Archive for category: convenzioni e contratti

Contratti attivi dell’Amministrazione e concessioni di servizi

15 Nov 2021
15 Novembre 2021

Il TAR Piemonte evidenzia la natura di concessione di servizi del contratto per l’installazione e la messa in funzione di distributori automatici all’interno di un Ente pubblico: il fatto che da tale contratto non derivino oneri per la Pubblica Amministrazione non comporta automaticamente la sua qualifica come “contratto attivo”: prevale infatti quale oggetto la gestione […]

Un avvocato esterno che lavora per la P.A. deve ricevere l’equo compenso oppure lavorare completamente gratis

12 Nov 2021
12 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato, riformando una sentenza del TAR Lazio, afferma che: “Pertanto, occorre concludere che la normativa sull’equo compenso sta a significare soltanto che, laddove il compenso sia previsto, lo stesso debba necessariamente essere equo, mentre non può ricavarsi dalla disposizione l’ulteriore (e assai diverso corollario) che lo stesso debba essere sempre previsto (a […]

Malga: prelazione e giovani agricoltori

08 Nov 2021
8 Novembre 2021

Il T.A.R. affronta alcune questioni giuridiche attinenti al rapporto intercorrente tra l’art. 4 bis, comma 1, della legge n. 203 del 3 maggio 1982 secondo cui: “Il locatore che, alla scadenza prevista dall’articolo 1, ovvero a quella prevista dal primo comma dell’articolo 22 o alla diversa scadenza pattuita tra le parti, intende concedere in affitto il […]

Piano di Lottizzazione e contenuto della convenzione urbanistica

04 Nov 2021
4 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato, dopo aver ricordato che le convenzioni di lottizzazione sono riconducibili agli accordi integrativi di provvedimento ex art. 11 l. 241/1990, demandati alla giurisdizione del G.A. ex art. 133, co. 1, lett. a, n. 2 c.p.a., ha affermato che quest’ultima si estende anche ai patti, comunque formalizzati, anche se in apparenza di […]

Convenzione urbanistica ed azioni di diritto civile

04 Nov 2021
4 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato ha affermato che la convenzione urbanistica è impugnabile con l’azione di rescissione e con l’azione di annullamento per violenza morale, precisandone le peculiarità dovute all’oggetto pubblico del contratto: infatti, l’art. 11, co. 2 l. 241/1990 pone un doppio limite al rinvio alle disposizioni civilistiche, applicabili solo ove non sia diversamente previsto […]

Arbitrabilità delle controversie amministrative

04 Nov 2021
4 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato ha offerto una pregevole ricostruzione dell’esperibilità dell’arbitrato nelle controversie amministrative, a partire dall’art. 12 c.p.a. In particolare: – È consentito devolvere ad un arbitrato rituale le controversie concernenti diritti soggettivi devolute alla giurisdizione del G.A.; è invece nulla la clausola contrattuale che preveda in tali ipotesi un arbitrato irrituale. – In […]

Giurisdizione amministrativa sugli atti unilaterali d’obbligo collegati a un titolo edilizio

29 Ott 2021
29 Ottobre 2021

Il TAR Veneto afferma che, ex art. 11 L. 241/90 e 133 c.p.a., gli atti unilaterali d’obbligo con natura accessiva ad un provvedimento amministrativo non hanno funzione autonoma, essendo necessari al rilascio del titolo edilizio: di conseguenza, essi rientrano nell’ambito di competenza del giudice amministrativo. Post di Brenda Djuric – Dott.ssa in Giurisprudenza

Inadempimento del concessionario di una miniera

29 Ott 2021
29 Ottobre 2021

Nel caso di specie, la concessionaria di una miniera ometteva il versamento alla Regione concedente delle somme dovute per i diritti annuali ex art. 25 r.d. 1443/1927 (Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere nel[la Repubblica]); per questi motivi, alla scadenza naturale della concessione, la Regione denegava il rinnovo. […]

Convenzioni urbanistiche e obbligo ex art. 2932 c.c.

28 Ott 2021
28 Ottobre 2021

Il T.A.R. conferma che l’esecuzione specifica di un obbligo di fare, ex art. 2932 c.c., può essere richiesta anche dinanzi alla magistratura amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Contratti pubblici ed accesso civico generalizzato

26 Ott 2021
26 Ottobre 2021

Il T.A.R. declina l’accesso civico generalizzato ed il rito avverso il silenzio serbato dalla P.A. prestando particolare riferimento al rito appalti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC