Archive for category: enti e organi

La Commissione edilizia comunale è un organo facoltativo

07 Set 2023
7 Settembre 2023

L’ha ricordato il TAR Veneto, ai sensi degli artt. 4 e 96 TUEL. Post di Alberto Antico – avvocato

La competenza sui progetti di bonifica spetta alla Regione

01 Ago 2023
1 Agosto 2023

Lo ha ricordato la Corte Costituzionale, la quale ha dichiarato costituzionalmente illegittima la norma della Regione Lombardia che trasferiva le funzioni e i poteri amministrativi in materia di bonifica, messa in sicurezza e ripristino ambientale dei siti inquinati limitati ad un solo Comune all’Ente locale medesimo; al contrario, la disciplina statale prevede, in tali ipotesi, […]

Strumenti urbanistici ed intervento della Provincia

25 Lug 2023
25 Luglio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che l’obbligo di consultazione della Provincia, stabilito dall’art. 48 della l. R.V. n. 11/2004, riguardava solamente il procedimento di approvazione del PAT nel suo periodo transitorio, e non invece l’approvazione di una variante al PRG (com’era il caso di specie). Post di Alessandra Piola – avvocato

Obbligo del Prefetto di provvedere alla demolizione degli abusi edilizi

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha accolto un ricorso avverso il silenzio-inadempimento della Prefettura nei confronti dell’istanza, presentata nel 2022, per la demolizione di un abuso edilizio, accertato da un’ordinanza comunale del 2014. L’attuale testo dell’art. 41 d.P.R. 380/2001, dopo la novella del 2020, “trasferisce” la competenza in materia di procedure di demolizione – in caso di […]

Prorogatio e potere del Consiglio comunale

27 Giu 2023
27 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto ricorda che, nel periodo di cd. prorogatio instauratosi a seguito del decreto prefettizio di convocazione dei comizi elettorali, ex art. 38 co. 5 d. lgs. 267/2000, i Consigli Comunali sono tenuti a limitarsi all’adozione di atti motivatamente urgenti ed improrogabili e, soprattutto, sono tenuti a motivare in modo esplicito e puntuali le […]

Delega all’espropriazione

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’Ente espropriante resta sempre dominus della procedura, anche nelle ipotesi di delega ex art. 60 l. 865/1971. Come tale esso è responsabile per l’operato del delegato, conservando ogni potere di controllo e di stimolo, il cui mancato esercizio è fonte di corresponsabilità, senza che assuma rilievo la natura del […]

Moratoria delle SCIA per le attività di affittacamere

12 Giu 2023
12 Giugno 2023

Il TRGA Bolzano ha annullato una delibera della Giunta provinciale con la quale era sospesa, tra le altre, la possibilità di presentare SCIA riguardo all’affitto di camere ed appartamenti ammobiliati per ferie, nonché gli atti applicativi di un Comune che dichiaravano la decadenza degli effetti di una siffatta SCIA e il divieto di prosecuzione dell’attività […]

Legittimazione del Comune ad impugnare il provvedimento di un altro Comune

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Il T.A.R. Veneto chiarisce quando sussiste la legittimazione ad agire di un Comune ad impugnare il provvedimento amministrativo di un altro Comune che, però, è destinato a produrre effetti anche nel territorio del primo. Nella fattispecie si trattava di realizzare un complesso immobiliare a destinazione logistica della superficie di 126.955 mq in zona agricola tramite […]

Competenza del Dirigente comunale per il decreto di esproprio

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che la competenza ad adottare il decreto di esproprio è del Dirigente comunale, a prescindere dall’esistenza di eventuali atti o proposte in sede di trattative pre-procedura firmati da altri soggetti, quale ad esempio il Sindaco. Post di Alessandra Piola – avvocato

Chiarimenti degli Uffici comunali sugli atti emanati

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che eventuali chiarimenti o informazioni forniti dagli Uffici comunali sono inidonei ad incidere sullo scrutinio di legittimità degli atti emanati cui si riferiscono. Per l’effetto, il TAR ha rigettato l’istanza attorea di acquisizione della testimonianza dei funzionari del Comune. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC