Archive for category: titoli edilizi

L’annullamento in autotutela del silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire

19 Set 2016
19 Settembre 2016

Il Consiglio di Stato si occupa del silenzio-assenso in materia di permesso di costruire e precisa che esso è illegittimo se si forma in violazione della normativa urbanistica: in tal caso il Comune può annullarlo senza necessità di individuare un interesse pubblico rinforzato che sia ulteriore rispetto alla esigenza di rispettare la normativa urbanistica. Post […]

La volumetria premiale si applica soltanto alle costruzioni già esistenti

19 Set 2016
19 Settembre 2016

Il Consiglio di Stato si sofferma sull’art. 5, c. 9 del D.L. 50/2011 statuendo che l’incremento edificatorio c.d premiale si applica solo se l’immobile è già esistente e non alle nuove costruzioni. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il contributo perequativo e il DPR 160/2010 in materia di SUAP

15 Set 2016
15 Settembre 2016

Il dott. Luigi Rizzolo, responsabile del settore Pianificazione Territoriale e Urbanistica della Provincia di Padova, commenta l’articolo. 16, comma 4, lettera dter del DPR 380/2001 (contributo perequativo), confrontandolo con il DPR 160//2010 in materia di SUAP.

Opere pubbliche o di interesse generale ed esonero dal contributo di costruzione

15 Set 2016
15 Settembre 2016

Il T.A.R. Milano si sofferma sui requisiti che devono sussiste affinché un’opera pubblica o d’interesse generale possa usufruire delle esenzioni dal contributo di costruzione previsto dall’art. 17, c. 3, lett. c) del D.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può prorogare un Permesso di Costruire?

13 Set 2016
13 Settembre 2016

Il T.A.R. chiarisce quando è ammessa la proroga di un Permesso di Costruire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando la realizzazione di opere pertinenziali alla unità di un condomino non necessitano del preventivo assenso degli altri condomini

09 Set 2016
9 Settembre 2016

Il TAR Parma si occupa degli interventi edilizi da parte di un condomino che realizza opere pertinenziali alla propria unità, incidendo anche su parti comuni (per esempio un Velux sul tetto). Il TAR evidenzia che non sempre è necessario il consenso degli altri condomini per realizzare tali opere e distingue tra le innovazioni nei sensi di cui […]

Di regola non si può prorogare la DIA

07 Set 2016
7 Settembre 2016

Il T.A.R. Milano afferma che, di regola, la DIA non può essere prorogata, a differenza del Permesso di Costruire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Per annullare la SCIA occorre rispettare l’art. 21 nonies della L. n. 241/1990

05 Set 2016
5 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto conferma che, anche per annullare in autotutela la SCIA, bisogna rispettare i criteri dettati dall’art. 21 nonies della L. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Comune può reprimere gli abusi edilizi anche decorsi i 18 mesi

30 Ago 2016
30 Agosto 2016

Seppur la maggior parte dei Tribunali Amministrativi Regionali ritenga che il limite dei 18 mesi previsto dall’art. 21 nonies della L. n. 241/1990 si applica anche in materia di edilizia-urbanistica,  il  T.A.R. Veneto afferma che il potere comunale di reprimere gli abusi edilizi ai sensi dell’art. 27 del D.P.R. n. 380/2001 sia una norma speciale rispetto […]

Il titolo edilizio è un atto autonomo rispetto all’autorizzazione paesaggistica

29 Ago 2016
29 Agosto 2016

Il T.A.R. Salerno conferma l’autonomia e la diversità del titolo edilizio rispetto all’autorizzazione paesaggistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC