Archive for category: distanze

Quali disposizioni del D.M. 1444/1968 si applicano alle zone B?

08 Lug 2014
8 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 26 giugno 2014 n. 918 (segnalata da Luca, che sentitamente ringraziamo), conferma che l’art. 9 c. 2 e 3 del D. M. n. 1444/1968 non si applica alle zone B. Ricordiamo innanzitutto il contenuto di questa disposizione: “Le distanze minime tra fabbricati – tra i quali siano […]

Gli impianti di telecomunicazione sono opere di urbanizzazione primaria non soggetti al rispetto delle distanze edilizie

01 Lug 2014
1 Luglio 2014

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 875 del 2014, dove si legge che: “il Collegio non può non osservare come, per espressa previsione normativa, gli impianti di telecomunicazione siano stati assimilati alle opere di urbanizzazione primaria e come tali non risultino soggetti, come avviene per le costruzioni, al rispetto delle distanze dettate a […]

Si forma il silenzio assenso se l’opera viola le distanze del D.M. del 1968?

10 Giu 2014
10 Giugno 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 770 del 2014: “L’eventuale mancato rispetto della distanza di 10 metri fra pareti finestrate non è preclusivo alla formazione tacita del titolo abilitativo, potendo semmai essere posto a fondamento di un provvedimento di autotutela”. geom. Daniele Iselle sentenza TAR Veneto 770 del 2014

Il TAR Veneto continua a ribadire che il piano casa deroga alla distanza dai confini

30 Mag 2014
30 Maggio 2014

Segnaliamo la sentenza del TAR Veneto n. 589 del 2014, che riconferma la sua giurisprudenza, secondo la quale il piano casa deroga alla distanza dai confini. La fattispecie esaminata riguarda il secondo piano casa, in presenza di una deliberazione consiliare che imponeva il rispetto delle distanze dai confini anche per la prima casa di abitazione. […]

Distanze e art. 2-bis del DPR 380/2001: la posizione della Corte Costituzionale sul riparto di competenza tra Stato e Regioni

23 Mag 2014
23 Maggio 2014

Segnaliamo la sentenza della Corte Costituzionale n.  134 del 2014 del 19 maggio 2014: “…3.– La questione di legittimità costituzionale dell’art. 29, comma 6, lettera g), della legge reg. Basilicata n. 7 del 2013 non è fondata, nei sensi di seguito precisati. La disciplina delle distanze tra i fabbricati va ricondotta alla materia dell’«ordinamento civile», […]

La scala esterna e le distanze ex D.M. n. 144/1968

21 Mag 2014
21 Maggio 2014

La scala esterna è considerata una costruzione. E la sua chiusura? La giurisprudenza è unanime nell’affermare che la scala esterna costituisce una costruzione accessoria al fabbricato e che, di conseguenza, deve rispettare sia la disciplina civilistica sulla distanza tra fabbricati ex art. 873 c.c. sia quella posta in materia di pareti finestrate ex D.M. n. […]

Le distanze del D.M. del 1968 nel caso di parete finestrata con una porzione cieca

07 Mag 2014
7 Maggio 2014

Nel caso di una parete finestrata con una porzione cieca, il vicino può costruire senza rispettare le distanze di cui al DE.M. del 1968, limitatamente alla porzione cieca? Il TAR Veneto, nella stessa sentenza n. 561 del 2014 dice di no: “4. E qui si giunge al secondo punto controverso, dove, mentre la ricorrente invoca […]

Demolizione e ricostruzione con ampliamento in sopraelevazione e distanze del D.M. del 1968

07 Mag 2014
7 Maggio 2014

La sentenza del TAR Veneto n.  561 del 2014 si occupa anche della questione della demolizione e ricostruzione di un edificio con  ampliamento in sopraelevazione di un edificio che originariamente non dista 10 metri da una parete finestrata, chiarendo come ci si regola in relazione alla distanza di 10 metri tra pareti finestrate. Scrive il […]

La doppia tutela in tema di distanze fra costruzioni o di queste con i confini

07 Mag 2014
7 Maggio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 561 del 2014: “Costituisce principio consolidato e pacifico che in tema di distanze fra costruzioni o di queste con i confini vige il regime della c.d. “doppia tutela”, per cui il soggetto che assume di essere stato danneggiato dalla violazione delle norme in materia è titolare, […]

I commi 2 e 3 dell’art. 9 del DM 1444/68 si riferiscono esclusivamente alle zone urbanistiche contrassegnate come zone “C)” e non alle zone classificate come “B)”

24 Mar 2014
24 Marzo 2014

Il TAR Veneto, con al sentenza n. 364 del 2014 afferma che i commi 2 e 3 dell’articolo 9 del DM 1444 del 1968 si riferiscono esclusivamente alle zone urbanistiche contrassegnate come “C” e non a quelle “B”: “5. Deve essere respinto anche quanto contenuto nel sesto motivo nell’ambito della quale si sostiene che risulterebbe […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC