuta ad affrontare in conseguenza dell’aumentato carico urbanistico. Peraltro si tratta di un’imposta di carattere generale […]

Demolizione e ricostruzione ai fini del pagamento degli oneri

27 Ott 2020
27 Ottobre 2020

Il TAR Veneto, ai fini del pagamento degli oneri di costruzione, ha qualificato l’ipotesi di una demolizione e ricostruzione di due edifici – originariamente l’uno residenziale e l’altro produttivo – con aumento delle unitĂ  immobiliari e cambio d’uso in residenziale non come ristrutturazione (come avrebbe voluto il ricorrente, il che avrebbe comportato una riduzione degli […]

Contributo di costruzione e decorso del tempo

28 Set 2020
28 Settembre 2020

Il TAR Catania ha ricordato che il credito del Comune per gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione si prescrive in 10 anni dal rilascio del titolo edilizio o dalla formazione del silenzio-assenso, mentre l’applicazione della sanzione per il mancato pagamento di tali somme si prescrive in 5 anni dal giorno in cui […]

Sull’esenzione dal contributo di costruzione

16 Set 2020
16 Settembre 2020

Il T.A.R. Milano chiarisce la portata applicativa dell’art. 17, comma 3, lettera b), del d.P.R. n. 380/2001 che esonera dal pagamento del contributo di costruzione “gli interventi di ristrutturazione e di ampliamento, in misura non superiore al 20%, di edifici unifamiliari”. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC