Archive for category: esproprio

Principi utili in materia di vincolo espropriativo

10 Nov 2020
10 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 34, co. 1 l.r. Veneto 11/2004, i vincoli preordinati all’esproprio hanno la durata di cinque anni e possono essere reiterati una sola volta e per la stessa durata. Il TAR ha anche affermato che il piano particellare di esproprio è un atto endoprocedimentale che individua i […]

Indennizzo da reiterazione del vincolo espropriativo

04 Nov 2020
4 Novembre 2020

Il TAR Veneto, a partire dall’art. 39 T.U. espropri, ha affermato che i profili attinenti alla spettanza e al pagamento di tale indennizzo non attengono alla legittimità del procedimento, ma riguardano questioni di carattere patrimoniale che presuppongono già concluso il procedimento di pianificazione, devolute alla giurisdizione del G.O. e alla competenza in unico grado della […]

Risarcimento del danno da occupazione “sine titulo” da parte della P.A.

12 Ott 2020
12 Ottobre 2020

Il TAR Sardegna ha offerto principi utili in materia, a partire dall’art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Occupazione “sine titulo” da parte della P.A.

09 Ott 2020
9 Ottobre 2020

Il TAR Sardegna ha offerto principi utili in materia di rimedi avverso l’occupazione sine titulo da parte della P.A.: in estrema sintesi, la P.A. deve procedere alla restituzione del fondo al privato con risarcimento del danno da occupazione illegittima, salvo il potere di rilasciare la cd. acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di […]

Procedimenti di esproprio per la Superstrada Pedemontana Veneta

23 Set 2020
23 Settembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che, nei procedimenti di espropriazione legati alla costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta, i termini dimidiati previsti dall’ordinanza P.C.M. n. 3802/2009 si applicano solamente agli atti successivi alla dichiarazione di pubblica utilità e non invece a quest’ultima. Sarebbe infatti contrario alla ratio della dimidiazione dei termini, volta a promuovere i procedimenti di […]

Onere motivazionale nel provvedimento di acquisizione sanante

14 Set 2020
14 Settembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che il provvedimento di acquisizione sanante ai sensi dell’art. 42-bis del T.U. Espropri deve essere adeguatamente motivato relativamente alle ragioni per cui, ai fini della realizzazione dell’interesse pubblico, non sono praticabili soluzioni diverse dall’acquisizione coattiva delle aree previamente espropriate sine titulo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Contestazioni sui criteri per il calcolo dell’indennizzo di esproprio

01 Set 2020
1 Settembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce che le controversie relative all’indennizzo di esproprio e all’individuazione dei suoi criteri non attengono alla legittimità dell’occupazione, ma costituiscono ipotesi di opposizione alla stima effettuata dalla Pubblica Amministrazione. La relativa giurisdizione, pertanto, spetta al Giudice Ordinario. Post di Alessandra Piola – avvocato

Principi utili in materia di occupazione “sine titulo”

01 Set 2020
1 Settembre 2020

Nel caso di specie, il Comune avviava una procedura espropriativa per la realizzazione di un centro socio-culturale polivalente: l’Ente Locale occupava l’area individuata, nonché una porzione maggiore mai dichiarata in atti, salvo poi non siglare mai l’atto di cessione né il decreto di esproprio. Il TAR Catania ha offerto principi utili in materia di occupazione […]

Rimedi avverso l’occupazione “sine titulo” da parte della P.A.

31 Ago 2020
31 Agosto 2020

Nel caso di specie, il privato esperiva l’azione avverso il silenzio-inadempimento per porre fine all’occupazione sine titulo del proprio fondo da parte del Comune. Il TAR Catania accoglieva il ricorso e, per l’ipotesi in cui il Comune avesse deciso di disporre l’acquisizione sanante, imponeva delle prescrizioni sul calcolo della liquidazione dell’indennità. Il Consiglio di Giustizia […]

Risarcimento del danno ai fini dell’acquisizione sanante

07 Ago 2020
7 Agosto 2020

Il TAR Veneto ribadisce quali sono le voci che compongono il risarcimento del danno da illegittima occupazione dovuto al privato in seguito all’acquisizione delle sue aree ex art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC