Archive for category: esproprio

Rimedi avverso l’occupazione “sine titulo” da parte della P.A.

31 Ago 2020
31 Agosto 2020

Nel caso di specie, il privato esperiva l’azione avverso il silenzio-inadempimento per porre fine all’occupazione sine titulo del proprio fondo da parte del Comune. Il TAR Catania accoglieva il ricorso e, per l’ipotesi in cui il Comune avesse deciso di disporre l’acquisizione sanante, imponeva delle prescrizioni sul calcolo della liquidazione dell’indennità. Il Consiglio di Giustizia […]

Risarcimento del danno ai fini dell’acquisizione sanante

07 Ago 2020
7 Agosto 2020

Il TAR Veneto ribadisce quali sono le voci che compongono il risarcimento del danno da illegittima occupazione dovuto al privato in seguito all’acquisizione delle sue aree ex art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sul procedimento di espropriazione

22 Lug 2020
22 Luglio 2020

Il TAR Veneto ha affermato che la proroga dei termini fissati dalla dichiarazione di pubblica utilità richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento, ma la sua omissione può comportare l’annullamento dell’atto solo previa verifica, in concreto, di quali avrebbero potuto essere gli apporti partecipativi dei privati e, dunque, l’eventuale diverso contenuto del provvedimento. Nel […]

Occupazione “sine titulo” e acquisizione sanante

22 Lug 2020
22 Luglio 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che, qualora nel corso del giudizio promosso dal privato per ottenere la restituzione o il risarcimento del danno avverso l’occupazione sine titulo da parte della P.A., sopravvenga anche in appello il provvedimento di acquisizione sanante, il ricorso originario diviene improcedibile, poiché tutte le aspettative di tutela del privato dovranno orientarsi […]

Vincoli espropriativi e competenza

16 Lug 2020
16 Luglio 2020

Il T.A.R. Veneto si sofferma sulla natura dei vincoli espropriativi che non comportano la trasformazione fisica dei luoghi, ex art. 13, c. 8 de d.P.R. n. 327/2001, chiarendo che la competenza spetta al Giunta e non al Consiglio comunale, ex art. 48 del d. lgs. n. 267/2000. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli espropriativi e concorso dei privati

16 Lug 2020
16 Luglio 2020

Il T.A.R. chiarisce che in vincoli asseritamente “espropriativi”, ma che prevedono la possibilità di realizzare l’opera pubblica anche da parte dei privati in via esclusiva o in concorso con la P.A., in realtà, hanno natura conformativa. La sentenza commentata, inoltre, tocca altri aspetti interessanti in materia di affidamento qualificato, termine di proposizione del ricorso ed […]

Obbligo della P.A. di pronunciarsi sull’istanza di acquisizione sanante proveniente dal privato

07 Lug 2020
7 Luglio 2020

Di recente, il TAR Veneto ha ribadito che, in caso di occupazione senza valido ed efficace titolo espropriativo di un fondo, la P.A. ha l’obbligo di pronunciarsi sull’istanza proveniente dal privato di acquisizione sanante. Peraltro, fermo tale obbligo, il privato non può costringere l’Amministrazione ad acquisire l’immobile, residuando uno spazio di discrezionalità in capo all’Ente, […]

L’approvazione di un accordo di programma comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

02 Lug 2020
2 Luglio 2020

Nel caso di specie, il ricorrente riteneva che il decreto di occupazione d’urgenza riferito al proprio fondo non sarebbe stato assistito da una valida ed efficace dichiarazione di pubblica utilità. Il TAR Veneto ha rigettato il ricorso: infatti, si vedano le norme a specchio di cui all’art. 12, co. 1, lett. b T.U. espropri e […]

Partecipazione del privato nel procedimento espropriativo

11 Giu 2020
11 Giugno 2020

Il TAR Veneto ha annullato gli atti di un procedimento volto all’assoggettamento di alcuni terreni a servitù di metanodotto, perché: 1) la motivazione dei provvedimenti non dava risposta alle osservazioni dei privati; 2) questi ultimi non avevano ricevuto la comunicazione di indizione della conferenza di servizi. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Il provvedimento di esproprio richiede sempre un’autonoma impugnazione

12 Mag 2020
12 Maggio 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che il provvedimento di esproprio è un atto autonomo in grado di realizzare il definitivo trasferimento della titolarità del bene: perciò, se non è impugnato, tale atto non è caducabile per effetto dell’eventuale accoglimento delle impugnative proposte nei confronti dei suoi atti preparatori, al […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC