Archive for category: procedimento amministrativo

Motivazione per relationem e conferenza di servizi

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che la motivazione per relationem è pacificamente ammessa dall’art. 3, co. 3 l. 241/1990, nelle ipotesi in cui il provvedimento sia preceduto e giustificato da atti istruttori in esso espressamente richiamati. Nell’ambito del procedimento che si svolge in seno alla conferenza di servizi, tale modalità motivazionale è insita nelle caratteristiche […]

Atto di pianificazione e partecipazione

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Ai sensi dell’art.13, c. 1 della l. n. 241/1990 le garanzie partecipative non si applicano agli atti di pianificazione. Mutatis mutandis, lo stesso dicasi per l’atto di convalida/ratifica del precedente atto amministrativo generale, il cui vizio di incompetenza è stato emendato. Nel caso di specie, il Consiglio comunale aveva convalidato il diniego alla proroga del […]

Non vi è l’obbligo di riscontrare l’istanza di autotutela

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. ricorda che, dinanzi ad un’istanza di autotutela presentata da un privato, non vi è alcun obbligo giuridico che impone alla Pubblica Amministrazione di rispondere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Annullamento d’ufficio in caso di erronee dichiarazioni

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il limite temporale dei 12 mesi ex art. 21-nonies, co. 1 l. 241/1990, in ossequio al principio del legittimo affidamento, trova applicazione solo se il comportamento della parte interessata, nel corso del procedimento o successivamente all’adozione dell’atto, non abbia indotto in errore la P.A., distorcendo la realtà fattuale oppure […]

La domanda risarcitoria a fronte di atti illegittimi per vizi di forma

05 Apr 2025
5 Aprile 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la giurisprudenza consolidata non riconosce il diritto al risarcimento del danno a seguito dell’annullamento dell’atto amministrativo per meri vizi di forma (violazione del contraddittorio procedimentale, difetto di istruttoria, carenza di motivazione), in quanto manca l’accertamento della spettanza del bene della vita. Ci si chiede se però non debba essere […]

Mancata comunicazione di avvio del procedimento volto ad irrogare l’ordinanza di demolizione

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’omessa comunicazione di avvio del procedimento sfociato nell’adozione di un’ordinanza di demolizione è priva di efficacia invalidante, in quanto relativa a un provvedimento di natura vincolata e considerato che l’art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990 rende irrilevanti le violazioni formali o procedimentali lamentate dal privato, nei casi in cui […]

Preavviso di rigetto di PdC in sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Nel caso di specie, il ricorrente asseriva che il Comune avrebbe dovuto reiterare il preavviso di rigetto in ragione del lungo tempo trascorso tra la prima comunicazione ex art. 10-bis l. 241/1990 e il provvedimento di diniego di PdC in sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001. Il TAR Veneto ha respinto l’eccezione. La partecipazione procedimentale […]

Controdeduzioni del privato in sede di partecipazione procedimentale

29 Mar 2025
29 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la motivazione dell’atto amministrativo non richiede, a pena di illegittimità, un’analitica confutazione delle controdeduzioni portate dal privato in sede di partecipazione al procedimento amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Violazione del termine di conclusione del procedimento amministrativo

24 Mar 2025
24 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato – con laconica motivazione – che la violazione dei termini di conclusione del procedimento non produce effetti sulla legittimità del provvedimento che ne abbia costituito l’esito. Post di Alberto Antico – avvocato

Rassegna di giurisprudenza sul procedimento amministrativo e il provvedimento amministrativo

15 Mar 2025
15 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Atti endoprocedimentali (del Consorzio di bonifica) 2.  Atti endoprocedimentali e domanda risarcitoria nei confronti della P.A. 3.  L’atto del Comune che invita a dare prova dell’avvenuta demolizione di un abuso edilizio come atto endoprocedimentale 4. Inammissibile l’impugnazione di un atto endoprocedimentale 5. Atto presupposto 6. I meri inviti ad un “facere” non sono impugnabili […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC