Archive for category: PAT e PI

I Comuni non dotati di PAT alla data dell’entrata in vigore della legge veneta sul consumo di suolo

24 Gen 2024
24 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che nei Comuni non dotati di PAT alla data di entrata in vigore della l.r. Veneto 14/2017 (24 giugno 2017), il termine quinquennale di decadenza delle previsioni relative alle aree di trasformazione o espansione soggette a PUA non approvati, a nuove infrastrutture e ad aree per servizi per le quali […]

Proposta di un Testo Unico regionale sul Governo del Territorio – PDL n. 244

23 Gen 2024
23 Gennaio 2024

Con il comunicato n. 24 del 10.01.2024 la Regione Veneto ha reso noto che la Giunta regionale ha approvato il disegno di legge in materia di Governo del Territorio, di contenimento del consumo di suolo, di rigenerazione e riqualificazione, di Edilizia e di Paesaggio, relativo al nuovo Testo Unico denominato “VENETO TERRITORIO SOSTENIBILE”. Il disegno […]

La ripetibilitĂ  delle somme pagate per una convenzione urbanistica inattuata

09 Gen 2024
9 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di ripetibilitĂ  delle somme di denaro dovute dal privato in relazione ad un intervento di trasformazione edilizio-urbanistica del territorio, non possono essere applicati tout court alle convenzioni urbanistiche o comunque agli accordi i principi consolidatisi in materia di singolo permesso di costruire e correlato contributo di costruzione, […]

L’accordo di programma tra PP.AA. di interesse regionale

09 Gen 2024
9 Gennaio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione di questo istituto, a partire dall’art. 32 l.r. Veneto 35/2001 e dall’art. 34 TUEL. Post di Alberto Antico – avvocato

Vicinitas: occorre dimostrare sia la legittimazione sia l’interesse al ricorso

03 Gen 2024
3 Gennaio 2024

Il T.A.R. ricorda che, per superare lo scrutinio di inammissibilitĂ  del ricorso, la cd. vicinitas non è sufficiente, in quanto occorre dimostrare anche l’interesse al ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Per l’impugnazione di una variante urbanistica occorre dimostrare l’interesse

02 Gen 2024
2 Gennaio 2024

Il T.A.R. ricorda che per impugnare una variante urbanistica occorre dimostrare una posizione giuridica differenziata, legittimante l’esercizio dell’azione di annullamento e risarcitoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla discrezionalitĂ  pianificatoria

29 Dic 2023
29 Dicembre 2023

Il T.A.R. ricorda che il Comune ha un’amplia discrezionalitĂ  nell’accogliere (o meno) le osservazioni dei privati e nel disciplinare la pianificazione urbanistica del proprio territorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Controdeduzioni della P.A. alle osservazioni dei privati

29 Dic 2023
29 Dicembre 2023

Il TAR Veneto rileva che l’obbligo di contestare le osservazioni dei privati, da parte dell’Amministrazione, è modulato sulla base del contenuto e della specificitĂ  delle osservazioni medesime: se sono del tutto generiche, non si potrebbe pretendere che la P.A. vi controdeduca in modo specifico, ammesso che ciò sia materialmente possibile. Post di Alessandra Piola – […]

PAT e varianti allo strumento urbanistico generale

28 Dic 2023
28 Dicembre 2023

Il T.A.R. Veneto ricorda che nei Comuni (veneti) sprovvisti di PAT, si possono approvare solamente alcune varianti allo strumento urbanistico vigente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli ambiti di urbanizzazione consolidata (AUC)

19 Dic 2023
19 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che gli ambiti di urbanizzazione consolidata (AUC) previsti dalla l.r. Veneto 14/2017, esclusi dal divieto di consumo di nuovo suolo, includono per espresso disposto normativo solo le parti di territorio giĂ  pianificate, ovvero oggetto di un PUA approvato (ai sensi dell’art. 2, co. 1, lett. e l.r. cit.). Post di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC