Archive for category: titoli edilizi

Onere di dimostrare il tempo di realizzazione di un fabbricato

30 Ott 2024
30 Ottobre 2024

Il TAR Lecce ha affermato che, ove si discuta se un’opera risalga o no ad epoca anteriore all’introduzione del regime amministrativo autorizzatorio dello ius aedificandi, ai fini di accertarne la regolaritĂ  o abusivitĂ , è onere del privato provare la data di realizzazione dell’opera edilizia, atteso che solo il privato può fornire inconfutabili atti, documenti o […]

Titolo edilizio e distanze del codice civile

29 Ott 2024
29 Ottobre 2024

Il T.A.R. Veneto ha dichiarato la legittimitĂ  di un annullamento (rectius: un’inibitoria) in autotutela di una DIA (ora SCIA) perchĂ© la sopraelevazione violava la distanza di 3,00 metri prevista dall’art. 907 c.c. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Motivazione del diniego di permesso di costruire

29 Ott 2024
29 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, fermo restando che il Comune esercita un potere vincolato quando accerta la conformitĂ  del progetto alla disciplina urbanistica ed edilizia in sede di esame della domanda di PdC, non occorre che nel provvedimento finale sia svolta la puntale e analitica confutazione delle singole argomentazioni svolte dalla parte privata, essendo […]

Edilizia e Carta di Nizza sui diritti fondamentali della UE

29 Ott 2024
29 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la valutazione di un possibile contrasto tra la normativa nazionale e quella comunitaria (inclusa quella sovraordinata della Carta dei Diritti Fondamentali di Nizza) è possibile solo se si tratta di materia disciplinata dal diritto europeo, il che esclude quella edilizia. Post di Alessandra Piola – avvocato

I poteri del Comune nei confronti della SCIA edilizia

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione di tali poteri. All’esito, ha annullato il provvedimento di inibizione di una SCIA edilizia, emanato dal Comune oltre il termine di 30 giorni e senza motivazione in ordine alle ragioni di interesse pubblico. Post di Alberto Antico – avvocato

Sul SUAP in variante

23 Ott 2024
23 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il SUAP in variante è procedimento ad istanza di parte, che il privato ha l’onere di avviare, non potendosi l’Amministrazione sostituirvisi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Impugnazione del provvedimento di calcolo degli oneri concessori e prescrizione

23 Ott 2024
23 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’atto di imposizione del contributo di costruzione non ha natura autoritativa o pubblicistica, con conseguente possibilità per l’Amministrazione di modificarne i contenuti. L’unico suo limite è quello decennale di prescrizione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Interventi privi di rilevanza sismica

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 30 aprile 2020, nella parte in cui afferma che sono da considerare privi di rilevanza urbanistico-edilizia – ai fini della normativa antisismica – le opere, gli interventi e i manufatti non incidenti in modo significativo o permanente sull’assetto del […]

Valore del parere preventivo

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che un parere preventivo comunale, basato su una valutazione astratta dell’intervento, che espressamente rimanda ad una valutazione più approfondita in sede di progetto definitivo, non è sufficiente a creare affidamento nel privato in merito alla fattibilità dell’intervento concreto. Post di Alessandra Piola – avvocato

Vincolo autostradale

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che il vincolo di inedificabilità connesso all’autostrada (che si estende per 60 m) è assoluto, non ammettendo dunque deroghe: ciò per assicurare la libera utilizzabilità da parte del concessionario autostradale. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC