Archive for category: esproprio

L’acquisizione sanante

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Catania ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto dell’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

Occupazione sine titulo da parte della P.A.

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Palermo ha affermato che l’occupazione di un bene di proprietĂ  privata, ove non assistita da un valido ed efficace titolo giustificativo, non comporta l’acquisizione alla mano pubblica, ancorchĂ© sia intervenuta l’irreversibile trasformazione del bene stesso per effetto della realizzazione dell’opera pubblica sul bene oggetto di illegittima apprensione. Risultano perciò tramontati gli istituti dell’occupazione […]

Utilizzo per scopi pubblici ai fini dell’acquisizione sanante

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, affinchĂ© la P.A. possa disporre l’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri, è necessario che il terreno sia “utilizzato” per scopi di interesse pubblico, senza necessitĂ  che l’opera pubblica sia stata anche nel frattempo ultimata e completata, essendo sufficiente accertare, in punto di […]

L’occupazione sine titulo non termina più per rinuncia abdicativa del privato al proprio fondo

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Palermo, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, sent. n. 2/2020, ha affermato che, qualora il privato illegittimamente espropriato non proponga domanda di restituzione, ma solo quella di risarcimento del danno per equivalente monetario derivante dall’illecito permanente costituito dall’occupazione di un suolo da parte della P.A., ciò non comporta l’acquisto della proprietĂ  del fondo in capo […]

De profundis per la rinuncia abdicativa

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che deve essere escluso ogni effetto abdicativo del diritto di proprietĂ  qualora il privato, che abbia subito l’occupazione sine titulo da parte della P.A., proponga una domanda di risarcimento del danno per equivalente ovvero compia rinuncia espressa della domanda restitutoria (cfr. sentt. Ad. Plen. nn. 2, 3 e 4 del […]

A parità di indennità, è indifferente per il privato subire l’esproprio o concordare la cessione bonaria

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha dichiarato inammissibile per originaria carenza d’interesse il motivo di ricorso con cui il privato lamentava di aver subito l’esproprio del proprio terreno, in luogo della cessione bonaria cui si era dichiarato disponibile, senza però aggiungere null’altro e dando atto di aver ricevuto come indennitĂ  una somma pari alla stima da lui […]

Sub-procedimento di determinazione dell’indennità di esproprio

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Nel caso di specie, nell’ambito di una procedura espropriativa, il privato manifestava alla P.A. la volontĂ  di avvalersi, per la determinazione in via definitiva dell’indennitĂ , del procedimento arbitrale ex art. 21, co. 3 T.U. espropri. La P.A., con significativo ritardo, anzichĂ© nominare il proprio componente della terna arbitrale, attivava la procedura alternativa ex art. 21, […]

Questioni di giurisdizione in materia di determinazione dell’indennità di esproprio

17 Giu 2023
17 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la procedura di cui all’art. 21 d.P.R. 327/2001 costituisce un sub-procedimento nella fase pubblicistica di determinazione dell’indennitĂ  di esproprio che interseca una posizione di interesse legittimo del privato, cosicchĂ© spetta al G.A. conoscere della domanda di accertamento dell’eventuale silenzio-inadempimento dell’AutoritĂ  espropriante. Invece, laddove sia stata trasmessa la determinazione dell’indennitĂ  […]

IndennitĂ  di acquisizione sanante e giurisdizione

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione in materia di calcolo dell’indennitĂ  di acquisizione sanante appartiene al Giudice Ordinario: ciò vale anche se le contestazioni riguardano sia l’an sia il quantum, poichĂ© vige il principio di inderogabilitĂ  della giurisdizione per ragioni di connessione. Per risolvere i problemi di coordinamento tra i due giudizi, si applicano […]

Competenza del Dirigente comunale per il decreto di esproprio

25 Mag 2023
25 Maggio 2023

Il TAR Veneto sottolinea che la competenza ad adottare il decreto di esproprio è del Dirigente comunale, a prescindere dall’esistenza di eventuali atti o proposte in sede di trattative pre-procedura firmati da altri soggetti, quale ad esempio il Sindaco. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC