Archive for category: oneri urbanizzazione

Determinazione oneri e condono edilizio

26 Giu 2020
26 Giugno 2020

Il Consiglio di Stato afferma che la determinazione degli oneri relativi al condono edilizio deve essere determinata con riferimento al momento del rilascio del titolo e non alla data di presentazione della domanda di sanatoria straordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Obbligo di pagamento degli oneri nella DIA

08 Mag 2020
8 Maggio 2020

Il TAR Veneto ha ribadito che, in caso di DIA alternativa al permesso di costruire, gli oneri sono dovuti, specie nelle ipotesi di cambio d’uso rilevante. Inoltre, il Giudice ha ribadito che, essendo la DIA un atto privato e non un provvedimento amministrativo a formazione tacita, la situazione rilevante per la corresponsione degli oneri è […]

Ore 9: come partecipare allo ZOOM IT di Italiaius sul costo di costruzione dopo la sentenza della Corte Costituzionale

30 Apr 2020
30 Aprile 2020

Pubblichiamo i dati per partecipare allo ZOOM IT di Italiaius sulle conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 64 del 26.02.2020, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della legge della Regione Veneto 16 marzo 2015, n. 4, con l’avv. Stefano Bigolaro e l’avv. Stefano Canal. Il collegamento sarà attivato alle ore 8.55. […]

ZOOM IT: cosa devono fare i Comuni dopo la sentenza della Corte Costituzionale sul costo di costruzione – Videoseminario breve di Italiaius giovedì 30 aprile 2020, ore 9-9,50

29 Apr 2020
29 Aprile 2020

Italiaius organizza per giovedì 30 aprile 2020, ore 9-9.50 circa un videoseminario breve sulle conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 64 del 26.02.2020, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della legge della Regione Veneto 16 marzo 2015, n. 4 (Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio […]

Conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale del 26 febbraio 2020 n. 64 sul costo di costruzione

28 Apr 2020
28 Aprile 2020

L’avv. Guido Sartorato, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota, che volentieri pubblichiamo, su come egli vede gli effetti e le conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale del 26 febbraio 2020 n. 64. Di queste questioni parleremo nel videoseminario breve ZOOM IT di giovedì 30 aprile. articolo avv. Sartorato sul costo di costruzione

La norma della Regione Veneto sul contributo di costruzione è incostituzionale

14 Apr 2020
14 Aprile 2020

Nella sentenza n. 64 del 26.02.2020 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della legge della Regione Veneto 16 marzo 2015, n. 4 (Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali), limitatamente alle parole: «, purché la determinazione sia avvenuta all’atto […]

Si possono cedere aree al Comune al posto del pagamento del costo di costruzione?

28 Feb 2020
28 Febbraio 2020

Nel caso di specie, alcuni privati facevano valere una certa interpretazione della convenzione accessiva al loro PdC, secondo la quale essi avrebbero potuto realizzare alcune opere a scomputo sia degli oneri di urbanizzazione, sia del costo di costruzione. Il Consiglio di Stato ha però affermato che, in difetto di un’apposita previsione legislativa, il costo di […]

È sempre dovuto il contributo di costruzione anche se non si aumenta il carico urbanistico?

10 Feb 2020
10 Febbraio 2020

Secondo il T.A.R. Brescia no. Il Comune, infatti, ha l’obbligo di analizzare ogni singolo caso concreto e, nel caso di demolizione di una precedente bi-familiare con ricostruzione di un nuova unità abitativa singola, è necessario scomputare gli oneri già pagati con riferimento al pregresso edificio, non essendo legittimo ricalcolarli ex novo in modo integrale. Post […]

Giurisdizione sul rimborso del contributo di costruzione nel caso di cessione del credito

17 Gen 2020
17 Gennaio 2020

Nel caso di specie, un’impresa cedeva ad un privato un credito nei confronti del Comune a titolo di rimborso degli oneri di urbanizzazione per un PdC poi decaduto. Il cessionario adiva il G.O. per veder accertato il proprio credito, ma il Comune eccepiva che la controversia sarebbe spettata alla giurisdizione esclusiva del G.A., poiché il […]

Opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri e incentivi per funzioni tecniche

14 Gen 2020
14 Gennaio 2020

Nel caso di specie, un Sindaco della Liguria chiedeva un parere alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti sulla seguente questione: il privato che si sia assunto l’obbligo di realizzare direttamente le opere di urbanizzazione a scomputo dei relativi oneri (ex art. 16, co. 2 T.U. edilizia) può anche assumersi l’obbligo di versare […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC