Archive for category: distanze

S.O.S. tecnico: piano casa in zona B/C – distanza tra pareti di edifici con strada interposta

16 Ott 2015
16 Ottobre 2015

  Un tecnico comunale chiede il parere dei lettori sul caso seguente:  “avrei necessità di sapere qual è il vs. parere su questa questione (segnalo che ho sentito alcuni comuni e si procede in modi diversi e, quindi, sarebbe utile quindi fare chiarezza). Ampliamento con piano casa su lotto fronte strada:  il dm 1444/1968 articolo […]

Distanze dell’articolo 9 del D.M. n° 1444/1968 relative all’altezza del fabbricato e zone B e C

04 Set 2015
4 Settembre 2015

Il TAR Marche afferma che le distanze tra pareti finestrate dipendenti dall’altezza del fabbricato, ai sensi dell’articolo 9 del D.M. n° 1444/1968, si applicano nelle zone B e non nelle zone C. Post di Dario Meneguzzo

Rispetto formale o sostanziale delle distanze di cui al D.M. 1444 del 1968?

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza della Corte di Appello di Venezia in materia di distanze tra pareti finestrate. La questione riguarda i 10 metri ex art. 9 DM 1444 e, nel caso concreto, il mancato rispetto da parte di uno spigolo del Condominio: l’angolo sub judice si attesta a 9 metri e 67 cm., quindi con un […]

Anche una piscina deve rispettare le distanze dai confini perchè è una costruzione

25 Mag 2015
25 Maggio 2015

Il TAR Veneto precisa che anche una piscina e la relativa vasca di compensazione devono rispettare le distanze dai confini, perchè  la nozione di costruzione non si identifica con quella di edificio ma si estende a qualsiasi manufatto non completamente interrato  che abbia i caratteri della solidità, stabilità, ed immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio, incorporazione o […]

La c.d. vicinitas è un concetto elastico

14 Mag 2015
14 Maggio 2015

Il T.A.R., occupandosi della legittimazione ad impugnare un titolo edilizio, si sofferma sul criterio della c.d. vicinitas, chiarendo che questo concetto non deve essere affatto inteso in senso rigido e predefinito, ma, al contrario, deve essere verificato considerando le peculiarità del caso concreto.

Un chiosco su area pubblica non deve rispettare le distanze del D.M. del 1968 (che, del resto , non si applica in centro storico)

04 Mag 2015
4 Maggio 2015

Secondo il TAR Emilia Romagna un chiosco su area pubblica non deve rispettare le distanze del D.M. del 1968, il  quale, del resto, non si applica in centro storico (perlomeno secondo il prevalente indirizzo giurisprudenziale). 

La distanza tra pareti finestrate di cui al D.M. n° 1444 del 1968 non può essere calcolata piano per piano

28 Apr 2015
28 Aprile 2015

Il TAR precisa che il  D.M. n° 1444 del 1968  prende in considerazione l’edificio quale blocco unitario ai fini del calcolo delle distanze, non autorizzando interpretazioni che possano sostenere la possibilità di calcolare distanze differenti a seconda del piano dell’edificio, neanche col piano casa.

Secondo il TAR Toscana la distanza tra pareti finestrate non si misura dai parapetti dei terrazzi aperti su tre lati

27 Apr 2015
27 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Toscana in materia di distanza di 10 metri tra pareti finestrate stabilita dal D.M. del 1968. Secondo il TAR la normativa locale può escludere dal computo i terrazzi aperti su tre lati (anche se c’è il parapetto).

Le distanze per gli edifici previste dal codice della strada non si possono applicare sulla base di una classificazione di fatto delle strade

22 Apr 2015
22 Aprile 2015

L’articolo 13, comma 5, del codice della strada stabilisce che: “Gli enti proprietari delle strade devono classificare la loro rete entro un anno dalla emanazione delle norme di cui al comma 4. Gli stessi enti proprietari provvedono alla declassificazione delle strade di loro competenza, quando le stesse non possiedono più le caratteristiche costruttive, tecniche e […]

Il CDS sulla misurazione radiale delle distanze

02 Apr 2015
2 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del Consiglio di Stato che interpreta e applica al caso deciso l’art.15 delle NTA del Comune di Verona, secondo cui “la distanza minima dei fabbricati dai vari confini deve essere la minore tra tutte quelle misurabili nel punto più vicino tra fabbricato e confine”.  Dalla lettura della sentenza sembra di potersi arguire che il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC