Archive for category: procedimento amministrativo

Conferenza di servizi e parere negativo di una delle Amministrazioni coinvolte

14 Nov 2024
14 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che nella conferenza di servizi, sia asincrona sia sincrona, il parere negativo espresso da una delle Amministrazioni coinvolte non deve essere necessariamente reiterato e, quindi, riconfermato in maniera esplicita nel corso delle varie sedute. Al contrario, esso si intende implicitamente riconfermato, salvo parere di segno contrario (positivo) reso in seno ad […]

Quando non rileva la mancata comunicazione di avvio del procedimento

14 Nov 2024
14 Novembre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che, nell’ipotesi di mancata comunicazione di avvio del procedimento, l’atto amministrativo non è annullabile se il contenuto non sarebbe potuto essere diverso da quello concretamente adottato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il procedimento di SUAP ordinario

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che l’art. 7 d.P.R. 160/2010 riguarda il procedimento ordinario per la presentazione allo SUAP delle istanze per l’esercizio delle attività produttive di cui al precedente art. 2, co. 1, ove non rilevino profili relativi agli strumenti urbanistici. Post di Alberto Antico – avvocato

Diniego di SUAP difforme dal preavviso di diniego

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di pratica SUAP per l’apertura di un allevamento, motivato su profili diversi rispetto a quelli comunicati all’istante con il preavviso di rigetto, in violazione dell’art. 10-bis l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

ModalitĂ  di approvazione del PAT

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto legittima l’approvazione di un PAT sulla base di un accordo intervenuto tra le PP.AA. procedenti (Comune, Provincia e Regione), ove si stabiliva che sarebbe stato il Comune a predisporre i parametri per la valutazione delle osservazioni dei privati; l’esame delle osservazioni, in ogni caso, era stato ricondotto al momento di […]

Natura degli atti d’obbligo

07 Nov 2024
7 Novembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che un atto d’obbligo stipulato quale condizione per il rilascio di un titolo edilizio costituisce un’obbligazione propter rem, in quanto inerisce all’immobile, ha carattere permanente e non è suscettibile di decadenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-assenso nel condono

06 Nov 2024
6 Novembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che il silenzio-assenso, nelle ipotesi di istanze di condono edilizio, si forma solo se ne sono presenti tutti i requisiti sostanziali (nel caso di specie, l’Autorità preposta alla tutela del vincolo aveva espresso parere negativo vincolante). Post di Alessandra Piola – avvocato

Danno da ritardo nella conclusione del procedimento

05 Nov 2024
5 Novembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il danno conseguente alla ritardata conclusione del procedimento amministrativo deve essere valutato alla luce della disciplina generale in materia di conclusione del procedimento, per la quale il privato deve dare prova di serietĂ  nella tutela del proprio interesse legittimo ad ottenere il provvedimento espresso. L’assenza di iniziative da parte del […]

La conferenza di servizi

04 Nov 2024
4 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 14-bis, co. 3, III periodo l. 241/1990, secondo cui le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell’assenso o del superamento del dissenso sono espresse in modo chiaro e analitico e specificano se sono relative a un vincolo derivante da una disposizione normativa o da un atto amministrativo […]

Il termine di 12 mesi per l’autotutela è troppo breve, in presenza di interessi sensibili?

31 Ott 2024
31 Ottobre 2024

Il Consiglio di Stato, con la sentenza non definitiva n. 8296/2024, ha solleva una questione di legittimitĂ  costituzionale dell’art. 21-nonies, co. 1 l. 241/1990, per contrasto con gli artt. 3, co. 1; 9, co. 1-2; 97, co. 2 e 117, co. 1 Cost. con riferimento agli artt. 1, lett. b) e d), nonchĂ© 5, lett. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC