Archive for category: titoli edilizi

Non serve il permesso di costruire per le opere temporanee

02 Gen 2017
2 Gennaio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che, per le opere temporanee, non è necessario alcun titolo edilzio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Danno da ritardo: natura extracontrattuale e conseguenze

28 Dic 2016
28 Dicembre 2016

Con riferimento a un caso di ritardo nel rilascio di un titolo edilizio, il TAR Palermo afferma che il danno da ritardo ha natura extracontrattuale e spiega quali siano le conseguenze in materia di prova del danno e di colpa. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando il Comune deve occuparsi delle questioni civilistiche per rilasciare un titolo edilizio?

22 Dic 2016
22 Dicembre 2016

Il T.A.R. Milano ricorda che il Comune, di regola, non deve occuparsi delle questioni civilistiche per rilasciare un titolo edilizio. Se c’è una sentenza civile passata in giudicato che chiarisce la proprietà dei due fondi confinanti, però, l’ente è obbligato a recepirla. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando la vicinitas è sufficiente per impugnare un atto amministrativo che interessa l’ambiente?

21 Dic 2016
21 Dicembre 2016

Il T.A.R. Brescia ricorda gli approdi giurisprudenziali in materia di c.d. vicinitas e chiarisce quando sussiste la legittimazione attiva ad impugnare l’apertura di un distributore di carburanti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il termine di diciotto mesi per annullare d’ufficio i provvedimenti illegittimi ha natura reatroattiva?

16 Dic 2016
16 Dicembre 2016

Secondo il T.A.R. Venento no. Il Collegio, infatti, spiega come deve eessere interpretato ed applicato il potere/dovere dell’Amministrazione di annulare d’ufficio il provvediemnto amministrativo illegittimo nel termine massimo di 18 mesi, allorquando si tratti di atti anteriori alla c.d. riforma Madia: in questo caso il termine previsto ex lege decorre dal’entrata in vigore della L. […]

Ristrutturazione e nuova costruzione

07 Dic 2016
7 Dicembre 2016

Il TAR Marche precisa che erroneamente il comune qualifica come ristrutturazione un intervento che comporta l’innalzamento della linea di gronda e un aumento del volume, in quanto l’intervento configura una nuova costruzione, soggetta alle disposizioni del vigente PRG in materia di nuove costruzioni, compreso il rispetto delle distanze. Il fatto che l’innalzamento sia giustificato da […]

PAS ex art. 6 decreto legislativo 28/2011

07 Dic 2016
7 Dicembre 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Marche, che esamina alcune questioni relative a un progetto per l’installazione di un generatore eolico della potenza di 50 Kwp, soggetto alla procedura abitativa semplificata (PAS), prevista e disciplinata dall’articolo 6 del decreto legislativo numero 28 del 2011. In particolare il TAR affronta alcune questioni in materia di distanze e precisa che la […]

Il Comune non ha l’obbligo di rispondere ad un’istanza di annullamento in autotutela

02 Dic 2016
2 Dicembre 2016

Il T.A.R. ricorda che il Comune non ha affatto l’obbligo giuridico di rispondere sulle istanze dei privati che chiedono di annullare in autotutela i titoli edilizi già rilasciati. Ricordo che ciò non vale per la DIA/SCIA le quali, come noto, hanno una disciplina affatto peculiare. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando il Comune può “annullare” la DIA?

30 Nov 2016
30 Novembre 2016

Il T.A.R. fa il punto sulla DIA e sui poteri di “annullamento” che spettano al Comune. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al proprietario l’onore di provare la data di realizzazione delle opere edilizie

30 Nov 2016
30 Novembre 2016

Il TAR Molise afferma che, ai sensi dell’art. 63, comma 1 e dell’art. 64, comma 1 c.p.a., spetta al ricorrente l’onere della prova in relazione a circostanze che rientrano nella sua piena disponibilità e, quindi, spetta al privato e non alla P.A. anche l’onere della prova circa il tempo di ultimazione delle opere edilizie. Post di Dario […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC