Archive for category: titoli edilizi

Prova della datazione di un immobile

05 Dic 2024
5 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la prova della datazione di un immobile realizzato prima dell’introduzione dello strumento urbanistico deve essere data con elementi di prova gravi, precisi e concordanti ex art. 2929 c.c. Alcuni di tali elementi, nel caso di specie, erano: fotografie dello stato dei luoghi; l’atto notarile di compravendita; elaborati grafici per il […]

Autorizzazione all’installazione dei pannelli pubblicitari

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che la collocazione degli impianti pubblicitari commerciali su aree pubbliche urbane è vincolata dalla naturale limitatezza degli spazi disponibili all’interno del territorio comunale, ulteriormente ristretta per effetto dei vincoli sia di viabilitĂ  sia di tutela dei beni culturali gravanti sul territorio. Ciò motivava la statuizione di cui all’art. 3, co. […]

Licenza temporanea per pubblico spettacolo e compatibilitĂ  urbanistica

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la compatibilità urbanistico-edilizia è richiesta anche per ottenere una licenza temporanea di pubblico spettacolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Costruzioni e titoli edilizi

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la realizzazione di una platea, una colonna e una trave di copertura in cemento armato deve essere sorretta da un titolo edilizio. Post di Alessandra Piola – avvocato

AttivitĂ  improprie e consumo del suolo

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Il TAR Veneto rileva che, ai fini del consumo di suolo, è preferibile limitare l’attività impropria alla ditta che ha richiesto e ottenuto l’autorizzazione, piuttosto che permettere l’insediamento di altre ditte nell’area. Questo alla luce degli obiettivi di recupero delle aree naturali alla loro destinazione originaria. Post di Alessandra Piola – avvocato

Vani tecnici

02 Dic 2024
2 Dicembre 2024

Il TAR Veneto rileva che per potere classificare come volume tecnico uno spazio dedicato ad accogliere gli impianti serventi una costruzione principale è necessario che sussistano contemporaneamente due requisiti: quello della consistenza volumetrica del tutto contenuta del vano (senza che quindi comporti un aumento del carico urbanistico) nonchĂ© l’assenza di qualsiasi autonomia funzionale, anche solo […]

Piscine pertinenziali: novità interpretative dal Giudice d’appello siciliano

02 Dic 2024
2 Dicembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, per distinguere tra la qualificazione della piscina quale nuova opera edilizia, ovvero invece quale pertinenza, non ci si deve affidare ad astratte affermazioni di principio, ma è necessario esaminare, volta per volta, le specifiche caratteristiche e dimensioni delle opere in scrutinio. Allo scopo, […]

Calcolo della capacitĂ  edificatoria di un fondo

02 Dic 2024
2 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che il lotto edificabile è uno spazio fisico che prescinde dal profilo dominicale (ben può, cioè, essere formato da appezzamenti di terreno appartenenti a diversi proprietari e perfino tra loro non contigui) e dall’eventuale presenza di opere di proprietĂ  pubblica, individuandosi esclusivamente sulla base degli indici edificatori previsti dalla normativa […]

Sulla conoscenza del titolo edilizio ai fini del termine per l’impugnazione

27 Nov 2024
27 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda che il termine di sessanta giorni previsto per impugnare il titolo edilizio del vicino decorre dal momento in cui si ha la piena conoscenza dello stesso e che, laddove si contesti ciò, è necessario fornire una rigorosa prova sul punto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ampliamento di un allevamento

27 Nov 2024
27 Novembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che l’affiancamento stabile e strutturale di una diversa linea di allevamento di bovini a quella originariamente concessa costituisce ampliamento, e deve quindi essere così valutato (in particolare se trattasi di attività in zona impropria). Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC