Archive for category: distanze

Opere di sostegno a una strada

11 Dic 2024
11 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia, a partire dall’art. 30 d.P.R. 285/1992, anche per quanto riguarda le distanze e se il provato debba provvedere. Post di Alberto Antico – avvocato

Fasce di rispetto degli allevamenti illegittimi

20 Nov 2024
20 Novembre 2024

Il TAR Veneto sottolinea che un allevamento può creare la propria relativa fascia di rispetto solo se è legittimo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Criteri per misurare la fascia di rispetto per gli allevamenti

20 Nov 2024
20 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la fascia di rispetto per gli allevamenti si misura dal confine di zona, e non dagli edifici che si vanno concretamente a realizzare. Post di Alessandra Piola – avvocato

Antenne radio e distanza dalla strada

14 Nov 2024
14 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato afferma che anche le stazioni radio base devono rispettare le distanze imposte dal Codice della strada, dato che la ratio della normativa è quella di garantire la sicurezza stradale e, perciò, si applica anche alle opere di urbanizzazione in esame. Si evidenzia, tuttavia, che sul punto sembra permanere anche un filone […]

Distanze per gli allevamenti imposte dal Comune

04 Nov 2024
4 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato l’illegittimitĂ  di una norma contenuta nelle NTO del P.I. di un Comune, secondo cui “l’eventuale ampliamento dell’allevamento intensivo dovrĂ  essere realizzato non sopravanzando verso il centro urbano, in modo che non venga ulteriormente ridotta la distanza esistente fra l’allevamento e l’abitato”. Tale disposizione limitava illegittimamente lo ius aedificandi e appariva […]

Titolo edilizio e distanze del codice civile

29 Ott 2024
29 Ottobre 2024

Il T.A.R. Veneto ha dichiarato la legittimitĂ  di un annullamento (rectius: un’inibitoria) in autotutela di una DIA (ora SCIA) perchĂ© la sopraelevazione violava la distanza di 3,00 metri prevista dall’art. 907 c.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La sopraelevazione di un edificio (anche per il recupero dei sottotetti) è una nuova costruzione, che deve rispettare le distanze del d.m. 2 aprile 1968, n. 1444

30 Set 2024
30 Settembre 2024

Il Consiglio di Stato ha statuito che laddove vi sia una modifica anche solo dell’altezza dell’edificio sono ravvisabili gli estremi della nuova costruzione, da considerare tale anche ai fini del computo delle distanze, rispetto agli edifici contigui e che la regola delle distanze legali tra costruzioni di cui al comma 2 dell’art. 9 cit. è […]

Piano casa e deroga dai confini

19 Set 2024
19 Settembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che, fino al cd. Piano casa ter, era possibile realizzare l’ampliamento in deroga alla distanza dai confini prevista dalla normativa comunale. Di conseguenza ha annullato il diniego frapposto dal Comune che aveva richiesto, per la costruzione a distanza inferiore di 5,00 metri dall’area pubblica, la costituzione di una servitĂą a titolo […]

Distanze e nuove strutture edilizie

17 Set 2024
17 Settembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che un locale qualificato come autonomo (e non come mero elemento d’arredo) deve rispettare le distanze previste dal codice civile. In ogni caso, il profilo urbanistico-edilizio e quello civilistico, in materia di distanze dal confine, si collocano su piani diversi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il terzo Piano casa può derogare alla distanza dai confini

19 Giu 2024
19 Giugno 2024

Il TAR Veneto – allineandosi alla Corte costituzionale – ha affermato che l’art. 64 l.r. Veneto 30/2016, nel fornire l’interpretazione autentica dell’art. 9, co. 8 l.r. Veneto 14/2009, ben consente di derogare anche al parametro edilizio della distanza dei confini. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC