Archive for category: distanze

Distanza tra pareti finestrate di diversa altezza

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la distanza di dieci metri tra pareti finestrate deve essere rispettata anche in relazione alla parte sopraelevata che non risulterebbe fronteggiata dall’edificio confinante, più basso. Post di Alberto Antico – avvocato

La distanza tra pareti finestrate: luci e vedute

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che per pareti finestrate devono intendersi non soltanto quelle munite di vedute, ma più in generale tutte le pareti che presentano aperture di qualsiasi genere verso l’esterno, quali porte, balconi, finestre di ogni tipo (di veduta o di luce). La distanza di dieci metri di cui all’art. 9 d.m. 1444/1968 […]

Distanza tra pareti finestrate e Piano casa

29 Apr 2025
29 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha ritenuto non derogabile, da parte del Piano casa, la distanza minima fissata dall’art. 9 d.m. 1444/1968 di dieci metri fra pareti finestrate, nemmeno a seguito dell’interpretazione autentica dell’art. 2, co. 1 l.r. Veneto 14/2009 ad opera dell’art. 64 l.r. Veneto 30/2016. Post di Alberto Antico – avvocato

Chiusura di una luce irregolare da parte del vicino

02 Apr 2025
2 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il divieto in capo al vicino di chiudere le luci posto dall’art. 904 c.c. (“1. La presenza di luci in un muro non impedisce al vicino di acquistare la comunione del muro medesimo né di costruire in aderenza. 2. Chi acquista la comunione del muro non può chiudere le […]

La distanza tra pareti finestrate di un unico proprietario

01 Apr 2025
1 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che le distanze minime tra pareti finestrate sancite dall’art. 9 d.m. 1444/1968 trovano applicazione anche nel caso in cui i due edifici frontistanti appartengano al medesimo proprietario, nonché laddove le pareti finestrate contrapposte appartengano ai due corpi di un’unica costruzione. Post di Alberto Antico – avvocato

Distanze da un corpo idrico e da un depuratore

11 Mar 2025
11 Marzo 2025

Il TAR Milano ha affermato che i vincoli distanziali derivanti dalla presenza di un corpo idrico e del depuratore devono ritenersi rilevanti anche laddove non si proceda a un ampliamento dell’ingombro dell’immobile, ma si aumenti il carico urbanistico, destinando a uso abitativo una parte di un immobile prima non idonea a tal fine, visto che […]

Veneto 2050 e deroga alle altezze

11 Mar 2025
11 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’art. 11, co. 1 l.r. Veneto 14/2019 consente di derogare ai parametri di altezza stabiliti dall’art. 8 d.m. 1444/1968 solo “nell’ambito di strumenti urbanistici di tipo attuativo con previsioni planivolumetriche che consentano una valutazione unitaria e complessiva degli interventi”. Nel caso di specie, non era quindi idoneo allo scopo […]

La veduta ex art. 905 c.c.

11 Mar 2025
11 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la veduta è caratterizzata dal requisito tipico ed esclusivo consistente nella possibilità di «affacciarsi» e quindi di «guardare», con conseguente assoggettamento del fondo alieno ad una visione mobile e globale. Post di Alberto Antico – avvocato

Sero venientibus ossa (ovvero, chi presenta un’istanza di PdC, si assicuri che sia completa)

12 Feb 2025
12 Febbraio 2025

Nel caso di specie, una società presentava nel 2018 un’istanza di PdC per realizzare un fabbricato residenziale plurifamiliare. Il Comune più e più volte faceva notare alla società che la pratica era sempre carente di qualche documento, ma la società rispondeva ogni volta con quasi tutta, ma non tutta, la documentazione necessaria. Nel 2022, il […]

La distanza tra pareti finestrate

10 Feb 2025
10 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la distanza di 10 metri prevista dall’art. 9 d.m. 1444/1968 deve essere osservata con riferimento a tutti gli elementi costruttivi aventi i caratteri della solidità, della stabilità e della immobilizzazione, senza possibilità di deroga, neppure per il caso in cui la nuova costruzione sia destinata a essere mantenuta a […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC