Archive for category: piani attuativi

Decreto del fare e proroga delle convenzioni urbanistiche

24 Feb 2021
24 Febbraio 2021

Il T.A.R. Brescia fornisce l’interpretazione dell’art. 30 comma 3 bis d.l. n. 69/2013 secondo cui: “Il termine di validitĂ  nonchĂ© i termini di inizio e fine lavori nell’ambito delle convenzioni di lottizzazione di cui all’articolo 28 della legge 17 agosto 1942, n. 1150, ovvero degli accordi similari comunque nominati dalla legislazione regionale, stipulati sino al 31 […]

Sulla modifica delle convenzioni urbanistiche

23 Feb 2021
23 Febbraio 2021

Il T.A.R. ricorda le modalitĂ  giuridiche da seguire per modificare una convenzione urbanistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

ApplicabilitĂ  della disciplina sul cd. Piano Casa ai Piani di Recupero

12 Feb 2021
12 Febbraio 2021

Il TAR Veneto evidenzia che il potere derogatorio del Piano Casa (l. R.V. n. 14/2009 e ss.mm.ii.) non si estende fino a privare di effetti un Piano di Recupero, in quanto lo stesso non è espressamente indicato tra i parametri dichiarati derogabili dalla normativa regionale (che, per la loro natura eccezionale, non sono estensibili analogicamente). […]

Piani di recupero

11 Feb 2021
11 Febbraio 2021

Il TAR Veneto ricorda alcuni principii in materia di piani di recupero: in particolare, trattandosi di disciplina urbanistica, possono essere motivati anche solo facendo riferimento ai criteri generali che hanno ispirato il PRG; inoltre, possono avere ad oggetto non solo il (la maggior parte delle volte visibile) recupero edilizio, ma anche il recupero urbanistico, che […]

Il permesso in deroga agli strumenti urbanistici relativamente alle destinazioni d’uso

27 Gen 2021
27 Gennaio 2021

Pubblichiamo una nota dell’avv. Dario Meneguzzo sul permesso in deroga agli strumenti urbanistici relativamente alle destinazioni d’uso, ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 380/2001, e al suo rapporto con i commi da 9 a 14 dell’art. 5 del decreto legge 70 del 2011. Il permesso in deroga agli strumenti urbanistici relativamente alle destinazioni d’uso  sentenza […]

Il Piano di recupero

27 Gen 2021
27 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto del Piano di recupero, a partire dall’art. 27 l. 457/1978, rubricato Individuazione delle zone di recupero del patrimonio edilizio esistente. Anche in questo ambito si esplica l’amplissima discrezionalità del Comune in materia di pianificazione urbanistica. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Principi utili in materia di annullamento d’ufficio

26 Gen 2021
26 Gennaio 2021

Li ha posti il TAR Veneto. Nel caso di specie il Comune, dopo aver approvato il Piano di Lottizzazione presentato dal privato proprietario di un’area, scopriva che su di essa insisteva un vincolo per la tutela indiretta di un bene culturale, pertanto era costretto ad annullare in autotutela il PdL. Post di Alberto Antico – […]

Pianificazione unitaria

25 Gen 2021
25 Gennaio 2021

Nel caso di specie, vi erano due societĂ  proprietarie di due lotti appartenenti ad un unico ambito di lottizzazione, ricadente in Z.T.O. “area per attrezzature stradali”, soggetto ad intervento unitario mediante preventiva approvazione di un progetto di massima, previa stipulazione di una apposita convenzione. Una delle due societĂ  chiedeva e otteneva un PdC per la […]

Previsione urbanistica ed interesse a ricorso

21 Gen 2021
21 Gennaio 2021

Il T.A.R. ricorda che, se in seguito all’impugnazione di una previsione urbanistica il Comune adotta/approva un nuovo Piano che sostituisce interamente la previsione impugnata, l’interesse al ricorso viene ex se meno. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Scelte urbanistiche e onere motivazionale

20 Gen 2021
20 Gennaio 2021

Il T.A.R. si sofferma sull’onere motivazionale che deve sorreggere le scelte urbanistiche svolte dal Comune per pianificare il proprio territorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC