Archive for category: contributo di costruzione

Contributo di costruzione e nuova costruzione

26 Gen 2022
26 Gennaio 2022

Il T.A.R. Veneto ricorda che il contributo di costruzione deve essere calcolato con riferimento alla normativa vigente al momento del rilascio del titolo edilizio, eventualmente scomputando quanto effettivamente versato a titolo di oo.uu., ovvero quanto corrisposto solo “in via virtuale”, in quanto trattasi di costruzione realizzata ante l. n. 10/1977. Nella stessa sentenza il Collegio […]

Sulla restituzione del contributo di costruzione

19 Gen 2022
19 Gennaio 2022

Il T.A.R. stabilisce che il contributo di costruzione debba essere restituito al richiedente il titolo edilizio nelle ipotesi in cui l’attività edilizia non abbia avuto un inizio di esecuzione (restituzione totale) o, se iniziata, non sia stata portata a termine (restituzione parziale). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il fascino dei concetti vaghi: le barchesse delle ville venete e le pertinenze urbanistiche

28 Dic 2021
28 Dicembre 2021

La sentenza del Consiglio di Stato n. 8348/2021 interessa in modo particolare il Veneto e il Nord-Est, dove ancora sorgono oltre 4000 “ville venete”, cui quasi sempre si affiancano le tradizionali “barchesse”. Queste ultime sono strutture nate secoli fa per usi agricoli, ma spesso adibite nel tempo ad altri usi. Nel caso deciso in questa […]

Quando il pagamento del contributo per il costo di costruzione compete al nuovo proprietario?

06 Ott 2021
6 Ottobre 2021

Il TAR per le Marche nel 2010 e il TAR Sicilia hanno precisato che l’importo dovuto a titolo di contributo per il costo di costruzione grava su coloro che, oltre ad aver avanzato la richiesta per ottenere la concessione edilizia, l’hanno anche ottenuta. Solamente nel caso in cui la proprietà sia trasferita prima di ottenere […]

Sulla rilevanza dell’incremento del carico urbanistico

04 Ago 2021
4 Agosto 2021

Nel caso di specie, una società era titolare di un negozio di abbigliamento sportivo che si sviluppava su due diverse unità immobiliari collegate tra loro. Nel 2001 la società presentava una D.I.A. per la chiusura dei preesistenti collegamenti fra le due unità funzionali, con corresponsione degli oneri concessori precedentemente indicati. Successivamente però chiedeva la restituzione […]

Onere di restituzione del contributo di costruzione

05 Lug 2021
5 Luglio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che il contributo di costruzione, essendo strettamente connesso al concreto esercizio della facoltà di costruire, non è dovuto in caso di rinuncia o di mancato utilizzo (totale o parziale) del titolo edificatorio. Perciò, laddove il privato rinunci al PdC o non lo utilizzi, ovvero in ipotesi di intervenuta decadenza del […]

Opere di urbanizzazione a scomputo

23 Giu 2021
23 Giugno 2021

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia: in particolare, lo scomputo del valore delle opere di urbanizzazione dal contributo concessorio non configura un diritto dell’operatore, ma una mera possibilità, per la quale occorre sempre il consenso e l’autorizzazione del Comune. Quand’anche dette opere risultino trasfuse in apposita convenzione urbanistica, le prestazioni da adempiere […]

Gli oneri perequativi non si restituiscono

18 Giu 2021
18 Giugno 2021

Se a seguito di un accordo perequativo finalizzato all’approvazione di una variante urbanistica il privato non realizza, per sua colpa e/o negligenza, quanto il Comune ha autorizzato in deroga, è possibile chiedere la restituzione degli oneri perequativi versati? Secondo la giurisprudenza no, in quanto il privato ha già ottenuto dall’ente il vantaggio susseguente e, quindi, […]

Debenza degli oneri relativi ad opere di urbanizzazione cd. “esterne”

04 Mag 2021
4 Maggio 2021

Il TAR Veneto sottolinea che, nel caso di oneri di urbanizzazione che trovano la loro fonte in una convenzione urbanistica, nulla impedisce ai soggetti lottizzanti di stipulare obblighi di dare e/o fare anche eccedenti ed ulteriori a quelli dovuti per legge, e anche relativi ad opere di urbanizzazione che non rientrano nell’ambito del Piano. Post […]

Controversie concernenti la determinazione del contributo per gli oneri di urbanizzazione

03 Mag 2021
3 Maggio 2021

Il TAR Veneto ha ricordato che le controversie concernenti la determinazione del contributo per gli oneri di urbanizzazione spettano alla giurisdizione esclusiva del G.A. ex art. 133, co. 1, lett. f c.p.a.; hanno per oggetto una posizione obbligatoria paritetica di credito-debito, anche in presenza di provvedimenti della P.A.; sono soggette all’ordinario termine di prescrizione decennale. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC