Archive for category: procedimento amministrativo

Silenzio del Comune sull’istanza di esecuzione d’ufficio di un’ordinanza sindacale

10 Dic 2024
10 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il ricorrente diffidava il Comune a porre in essere gli atti necessari a garantire l’esecuzione d’ufficio dell’ordinanza sindacale con la quale aveva ingiunto al controinteressato la riduzione in pristino di una strada comunale e l’eliminazione del cancello/sbarra di chiusura per l’accesso alla medesima. Il TAR Veneto ha affermato che l’inerzia del […]

Il parere della Soprintendenza può essere ritenuto non vincolante dal Comune?

09 Dic 2024
9 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha risposto di sì: nel caso, si trattava di un parere (negativo) della Soprintendenza reso oltre il termine di 45 giorni previsto per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica dall’art. 146 d.lgs. n. 42/2004. In tale ipotesi, il Comune deve autonomamente e motivatamente valutare le ragioni per cui ritiene di comunque conformarsi alle valutazioni […]

Obbligo di impugnazione del parere della Soprintendenza

09 Dic 2024
9 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il parere negativo reso dalla Soprintendenza all’interno di una conferenza di servizi è e rimane vincolante per l’Amministrazione procedente e immediatamente lesivo per il privato, che ha dunque l’obbligo di impugnarlo, pena l’inammissibilità del ricorso avverso il provvedimento di diniego che da esso discende. Post di Alessandra Piola – avvocato

Parere tardivo della Soprintendenza nel procedimento di compatibilitĂ  paesaggistica

09 Dic 2024
9 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di autorizzazioni paesaggistiche, il parere tardivo reso dalla Soprintendenza è da considerarsi privo dell’efficacia vincolante attribuitagli dalla legge (cfr. art. 146, co. 8 d.lgs. 42/2004), degradando a parere obbligatorio non vincolante, che deve essere autonomamente valutato dalla P.A. procedente, unitamente agli altri atti istruttori, senza vincolarla, appunto, […]

Richiesta di proroga e partecipazione

07 Dic 2024
7 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, di fronte ad una richiesta di proroga ragionevole e tempestiva, il Comune aveva l’obbligo, anche secondo buona fede, di attuare i dovuti strumenti partecipativi per valutare la proroga medesima. Post di Alessandra Piola – avvocato

Atti urgenti e contraddittorio

07 Dic 2024
7 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che l’obbligo di comunicazione dell’avvio del procedimento può essere superato in presenza di atti urgenti, se è riscontrata una prevalenza dell’esigenza di tutela immediata dell’incolumità pubblica sull’interesse del privato a partecipare al procedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

Risarcimento da atto illegittimo e interessi pretensivi

07 Dic 2024
7 Dicembre 2024

Il TAR Veneto evidenzia che, nell’ipotesi di azione di risarcimento del danno da lesione di un interesse pretensivo, è necessario che il privato provi non solo l’illegittimitĂ  dell’atto amministrativo, ma anche la spettanza dell’interesse con accertamento in termini di probabilitĂ  vicina alla certezza. Ne consegue che, nelle ipotesi di annullamento per vizi formali, quali il […]

Il TAR Veneto su PUA e silenzio-assenso: adozione e approvazione di un PUA

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, ai sensi dell’art. 20, co. 1 l.r. Veneto 11/2004, esistono due distinti procedimenti volti, l’uno, all’adozione del PUA, l’altro, all’approvazione dello stesso, con la conseguenza che decorso il termine di 75 giorni previsto dal successivo comma 4-bis, il PUA deve ritenersi adottato, mentre, in assenza degli obblighi di pubblicitĂ  […]

Il TAR Veneto su PUA e silenzio-assenso: silenzio-assenso nell’adozione di un PUA

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il Comune sosteneva che non si fosse formato il silenzio-assenso nel procedimento di adozione di un PUA, giacchĂ© il Piano era ancora privo di alcuni degli atti e dei chiarimenti indicati nella richiesta di integrazione documentale avanzata al privato, che costituirebbero presupposti necessari per l’adozione del PUA stesso. Il TAR Veneto […]

Il TAR Veneto su PUA e silenzio-assenso: interruzione e sospensione di un termine del procedimento del piano attuativo

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Il TAR Veneto ha ricordato che, in linea generale, la nozione di interruzione di un termine si distingue dalla sospensione poichĂ©, mentre la seconda lascia in vita il termine che inizia nuovamente a decorrere dal momento in cui era stato sospeso, la prima comporta che il termine decorra ex novo, ossia dall’inizio e per l’intero. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC