Archive for category: convenzioni e contratti

Contratti con la P.A., obbligo motivazionale, posizione del terzo non contraente

04 Lug 2025
4 Luglio 2025

Il TAR Catania ha affermato che l’obbligo generale di motivazione dell’atto amministrativo ex art. 3 l. 241/1990 non assume caratteri assoluti e indistinti, ma relativi, declinandosi diversamente alla luce della sua natura autoritativa o non autoritativa (art. 1, co. 1-bis l. cit.), del rapporto in cui si innesta e in ragione del destinatario cui è […]

Consorzi urbanistici per i piani attuativi: sorgono obbligazioni propter rem? Quali obbligazioni sui dissenzienti?

30 Giu 2025
30 Giugno 2025

La Corte di cassazione civile si è interrogata sulla natura delle obbligazioni gravanti sui partecipanti, anche dissenzienti, ad un consorzio urbanistico per realizzare un piano attuativo e sul riparto interno dei costi per le opere di urbanizzazione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’arbitrato nella materia amministrativa

17 Mag 2025
17 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la controversia relativa a una convenzione urbanistica, rientrante nella giurisdizione esclusiva del G.A., ove concerna diritti soggettivi può essere risolta mediante arbitrato rituale di diritto in base all’art. 12 c.p.a. Nel caso di specie, spettava al Collegio arbitrale conoscere la controversia sull’esatto adempimento degli obblighi assunti dalle parti con […]

Risoluzione di una convenzione

08 Mag 2025
8 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora una convenzione non preveda alcuna clausola risolutiva espressa, anche in presenza di presunti inadempimenti della controparte, il contraente non può liberarsi dagli obblighi assunti, invocando una presunta ipotesi di risoluzione di diritto, dovendo semmai chiedere la risoluzione giudiziale della convenzione. Post di Alberto Antico – avvocato

L’obbligo di cessione di alcune aree al Comune, assunto in sede di rilascio di un permesso di costruire

06 Mag 2025
6 Maggio 2025

Nel caso di specie, il Comune denegava un PdC, in quanto l’area oggetto della domanda era gravata da un obbligo di cessione a favore del Comune, assunto da precedenti proprietari dell’area con impegnativa unilaterale autenticata nel 1977, regolarmente registrata e trascritta, a titolo di scomputo parziale degli oneri di urbanizzazione dovuti per il rilascio di […]

Transazione e governo del territorio

26 Apr 2025
26 Aprile 2025

Il T.A.R. riconosce la propria giurisdizione in caso di contestazioni mosse avverso un accordo traslativo che verta su aspetti edilizio-urbanistici approvato dal Consigli comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Trasferimento degli obblighi di cessione delle aree a standard

18 Apr 2025
18 Aprile 2025

Il TAR Veneto ricorda che le obbligazioni di cessione di aree a standard nascenti da un atto di impegno unilaterale allegato – e dunque connesso – ad un titolo edilizio si trasferiscono agli aventi causa dell’originario richiedente-stipulante, trattandosi di obbligazioni (urbanistiche) propter rem. Post di Alessandra Piola – avvocato

LegittimitĂ  della convenzione urbanistica

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Veneto sottolinea che gli impegni che vengono assunti dalla parte privata in sede di convenzione urbanistica non possono essere valutati in modo atomistico, ma all’interno di un più ampio spettro di oneri e vantaggi che vengono assunti dal privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rapporti tra delibera di approvazione di un P.d.L. e convenzione urbanistica ai fini della loro impugnazione

16 Apr 2025
16 Aprile 2025

Il TAR Veneto rileva che le prescrizioni contenute in una convenzione urbanistica che siano meramente replica di quanto già stabilito nella delibera di approvazione del relativo piano di lottizzazione non possono essere impugnati oltre l’ordinario termine di decadenza dalla pubblicazione della delibera comunale medesima. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sugli atti unilaterali d’obbligo connessi ai titoli edilizi

15 Apr 2025
15 Aprile 2025

Il TAR Veneto ribadisce che gli atti unilaterali d’obbligo, pur formalmente atti di natura negoziale con cui il privato assume obbligazioni, si caratterizzano per essere teleologicamente orientati al rilascio del titolo edilizio nel quale sono destinati a confluire: non rivestono quindi un’autonoma efficacia negoziale, ma nella sostanza divengono un elemento accidentale del provvedimento stesso, avente […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC