Archive for category: piani attuativi

Principi utili in materia di convenzioni urbanistiche

15 Gen 2021
15 Gennaio 2021

Li ha offerti il TAR Veneto: tra gli altri, il TAR ha escluso l’applicazione del recesso previsto dall’art. 72 l. fall. alle convenzioni urbanistiche, a causa della loro intrinseca natura pubblicistica, che mal si concilia con lo schema generale del contratto privatistico ex art. 1321 c.c. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Convenzioni urbanistiche e istituti di diritto civile

14 Gen 2021
14 Gennaio 2021

Il TAR Veneto ha applicato ad una convenzione urbanistica la normativa civilistica in materia di risoluzione (per inadempimento e per eccessiva onerositĂ  sopravvenuta), nonchĂ© di eccezione di inadempimento. La questione specifica era ulteriormente complicata dal fatto che il Comune aveva provato a concludere una transazione parziale con uno dei lottizzanti-condebitori in solido, poi rivelatasi nulla. […]

I privati non possono derogare alle distanze del PRG?

13 Gen 2021
13 Gennaio 2021

La Cassazione civile ha ribadito che i privati non possono derogare le distanze previste dal PRG/PI o dal Regolamento edilizio comunale perchĂ©, a differenza di quelle previste dal codice civile che si limitano a disciplinare i rapporti privatisti tra confinanti, quelle comunale rispondono ad un interesse generale di carattere urbanistico. Presumo che voglia dire che […]

Interesse ad agire e strumento urbanistico

29 Dic 2020
29 Dicembre 2020

Il T.A.R. Veneto si sofferma sui presupposti giuridici che devono sussistere per un impugnare una previsione urbanistica a carattere generale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Piano Casa del Veneto non deroga alla previsione del PUA

17 Dic 2020
17 Dicembre 2020

In una interessante sentenza il T.A.R. Veneto ha stabilito che la l.r. Veneto n. 14/2009 e ss.mm.ii. (cd. Piano Casa) non permette di derogare alle previsioni di Piano Urbanistico Attuativo previste dallo strumento urbanistico generale, perchĂ© la legge regionale non contiene affatto una previsione che consenta di fare ciò. La legge di interpretazione autentica n. […]

Relazione tra PUA e PdC ai fini della realizzazione di un parco commerciale

09 Dic 2020
9 Dicembre 2020

L’art. 3, co. 1, lett. g l.r. Veneto 50/2012 definisce la grande struttura di vendita, la quale può presentarsi in due tipologie: il grande centro commerciale (n. 1) e il parco commerciale (n. 2). Il TAR Veneto ha scrutinato una complessa vicenda, nella quale il Comune rilasciava un Permesso di Costruire per la realizzazione di […]

Vincoli conformativi ed espropriativi

27 Nov 2020
27 Novembre 2020

Il T.A.R., dopo aver ricordato la distinzione tra vincoli conformativi ed espropriativi, si sofferma sulla reiterazione dei secondi e sulla motivazione che deve sorreggere tale scelta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Scadenza dei termini per l’adempimento delle convenzioni PIRUEA nella regione Veneto

25 Nov 2020
25 Novembre 2020

Segnaliamo una interessante sentenza del Consiglio di Stato, la quale, con riferimento a un PIREUA nella regione Veneto, precisa che il termine di efficacia del piano attuativo (strumento urbanistico secondario) e i termini di adempimento delle singole obbligazioni contemplate nella convenzione non devono necessariamente coincidere, poichĂ© i secondi rispondono a quanto specificamente previsto nel cronoprogramma […]

Il privato ha diritto alla restituzione del prezzo di un’area PEEP, se l’assegnazione viene revocata?

05 Nov 2020
5 Novembre 2020

Nel caso di specie, una societĂ  chiedeva la restituzione del prezzo a suo tempo versato al Comune per l’assegnazione di un’area destinata alla realizzazione di alloggi economico-popolari, poi revocata dalla P.A. per inadempimento della societĂ . Il TAR Veneto ha accolto la domanda, ravvisando un’ipotesi di condictio indebiti. Per la veritĂ , la societĂ  era rimasta inerte […]

Sulla distinzione tra interesse paesaggistico ed interesse urbanistico-edilizio

23 Ott 2020
23 Ottobre 2020

Nel caso di specie, la societĂ  proprietaria di un albergo costituito da un complesso di vari edifici che si sviluppano intorno ad una corte, in passato coperta da una tenda montata su un telaio metallico, voleva rimpiazzare detta copertura con una struttura di metallo e pannelli di vetro apribili. Il Comune accertava che l’esecuzione dell’opera […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC