Archive for category: esproprio

DiscrezionalitĂ  nei procedimenti espropriativi

01 Mar 2022
1 Marzo 2022

Il TAR Veneto ricorda che l’espropriazione di un’area è espressione di un potere ampiamente discrezionale della P.A., tale per cui il Giudice non può ordinarne l’esercizio all’Ente. Post di Alessandra Piola – avvocato

Conseguenze processuali dell’acquisizione sanante

14 Feb 2022
14 Febbraio 2022

Il TAR Veneto evidenzia che la conseguenza dell’adozione di un provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001 è l’improcedibilitĂ  del ricorso presentato nei confronti della P.A. e volto alla restituzione dell’immobile, per sopravvenuta carenza di interesse. Le eventuali contestazioni, sia restitutorie sia risarcitorie, dovranno essere presentate in sede di eventuale impugnazione del […]

Cosa può fare il privato quando il Comune non individua le aree di atterraggio dei diritti edificatori compensativi

12 Gen 2022
12 Gennaio 2022

Il TAR Lazio chiarisce che l’Amministrazione dovrà o approntare una apposita variante urbanistica (laddove persista l’interesse pubblico a consentire l’edificazione) oppure procedere alla monetizzazione del diritto e corrisponderne un valore commisurato alla originaria indennità di espropriazione. Il privato, in caso di inerzia, potrà esperire i rimedi contro il silenzio della P.A. Post di Daniele Iselle 

Rimedi avverso l’occupazione usurpativa da parte della P.A.

22 Dic 2021
22 Dicembre 2021

Nel caso di specie, il Comune occupava il fondo di un privato in assenza della dichiarazione di pubblica utilitĂ  e del decreto di occupazione d’urgenza. Il privato reagiva con la proposizione di un ricorso avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a., chiedendo che il G.A. condannasse il Comune ad emanare il provvedimento di […]

Illegittima requisizione di proprietĂ  e risarcimento del danno

22 Dic 2021
22 Dicembre 2021

Nel caso di specie, a seguito di alcune ordinanze sindacali che requisivano la sua proprietĂ , il privato domandava il risarcimento di tutti i danni derivanti dalla esecuzione dei provvedimenti illegittimi, ivi compreso il corrispettivo dovuto per l’utilizzazione della proprietĂ  illegittimamente requisita. Il TAR Catania ha affermato che: – spettano al G.O. le controversie in materia […]

Occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio

21 Dic 2021
21 Dicembre 2021

Le norme di riferimento si rinvengono agli artt. 49-50 T.U. espropri (in precedenza, all’art. 71 l. 2359/1865): per quanto qui di interesse, l’occupazione temporanea richiede che sia compilato lo stato di consistenza dei fondi e che sia determinata l’indennitĂ  di occupazione. Il TAR Catania ha però affermato che, in casi di particolare urgenza, la compilazione […]

Principio di proporzionalitĂ 

21 Dic 2021
21 Dicembre 2021

Celebre è la definizione di questo principio data dalla dottrina tedesca: proporzionalitĂ  significa controllare se la P.A. per sparare ai piccioni non abbia usato un cannone. Il TAR Catania ha specificato che il principio di proporzionalitĂ  è un canone di azione che impone alla P.A. di adottare la soluzione idonea ed adeguata, comportante il minor […]

Provvedimento di requisizione e avvio del procedimento

21 Dic 2021
21 Dicembre 2021

Nel caso di specie, il Sindaco di un Comune emanava un’ordinanza di interdizione al transito in una strada interessata da un fenomeno franoso. PoichĂ© la popolazione limitrofa rischiava di rimanere isolata, i Sindaci di due Comuni confinanti procedevano alla requisizione del fondo di un privato per realizzare una viabilitĂ  alternativa. Il TAR Catania ha affermato […]

Decadenza del vincolo espropriativo ed obbligo di riclassificazione

17 Dic 2021
17 Dicembre 2021

Il TAR Catania ha ricordato che sussiste l’obbligo in capo al Comune di provvedere sull’istanza di riclassificazione delle aree sottoposte a vincoli espropriativi decaduti. In mancanza, il privato potrà esercitare l’azione avverso il silenzio-inadempimento ex artt. 31 e 117 c.p.a. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

L’acquisizione sanante

15 Dic 2021
15 Dicembre 2021

Il TAR Catania ha affermato che, anche se l’art. 42-bis T.U. espropri non prevede un avvio del procedimento ad istanza di parte, il privato può comunque sollecitare la P.A. ad adottare l’acquisizione sanante, con conseguente obbligo per la P.A. di provvedere ex art. 2 l. 241/1990. In caso di inerzia, si potrĂ  esperire l’azione avverso […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC