Archive for category: piani attuativi

Obblighi derivanti dalle convenzioni urbanistiche

22 Ott 2020
22 Ottobre 2020

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato che le convenzioni urbanistiche rientrano nella categoria degli accordi sostitutivi del provvedimento ex art. 11 l. 241/1990, ha affermato che le obbligazioni derivanti dalle convenzioni urbanistiche e relative alla realizzazione delle opere di urbanizzazione hanno natura reale, perciò sono tenuti al loro adempimento non solo i soggetti che stipulano […]

Le convenzioni urbanistiche seguono i principi del diritto privato

22 Ott 2020
22 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 11, co. 2 l. 241/1990, le convenzioni urbanistiche sono soggette all’applicazione, ove non diversamente previsto, dei principi civilistici in materia di obbligazione e contratti, in quanto compatibili. In quest’ottica, il privato parte di una convenzione urbanistica può legittimamente assumersi oneri e obbligazioni maggiori di quelli previsti […]

Convenzioni urbanistiche ed efficacia verso i terzi

22 Ott 2020
22 Ottobre 2020

Il TAR Veneto ha scrutinato la seguente clausola di una convenzione urbanistica stipulata tra Comune e ditte lottizzanti del primo stralcio: le ditte lottizzanti del secondo stralcio verseranno alle ditte lottizzanti del primo stralcio la somma di euro X quale contributo per le opere di urbanizzazione effettuate in relazione al secondo stralcio. Il TAR ha […]

PTRC del Veneto, caselli autostradali e stazioni ferroviarie: il potere logora chi non ce l’ha?

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Quale interpretazione si deve dare ai vincoli procedimentali previsti dall’art. 40 delle Norme Tecniche del PTRC (rubricato Aree afferenti ai caselli autostradali, agli accessi alle superstrade e alle stazioni della Rete ferroviaria regionale)? Ricordiamo che il comma 1 dell’articolo 40 stabilisce quanto segue: “1. Sono da ritenersi aree strategiche di rilevante interesse pubblico ai fini […]

Approvazione alla variante n. 5 del Piano di Area Quadrante Europa

03 Set 2020
3 Settembre 2020

La DGRV n. 1175 del giorno 11 agosto 2020 ha approvato la variante n. 5 del Piano di Area Quadrante Europa DGRV 1175 – 11 agosto 2020 Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Quando un lotto può essere edificato senza bisogno di PUA?

28 Lug 2020
28 Luglio 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha enumerato i requisiti di questa fattispecie: 1) il lotto sia l’unico non ancora edificato; 2) si trovi in una zona integralmente interessata da costruzioni; 3) sia dotato di tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie), previste dagli strumenti urbanistici; 4) sia interessato da un […]

Datio in solutum e convenzioni urbanistiche

30 Giu 2020
30 Giugno 2020

Recentemente, il TAR Veneto ha statuito che è possibile, per un Comune, chiedere (ed ottenere) da un privato che si sia impegnato, nell’ambito di una convenzione urbanistica, ad eseguire opere per un certo valore, e che anche solo in parte non vi abbia adempiuto, di eseguire altre opere di pari valore. Quest’ultima costituisce ipotesi di […]

PUA e lotto intercluso

26 Giu 2020
26 Giugno 2020

Il T.A.R. Catanzaro ricorda che lo strumento urbanistico attuativo è inutile all’interno di un lotto intercluso, ovvero circondato da un’area già urbanizzata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli espropriativi e conformativi

17 Giu 2020
17 Giugno 2020

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato l’ampia discrezionalità di cui gode il Comune in sede di pianificazione urbanistica, ha anche ricordato la differenza tra vincoli espropriativi e conformativi. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Non sempre serve veramente lo strumento attuativo

11 Giu 2020
11 Giugno 2020

Il TAR Catania ha affermato che il ricorso allo strumento attuativo deve comunque escludersi allorquando l’intervento sia previsto nell’ambito di una zona già perfettamente urbanizzata e non sussistano esigenze di armonizzazione e di miglioramento dell’area dipendenti da una disomogenea edificazione che impongano, pertanto, l’adozione di un apposito piano particolareggiato. Post di Alberto Antico – dottore […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC