Archive for category: convenzioni e contratti

Rapporto trilatero tra Amministrazione, concessionario di un bene pubblico e gestore dell’area

17 Giu 2021
17 Giugno 2021

Nel caso di specie, un Comune assegnava in concessione un impianto di distribuzione di carburanti su suolo comunale ad una società, la quale a sua volta dava in comodato l’area al gestore finale. Il TAR Veneto ha ritenuto legittima la diffida alla messa in sicurezza dell’area (su cui erano stati rinvenuti materiali altamente infiammabili e […]

Accordi pubblico-privati in materia urbanistica

16 Giu 2021
16 Giugno 2021

Nella complessa vicenda del caso di specie, un Comune decideva di emanare un avviso pubblico per acquisire proposte di rilevante interesse pubblico, da porre ad oggetto di accordi urbanistici ai sensi dell’art. 6 l.r. Veneto 11/2004. La proposta di un cittadino, che intendeva costruire una casa di riposo privata, era ritenuta non accoglibile. Invece, il […]

Anche gli acquirenti rispondono degli obblighi della lottizzazione

17 Mag 2021
17 Maggio 2021

Il T.A.R. Milano afferma che le obbligazioni facenti capo ad una lottizzazione sono cd. propter rem, ovvero seguono la res. Di conseguenza, anche gli aventi causa dai lottizzanti originari rispondono delle obbligazioni de quibus, sia qualora abbiano costruito effettivamente gli edifici sia che si tratti di meri acquirenti di opere già edificate. In ambedue le […]

Debenza degli oneri relativi ad opere di urbanizzazione cd. “esterne”

04 Mag 2021
4 Maggio 2021

Il TAR Veneto sottolinea che, nel caso di oneri di urbanizzazione che trovano la loro fonte in una convenzione urbanistica, nulla impedisce ai soggetti lottizzanti di stipulare obblighi di dare e/o fare anche eccedenti ed ulteriori a quelli dovuti per legge, e anche relativi ad opere di urbanizzazione che non rientrano nell’ambito del Piano. Post […]

Consorzio urbanistico

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di formazione e funzionamento di un consorzio urbanistico, ex artt. 20-21 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Cosa costituisce inadempimento della P.A. ai fini del risarcimento del danno?

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il TAR Veneto ricorda che un Ente non può ritenersi inadempiente relativamente a comportamenti ed atti compiuti da un altro, diverso Ente, e pertanto non potranno essere richiesti i relativi danni da comportamento illegittimo della Pubblica Amministrazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Accordo di programma con un privato: il Comune può recedere?

22 Apr 2021
22 Aprile 2021

Segnaliamo sulla questione una sentenza favorevole del consiglio di Stato. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Preminenza del criterio dell’ISEE nella suddivisione della quota alberghiera delle prestazioni agevolate di natura sociosanitaria

22 Apr 2021
22 Aprile 2021

In materia di suddivisione pro quota tra privati e P.A. dei costi delle prestazioni agevolate di natura sociosanitaria per i soggetti disabili, i Giudici Amministrativi sono orientati nell’applicare incondizionatamente ed unicamente il criterio dell’ISEE del beneficiario, sul solco di quanto affermato nel d.P.C.M. n. 159/2013. Tale provvedimento statale prevede ora che nell’ISEE del beneficiario che […]

Impugnazione immediata della scheda di valutazione

22 Apr 2021
22 Aprile 2021

Il TAR Veneto evidenzia l’obbligo di impugnare immediatamente la cd. scheda SVAMA, se si desidera contestare la mancata qualificazione, da parte dell’ULSS, della necessità di assistenza anche di natura sociosanitaria. È tale provvedimento infatti che incide sia sulla qualificazione della fattispecie, sia sull’attuazione delle disposizioni generali previste dalle delibere regionali: pertanto, se non viene impugnata […]

Convenzione urbanistica e soggetti acquirenti

12 Apr 2021
12 Aprile 2021

Il T.A.R. Brescia ricorda che, se da un lato, i terzi acquirenti di un’area soggetta a PUA sono soggetti estrani alla convenzione urbanistica sottoscritta tra il Comune ed i cd. lottizzanti originari, dall’altro lato, essi potrebbero essere portatori di un interesse differenziato e qualificato legittimante la proposizione di un ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC