Archive for category: titoli edilizi

Nota del dott. Travaglini sulla nuova disposizione regionale relativa al costo di costruzione

13 Mar 2015
13 Marzo 2015

Il dott. Roberto Travaglini, prendendo spunto dai rilievi critici formulati ieri su questo sito dall’avv. Dario Meneguzzo a proposito della recente legge regionale riguardante, tra l’altro, l’annosa questione del recupero del costo di costruzione, ci invia una nota (che volentieri pubblichiamo, ringraziando l’autore),  per chiarire la genesi e la finalità della nuova disposizione legislativa. Nota […]

L’art. 19, c. 6 ter della Legge n. 241/1990 ha carattere interpretativo e retroattivo

12 Mar 2015
12 Marzo 2015

Il T.A.R. stabilisce che il nuovo comma 6 ter dell’art. 19 della L. 7 agosto 1990 n°241 – secondo cui: “la segnalazione certificata di inizio attività, la denuncia e la dichiarazione di inizio attività non costituiscono provvedimenti taciti direttamente impugnabili. Gli interessati possono sollecitare l’esercizio delle verifiche spettanti all’amministrazione e, in caso di inerzia, esperire […]

Ancora il TAR sul silenzio-assenso in materia di titoli edilizi

11 Mar 2015
11 Marzo 2015

Il T.A.R., dopo aver ricordato che è inammissibile l’impugnativa di un atto endoprocedimentale (il preavviso di rigetto), ricorda i presupposti per la formazione del silenzio-assenso.

Titolo edilizio e silenzio assenso

10 Mar 2015
10 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda quando, in materia di titoli edilizi, si può formare il c.d. silenzio-assenso e precisa la influenza della comunicazione dei motivi ostativi sul decorso del termine.

E’ illegittimo inibire una SCIA dopo i 30 giorni, ma può essere esperita l’autotutela

05 Mar 2015
5 Marzo 2015

Decorsi 30 giorni, al Comune non è più consentito interrompere i lavori avviati a seguito della denuncia  di inizio attività. Il ritardo maturato dall’Amministrazione, salvo i casi espressamente previsti, determina l’illegittimità del provvedimento inibitorio adottato dalla stessa dopo tale periodo per lesione dell’affidamento ingenerato nel privato circa l’assentibilità dei lavori. Rimane salvo il potere dell’Amministrazione […]

Il Sindaco può rilasciare il Permesso di Costruire?

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda che, di regola, è il Dirigente l’organo competente a rilasciare il Permesso di Costruire. In alcuni casi, però, in mancanza di altri soggetti, tale compito può spettare al Sindaco.

Come il TAR riduce il costo di costruzione per la ristrutturazione da 149.411 a 55.701 euro

02 Mar 2015
2 Marzo 2015

Il TAR precisa che non è stato abrogato nè è incompatibile col DPR 380/2001 l’ultimo comma dell’articolo 83 della legge regionale veneta n. 61/1985, che pone un limite al costo di costruzione per la ristrutturazione e riduce di conseguenza l’importo chiesto dal Comune da 149.411 a 55.701 euro. L’articolo stabilisce che: “nel caso di interventi […]

Una recinzione può rientrare nell’attività edilizia libera, se le sue modalità costruttive non sono tali da trasformare il territorio

02 Mar 2015
2 Marzo 2015

Il TAR afferma che una recinzione può rientrare nell’attività edilizia libera, se è una semplice delimitazione della proprietà, ma se le sue modalità costruttive sono tali da trasformare il territorio, allora è richiesto il permesso di costruire. 

Una legnaia non è in automatico una pertinenza

25 Feb 2015
25 Febbraio 2015

Il TAR precisa che una legnaia non è una opera pertinenziale sempre e in ogni caso, perchè bisogna valutarne le caratteristiche in concreto. Spetta all’interessato fornire la prova della natura pertinenziale, ai sensi dell’articolo 2697 del codice civile.

Qual è la definizione di cortile?

24 Feb 2015
24 Febbraio 2015

Il T.A.R. si sofferma sulla definizione del sostantivo “cortile”, ricordando i diversi indirizzi giurisprudenziali formatesi sul punto.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC