Archive for category: titoli edilizi

Ci sono controinteressati in caso di impugnazione dell’annullamento di un titolo edilizio?

29 Giu 2016
29 Giugno 2016

Il TAR Veneto spiega che anche nel caso di impugnazione da parte dell’interessato dell’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio possono sussistere controinteressati, ai quali è necessario notificare il ricorso, perchè hanno interesse alla conservazione dell’atto di annullamento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Tabella riassuntiva degli interventi edilizi più frequenti

27 Giu 2016
27 Giugno 2016

Per i lettori di Italiaius Ho tentato di riassumere in una tabella i procedimenti edilizi che più frequentemente vengono presentati al comune catalogando i riferimenti normativi e gli adempimenti previsti, cercando di mettere ordine soprattutto alle nuove classificazioni dettate dalle più recenti modifiche al TUE. Emerge il rilevante spostamento di interventi a favore dei procedimenti […]

Autotutela della P.A. in procedimenti edilizi

27 Giu 2016
27 Giugno 2016

Il TAR Campania ha fornito alcuni chiarimenti in materia di autotutela della P.A. in un procedimento edilizio.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Quale titolo edilizio richiede una fioriera di 25 m davanti al condominio?

22 Giu 2016
22 Giugno 2016

L’intervento è da considerarsi manutenzione straordinaria, perchè non riguarda parti strutturali dell’edificio, ed è quindi assoggettato al regime dell’edilizia libera, previa presentazione di C.I.L.A. ai sensi dell’art. 6, comma 2, lett. a) e comma 4 del D.P.R. n. 380/2001.  Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Quando c’è un vano tecnico?

22 Giu 2016
22 Giugno 2016

Il T.A.R. Milano chiarisce i presupposti che devono ricorrere affinché un sottotetto possa essere considerato un vano tecnico non abitabile.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Cosa può fare il terzo in caso di SCIA e DIA “consolidate”?

20 Giu 2016
20 Giugno 2016

In caso di Dia e Scia per lavori di ristrutturazione, anche se detti provvedimenti si sono “consolidati”, se il vicino ritiene di prevedere un danno all’immobile di sua proprietà da parte del confinante può chiedere ed ottenere l’inibitoria del progetto di ristrutturazione, a patto che abbia agito nei sessanta giorni da quando ha avuto contezza […]

La DIA si perfeziona soltanto se è completa: in mancanza non decorrono i 30 giorni

15 Giu 2016
15 Giugno 2016

Il T.A.R. Milano afferma che la D.I.A. si possa considerare pienamente efficace soltanto se è completa. In carenza di tutta la documentazione, infatti, non solo non si è perfeziona, ma nemmeno inizia a decorrere il periodo di trenta giorni che è attribuito al Comune per inibirla.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Alle opere abusive in astratto soggette a SCIA si applica la sanzione pecuniaria solo se sono conformi allo strumento urbanistico

14 Giu 2016
14 Giugno 2016

Il TAR Piemonte chiarisce che anche alle opere minori si applica la demolizione prevista dall’articolo 27 del DPR 380, in quanto la sanzione pecuniaria per le opere abusive soggette a SCIA si può applicare soltanto se le stesse siano conformi allo strumento urbanistico. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

Sentiero di uso pubblico e assenso del comune a realizzare uno scivolo per l’interrato

14 Giu 2016
14 Giugno 2016

L’assenso edilizio prestato dal Comune all’allargamento del sentiero comunale per la realizzazione di uno scivolo necessario a facilitare l’accesso al box , non ha, certamente, estinto né, tantomeno, compresso  la naturale prerogativa di uso pubblico di tale sentiero in favore della collettività. Così è stato statuito dal Tar Lombardia – Milano con una recente sentenza. […]

Il TAR Puglia ritiene illegittimo ma non inefficace il titolo edilizio rilasciato senza autorizzazione paesaggistica

13 Giu 2016
13 Giugno 2016

Al contrario di altre sentenze, secondo le quali il titolo edilizio rilasciato in assenza della autorizzazione paesaggistica sarebbe inefficace, il TAR Puglia lo considera solamente illegittimo. La conseguenza è che l’intervento non può essere considerato un abuso edilizio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC