Archive for category: convenzioni e contratti

Opere di urbanizzazione e onere del Comune di completarle

18 Nov 2024
18 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che spetta al Comune, in caso di fallimento del soggetto privato obbligato, completare le opere di urbanizzazione di una lottizzazione, salvo poi rivalersi sul fallimento e/o sugli attuali proprietari per il recupero delle somme anticipate, qualora la polizza fideiussora sia incapiente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione in materia di penali contrattuali

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione in materia di penali previste nei contratti di evidenza pubblica è affidata al Giudice Ordinario, trattandosi di questione che attiene alla fase di esecuzione del contratto, e l’oggetto non è la valutazione di legittimità di un provvedimento amministrativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Natura degli atti d’obbligo

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che un atto d’obbligo stipulato quale condizione per il rilascio di un titolo edilizio costituisce un’obbligazione propter rem, in quanto inerisce all’immobile, ha carattere permanente e non è suscettibile di decadenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’accordo quadro

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che l’accordo quadro è un contratto normativo, che disciplina le modalità di conclusione dei futuri contratti ma che, in concreto, non produce effetti né reali né obbligatori. Post di Alessandra Piola – avvocato

Alla cessione gratuita di aree dal privato al Comune, nel contesto di un PIRUEA, si applica l’IVA?

23 Ott 2024
23 Ottobre 2024

Il TAR Veneto, dopo aver postulato la sua giurisdizione esclusiva sulla domanda con cui il privato chiedeva al Comune il rimborso dell’IVA pagata per la cessione gratuita di aree, nel contesto di un PIRUEA, ha sollevato forti dubbi sul fatto che si dovesse pagare l’IVA, tanto più che nel caso di specie era stata assolta […]

Accertamento della proprietà di un’area

10 Ott 2024
10 Ottobre 2024

Nel caso di specie, era in contestazione una sanzione per occupazione di suolo pubblico sine titulo, dal momento che il destinatario contestava la proprietà pubblica dell’area occupata. Il TAR Sardegna ha affermato, in premessa, che il G.A. può delibare in via incidentale, ai sensi dell’art. 8 c.p.a., la questione inerente alla proprietà dell’area in discussione, […]

Sussiste un obbligo al rimborso dell’IVA da parte del Comune?

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il TAR Veneto risponde di no. E infatti, in primo luogo la natura di atto di cessione gratuita di aree mal si concilia con la richiesta all’Ente di versare l’IVA; inoltre, tali atti sembrerebbero essere esenti dall’applicazione dell’imposta, stante l’applicabilità, al contrario, dell’imposta di registro. Post di Alessandra Piola – avvocato

Non automaticamente il privato ha diritto alla restituzione di quanto pagato in forza di una convenzione urbanistica non attuata

26 Set 2024
26 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che la giurisprudenza ha più colte chiarito che quando la fonte di un’obbligazione pecuniaria del privato verso il Comune non è il singolo titolo edilizio, il cui contenuto, con riguardo agli oneri concessori è predeterminato, bensì la convenzione urbanistica, il cui contenuto è frutto di una negoziazione tra le parti, è […]

Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di cedere gratuitamente le aree di cui ad una convenzione urbanistica

26 Set 2024
26 Settembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che è proponibile da parte della P.A. l’azione volta a conseguire una pronuncia costitutiva ai sensi dell’art. 2932 c.c. al fine di ottenere l’esecuzione di una convenzione di lottizzazione e, in particolare, l’accertamento e la declaratoria del trasferimento delle aree destinate a cessione gratuita. Post di Alberto Antico – avvocato

Project financing: rapporto tra P.A. e privato

20 Set 2024
20 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda che il rapporto tra P.A. e privato deve essere improntato ai canoni di lealtà e collaborazione. Tuttavia, l’ente pubblico può chiedere chiarimenti al soggetto istante solo se il progetto pubblico e/o la proposta oggetto della gara di progetto di finanza è già completa, pena la lesione della par condicio. Post di Matteo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC