Archive for category: piani attuativi

Il G.A. non ha il potere di condannare il Comune a rilasciare un “certificato di agibilità”

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, il privato ricorrente avanzava una domanda di condanna del Comune al rilascio del certificato di agibilità. Il TAR Veneto ha dichiarato l’inammissibilità di una simile domanda. Quanto ad un’eventuale condanna, il Comune non rilascia più un certificato di agibilità, la quale è invece dichiarata mediante SCIA dal privato. Né sarebbe ipotizzabile […]

Lottizzazione abusiva e silenzio-assenso

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Il TAR Catania ha affermato l’incompatibilità fra la fattispecie della lottizzazione abusiva (nel caso di specie, accertata dal giudicato penale) e la formazione del silenzio-assenso sull’istanza di PdC, dal momento che quando le opere per cui è stata presentata istanza di titolo abilitativo edilizio ricadono nell’ambito di una lottizzazione abusiva, detta circostanza determina di per […]

Durata del Piano degli Interventi e delle sue previsioni di espansione

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

È la l. R.V. n. 11/2004 che ha introdotto la durata massima di cinque anni per le previsioni di espansione del Piano degli interventi: lo ha ricordato il TAR Veneto. Il Giudice Amministrativo, peraltro, per ragioni processuali non si è pronunciato in merito alla possibile proroga di tale termine quinquennale ai sensi della l. R.V. […]

Sugli obblighi convenzionali perpetui

03 Mag 2023
3 Maggio 2023

Il T.A.R. Milano stabilisce che, di regola, le convenzioni urbanistiche non possono contenere obblighi prestazionali a carattere perpetuo in capo ai privati, trattandosi di clausole radicalmente nulle e, quindi, inefficaci. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Pubblicazione negli albi e termini per l’impugnazione

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Nel caso di specie, i ricorrenti impugnavano una variante ad un Piano di recupero approvata con delibera della Giunta comunale. Il Comune e la scuola eccepivano la tardività del ricorso, considerando l’atto pienamente conosciuto con la pubblicazione nell’Albo pretorio. Il Consiglio di Stato ha accolto l’eccezione. In tutti i casi in cui non sia necessaria […]

Piena conoscenza dell’atto e termine per l’impugnazione

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Nel caso di specie, i ricorrenti impugnavano una variante ad un Piano di recupero ed un permesso di costruire per la realizzazione di una tensostruttura di m. 40×27 da utilizzare quale palestra di una scuola privata ed impianto polivalente. Il Comune e la scuola eccepivano la tardività del ricorso, poiché i ricorrenti avevano avuto contezza […]

Decorrenza del termine di impugnazione dei provvedimenti in materia edilizia

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Nel caso di specie, i ricorrenti impugnavano una variante ad un Piano di recupero ed un permesso di costruire per la realizzazione di una tensostruttura di m. 40×27 da utilizzare quale palestra di una scuola privata ed impianto polivalente. Il Comune e la scuola eccepivano la tardività del ricorso, dimostrando la piena conoscenza dell’intervento assentito […]

Carenze documentali ed osservazioni per un PUA

20 Apr 2023
20 Aprile 2023

Nel caso di specie, parte ricorrente si lamentava della mancata richiesta, da parte dell’Amministrazione, di un’integrazione documentale prima del preavviso di rigetto del Piano Attuativo. Il TAR Veneto evidenzia che il privato avrebbe potuto depositare tale documentazione aggiuntiva proprio in sede di osservazioni, e quindi nella fase procedimentale successiva alla comunicazione ex art. 10-bis l. […]

Legittimazione ed interesse ad impugnare un Piano di recupero

24 Mar 2023
24 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha offerto utili chiarimenti in materia, sulla scorta della sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 22/2021. Post di Alberto Antico – avvocato

P.E.E.P. e programma pluriennale di attuazione

09 Mar 2023
9 Marzo 2023

Nel caso di specie, il privato sosteneva che la mancata formazione del programma pluriennale di attuazione del piano di zona relativo alle aree incluse in un P.E.E.P. avrebbe precluso l’emanazione dei provvedimenti di esproprio, per assenza di un atto presupposto. Il TAR Veneto ha invece affermato che la mancanza del programma pluriennale di attuazione non […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC