Archive for category: piani attuativi

Piano Casa ed edifici tutelati

04 Mag 2021
4 Maggio 2021

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 9, co. 1, lett. c l.r. Veneto 14/2009 ss.mm.ii., l’ampliamento è consentito solo se nelle norme dello strumento urbanistico non sia rinvenibile un divieto, anche inespresso, di realizzare ampliamenti degli edifici ricompresi nello specifico aggregato edilizio. Nel caso di specie, una norma delle N.T.A. del P.I. […]

Consorzio urbanistico

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di formazione e funzionamento di un consorzio urbanistico, ex artt. 20-21 l.r. Veneto 11/2004 ss.mm.ii. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Accordo di programma con un privato: il Comune può recedere?

22 Apr 2021
22 Aprile 2021

Segnaliamo sulla questione una sentenza favorevole del consiglio di Stato. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Previsioni urbanistiche ed onere impugnatorio

16 Apr 2021
16 Aprile 2021

Il T.A.R. ricorda quando sorge l’obbligo di impugnare una previsione urbanistica a seconda che la norma comunale incida direttamente e immediatamente (o meno) sulla capacitĂ  edificatoria dell’area. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione urbanistica e soggetti acquirenti

12 Apr 2021
12 Aprile 2021

Il T.A.R. Brescia ricorda che, se da un lato, i terzi acquirenti di un’area soggetta a PUA sono soggetti estrani alla convenzione urbanistica sottoscritta tra il Comune ed i cd. lottizzanti originari, dall’altro lato, essi potrebbero essere portatori di un interesse differenziato e qualificato legittimante la proposizione di un ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – […]

Recepimento dei Piani attuativi nel P.A.T. con valore di P.I.: conseguenze

30 Mar 2021
30 Marzo 2021

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorso avverso le disposizioni di un Piano attuativo diviene improcedibile qualora le relative previsioni siano recepite dal P.A.T., il quale gli attribuisca valore di Piano degli Interventi, e il ricorrente non si attivi per impugnare la norma di recepimento del P.A.T. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Interesse al ricorso e nuovo strumentazione urbanistica

19 Mar 2021
19 Marzo 2021

L’approvazione di una nuova disciplina urbanistica che comporta la sostituzione integrale di quella vigente al momento della proposizione del ricorso comporta l’improcedibilitĂ  del stesso per sopravvenuta carenza d’interesse. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione urbanistica e condanna ex art. 2932 c.c.

18 Mar 2021
18 Marzo 2021

Il T.A.R. si sofferma sulla natura giuridica della convenzione urbanistica e sul rimedio processuale previsto dall’art. 2932 c.c. in caso di mancata spontanea esecuzione agli obblighi di fare facenti capo alle parti contrattuali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulle convenzioni urbanistiche

11 Mar 2021
11 Marzo 2021

Il T.A.R. ricorda alcuni principi giuridici relativi all’interpretazione delle convenzioni urbanistiche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Piano e vincoli

01 Mar 2021
1 Marzo 2021

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra i cd. vincoli ricognitivi e quelli cd. costitutivi che la Pubblica Amministrazione può inserire nei propri strumenti urbanistici generali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC