Archive for category: convenzioni e contratti

Contributo di costruzione e obblighi di cessione delle aree

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’obbligo di cedere e/o vincolare ad uso pubblico al Comune una certa quantitĂ  di aree a standard, previsto da una specifica norma di piano (e “sancito” in un atto unilaterale d’obbligo), non è confondibile con l’obbligo di versare il contributo di costruzione, ma è ulteriore rispetto ad esso. Post di […]

Atto unilaterale d’obbligo e prescrizione

14 Apr 2025
14 Aprile 2025

Il TAR Veneto afferma che non si prescrivono le previsioni (di natura civilistico-urbanistica, quale è la cessione di una certa quota di aree a standard) di cui a un atto unilaterale d’obbligo annesso ad un titolo edilizio, di fatto costituendo il contenuto di tale provvedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

Vizi degli accordi di diritto pubblico

09 Apr 2025
9 Aprile 2025

Il TAR Veneto ricorda che gli accordi di diritto pubblico (quali le convenzioni urbanistiche) non possono essere ricondotti al regime della nullitĂ  civilistica; eventuali violazioni di norme imperative devono essere contestati sul piano della legittimitĂ  come vizio di violazione di legge, soggetto dunque all’ordinario termine di decadenza dell’atto amministrativo. L’unica eccezione è l’ipotesi in cui […]

Il decalogo del TAR Veneto sulle convenzioni urbanistiche

09 Apr 2025
9 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che le obbligazioni derivanti dalle convenzioni urbanistiche hanno natura di obbligazioni propter rem e vincolano, pertanto, anche agli aventi causa. All’adempimento delle obbligazioni nascenti dalle convenzioni urbanistiche sono, infatti, tenuti non solo i soggetti che stipulano la convenzione, ma anche quelli che richiedono i titoli edilizi nell’ambito della lottizzazione, quelli […]

La nullità di diritto civile per atti su immobili abusivi non si applica alle compravendite all’asta giudiziaria

03 Apr 2025
3 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha ricordato che l’art. 46 d.P.R. 380/2001, che disciplina le nullitĂ  civilistiche degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985, non si applica agli atti derivanti da procedure esecutive immobiliari, individuali o concorsuali. L’aggiudicatario, qualora l’immobile si trovi nelle condizioni previste per il […]

Cosa succede se il Comune, o altra P.A., rimane inadempiente ad una convenzione urbanistica?

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che la convenzione stipulata tra privato e P.A. volta a disciplinare le modalitĂ  di realizzazione di opere di urbanizzazione deve assimilarsi a un accordo sostitutivo del provvedimento amministrativo ex art. 11 l. 241/1990, al quale si applicano, ove non diversamente previsto, i principi civilistici in materia di inadempimento delle […]

Il cd. mutuo solutorio

07 Mar 2025
7 Marzo 2025

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che il perfezionamento del contratto di mutuo, con la conseguente nascita dell’obbligo di restituzione a carico del mutuatario, si verifica nel momento in cui la somma mutuata, ancorchĂ© non consegnata materialmente, sia posta nella disponibilitĂ  giuridica del mutuatario medesimo, attraverso l’accredito su conto corrente, non […]

Rassegna di giurisprudenza in materia di piani attuativi e di convenzioni urbanistiche

06 Mar 2025
6 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1. La P.A. può fornire interpretazioni autentiche? 2. Sulla nullitĂ  delle clausole convenzionali 3. Quali obblighi permangono dopo la scadenza di un PUA? 4. Esiste un obbligo di costituzione di un consorzio urbanistico? 5. PUA presentati dalla maggioranza qualificata dei proprietari 6. Esproprio in caso di unico proprietario lottizzante 7. Scadenza del PUA e […]

Obbligazioni urbanistiche propter rem

05 Mar 2025
5 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha dichiarato che gli obblighi propter rem relativi ad una convenzione urbanistica (in particolare, gli oneri relativi alle opere di urbanizzazione primaria e una quota parte delle opere di urbanizzazione secondaria relative alla lottizzazione o di quelle opere che siano necessarie per allacciare la zona ai pubblici servizi) potrebbero essere derogati dal […]

Obbligo per il Comune di cedere alcune aree ai privati

05 Mar 2025
5 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha dichiarato inammissibile l’azione avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a. opposto dal Comune in ordine alla diffida del privato, volta a ottenere il trasferimento del diritto di proprietĂ  (previa definizione delle presupposte procedure espropriative) di aree, come previsto in alcune convenzioni. Il rito speciale in tema di silenzio serbato […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC