Archive for category: distanze

Fabbricazione di sostanze esplosive: fascia di rispetto

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Si tratta della fascia di rispetto di cui all’art. 83 del Regolamento di Esecuzione del TULS e dal relativo Allegato B che impone l’inedificabilità, ai fini di sicurezza, intorno alle attività che producono sostanze esplosive. Ne ha ribadito l’esistenza il TAR Veneto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Riduzione della fascia di rispetto stradale e trasformazioni urbanistiche

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il TAR Veneto evidenzia che non è sufficiente la mera suscettibilitĂ  di trasformazione urbanistica di un’area affinchĂ© si possa applicare la riduzione della fascia di rispetto stradale. Ricordiamo, infatti, che l’art. 26 c. 3 del D.P.R. 495/1992 prevede che “Fuori dai centri abitati, come delimitati ai sensi dell’articolo 4 del codice, ma all’interno delle zone […]

Autostrade e fasce di rispetto

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che la fascia di rispetto, in ipotesi di autostrada e fuori dal centro abitato, è di 60 metri. Post di Alessandra Piola – avvocato

Distanze e diritto del preveniente

15 Nov 2023
15 Novembre 2023

Il T.A.R. Veneto, applicando i principi del codice civile, ricorda le facoltĂ  edificatorie che spettano al cd. soggetto preveniente che intende costruire per primo, il quale, come noto, detterĂ  poi le distanze che il secondo soggetto dovrĂ  rispettare allorquando vorrĂ  costruire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giudice Ordinario e Giudice Amministrativo

03 Nov 2023
3 Novembre 2023

Il TAR Veneto evidenzia che la pronuncia del giudice civile (che obbliga ad arretrarsi, in materia di distanze dal confine) intervenuta prima della decisione del Giudice Amministrativo, rende improcedibile il ricorso avanti a quest’ultimo. Non sarebbe infatti possibile trarre alcun interesse dalla decisione favorevole del G.A., stante l’obbligo imposto in sede civile. Post di Alessandra […]

Deroga alla distanza minima di 500 m per gli allevamenti e inesistenza di un valore-soglia regionale

16 Ott 2023
16 Ottobre 2023

Il TAR Veneto ritiene ragionevole la scelta della Regione di non fissare (nĂ© nella l. R.V. n. 11/2004 nĂ© nelle delibere attuative) un valore-soglia per valutare l’incompatibilitĂ  sanitaria dell’allevamento e la connessa incidenza della densitĂ  territoriale del pollame, al fine di permettere l’eventuale deroga alle distanze minime tra allevamenti. E infatti agli Enti tecnici, quali […]

Aree di servizio e fasce di rispetto

11 Ott 2023
11 Ottobre 2023

Il TAR Veneto rileva che l’area di servizio deve essere ricompresa all’interno della piattaforma stradale, poichĂ© con quest’ultima si intende tutta l’area finalizzata a garantire spazi di manovra al concessionario per poter eseguire lavori, impiantare cantieri o realizzare opere accessorie. Pertanto, la fascia di rispetto autostradale deve essere calcolata tenendo conto della presenza dell’area di […]

Insediamento di nuovi allevamenti intensivi e distanze minime

04 Ott 2023
4 Ottobre 2023

Il TAR Veneto si è focalizzato sul concetto di allevamento intensivo e sulle conseguenze di tale classificazione a livello urbanistico. In primo luogo, la qualifica di allevamento intensivo (nel caso di specie, si trattava di galline ovaiole) ai fini delle distanze minime è oggetto di una valutazione tecnico-discrezionale, fondata sull’affollamento dei capi di pollame e […]

Le antenne telefoniche devono rispettare le distanze dai confini previste in via generale e ordinaria dagli strumenti urbanistici?

04 Set 2023
4 Settembre 2023

Seppur la giurisprudenza non sia del tutto pacifica, l’orientamento maggioritario risponde di no. Le disposizioni degli strumenti urbanistici comunali dedicate, in termini generalizzati per tutto il territorio, alle distanze delle costruzioni dagli edifici e dai confini non trovano applicazione per le stazioni radio base (SRB). Queste ultime sono assimilate alle opere di urbanizzazione primaria e […]

Confini di proprietĂ  incerti e attivitĂ  edificatoria

04 Set 2023
4 Settembre 2023

Nel caso di specie i privati, pur avendo dei dubbi sull’esatta posizione dei confini di proprietĂ , edificavano ugualmente un fabbricato, che poi si rivelava in violazione delle distanze minime dai confini. Il TAR Veneto ha affermato che l’incertezza della linea di confine non poteva legittimare tout court l’avvio dei lavori, ma avrebbe richiesto un previo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC