Archive for category: piani attuativi

Convenzione di lottizzazione e standards fuori ambito

12 Ott 2018
12 Ottobre 2018

Il TAR precisa che in alcuni casi la convenzione di lottizzazione può prevedere che gli standards urbanistici siano realizzati fuori ambito. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

E’ valido l’impegno contenuto nella convenzione di lottizzazione di fare più di quello che chiede il PRG?

11 Ott 2018
11 Ottobre 2018

Il TAR Veneto dice di si, respingendo le censure di violazione di norme imperative, mancanza di causa e contrarietà a norme urbanistiche imperative, nonché di violazione degli artt. 1322, 1325, 1343 e 1418 c.c., in relazione agli artt. 1 e 11 della legge 7 agosto 1990, n. 241, di indebita imposizione di prestazioni patrimoniali e di violazione […]

Gli oneri di urbanizzazione non costituiscono un limite per il valore delle opere da realizzare con un PDL

11 Ott 2018
11 Ottobre 2018

Il TAR Veneto spiega che non si può dire che una convenzione di lottizzazione sia nulla, sostenendo che il valore delle opere da realizzare eccede quello previsto per gli oneri di urbanizzazione. Dario Meneguzzo – avvocato

L’escussione di una polizza fideiussoria in materia urbanistica non va impugnata davanti al giudice amministrativo

10 Ott 2018
10 Ottobre 2018

Il TAR Veneto precisa che la giurisdizione spetta al giudice ordinario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando il verde pubblico è un vincolo conformativo?

19 Set 2018
19 Settembre 2018

Il T.A.R. ricorda che la destinazione urbanistica “verde pubblico” comporta un vincolo conformativo e non sostanzialmente espropriativo se gli interventi sono realizzabili anche da parte dei privati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Piano di commercio e liberalizzazione delle attività economiche

30 Lug 2018
30 Luglio 2018

Il T.A.R., con precipuo riferimento al Piano di commercio del Comune di Padova, ha statuito la legittimità dello stesso ove dispone le limitazioni alle attività commerciali, essendo un atto di natura unrbanistico-pianificatoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli strumenti consensuali di collaborazione paritaria ed il permesso di costruire convenzionato: patologie dei contratti ed effettività della tutela

19 Lug 2018
19 Luglio 2018

Pubblichiamo in allegato la relazione del Prof. Avv. Luigi Garofalo tenuta al  Convegno di Castelfranco Veneto del 27.11.2015, intitolata: “Gli strumenti consensuali di collaborazione paritaria ed il permesso di costruire convenzionato: patologie dei contratti ed effettività della tutela”. Ringraziamo sentitamente l’autore e l’avv. Primo Michielan, organizzatore del convegno, per avere autorizzato la pubblicazione   testo

Nel caso di convenzioni urbanistiche anche la domanda di arricchimento senza causa spetta alla giurisdizione amministrativa

13 Lug 2018
13 Luglio 2018

L’arricchimento senza causa è disciplinato dall’articolo 2041 del codice civile, che stabilisce che chi si è arricchito senza una giusta causa a danno di un’altra persona, è tenuto, nei limiti dell’arricchimento, a indennizzare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. L’istituto può venire in rilievo quando il comune in qualche modo impone al soggetto che ha sottoscritto […]

Se il comune fa eseguire senza accordi scritti opere diverse e complessivamente più costose di quelle oggetto di una convenzione urbanistica deve pagare l’arricchimento senza causa

13 Lug 2018
13 Luglio 2018

Il TAR Veneto condanna un comune a pagare circa 300 mila euro al soggetto che aveva stipulato una convenzione urbanistica col comune, perchè il comune, senza accordi scritti, gli ha fatto eseguire opere in parte diverse e per un valore complessivo superiore a quello della convenzione.   Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Le modifiche a convenzioni urbanistiche senza accordo scritto sono nulle

13 Lug 2018
13 Luglio 2018

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC